image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Black Friday: 4 notebook super economici, e il top della lista è appena 405€ Black Friday: 4 notebook super economici, e il top della lis...
Immagine di Monitor OLED PC in boom: ora il mercato fa davvero sul serio Monitor OLED PC in boom: ora il mercato fa davvero sul serio...

Interfaccia UDI - specifiche quasi ultimate

Advertisement

Avatar di Manolo De Agostini

a cura di Manolo De Agostini

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 05/07/2006 alle 15:23 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:06
Avatar di Manolo De Agostini

a cura di Manolo De Agostini

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 05/07/2006 alle 15:23 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:06
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

La scorsa settimana il sito DailyTech ha avuto l'opportunità di parlare con Silicon Image, alla quale ha rivolto alcune domande sulla futura Unified Display Interface (UDI) e l'impatto che questa interfaccia avrà sull'industria. Come molti di voi sapranno, ci sono diversi standard in arrivo sul mercato rivolti alle interfacce digitali: DisplayPort, HDMI e UDI. Silicon Image che supporta UDI e HDMI assicura a DailyTech che UDI avrà una collocazione speciale e interverrà su un problema che affligge molte aziende: costi e compatibilità. UDI non concorre con l'HDMI ed è retrocompatibile sia con HDMI che DVI.

UDI risolve il problema dei costi ridisegnando l'attuale standard DVI. Nel settore delle schede video c'è margine per aggiungere il DVI, ma l'interfaccia è relativamente complicata e costosa per il settore value. Secondo Silicon Image, le schede madri con chipset DVI integrato per il mercato business e value non esistono - sebbene la soluzione integrata GeForce 6150, per PC Media Center, figuri un DVI TMDS. Alcuni produttori hanno creato uscite DVI integrate che contengono il necessario trasmettitore come opzione acquistabile.

Un altro beneficio salva costi dello standard UDI è che non ci sono royalties da pagare per utilizzarlo oltre al costo iniziale della licenza. La retrocompatibiltià è inoltre un punto forte di UDI. Basandosi sullo standard DVI, i dispositivi UDI saranno capaci di operare in armonia con i display DVI attuali. UDI opterà per un segnale dal singolo collegamento e banda elevata con supporto alle risoluzioni fino a 2560x1600. Secondo Silicon image, l'interfaccia UDI sarà capace di connettere sia gli attuali display DVI così come i futuri display HDMI.

Uscita e entrata del connettore UDI sono differenti

UDI rimarrà elettronicamente compatibile con l'HDMI. Sebbene l'audio non sarà trasmissibile, lo schema di protezione dei contenuti HDCP è pienamente supportato e non richiesto. In questo modo, un computer equipaggiato con intefaccia UDI sarà capace di collegarsi a un'interfaccia HDMI-HDCP o persino DVI-HDCP, a condizione che sia utilizzato un adattatore adeguato. Sebbene l'HDMI tecnicamente non richieda l'HDCP per l'implementazione, non ci sono implementazioni commercialmente disponibili per l'HDMI che non abbiano chiavi HDCP. Poichè UDI è progettato per un mercato "lower cost", Silicon Image afferma che l'implementazione dell'HDCP non sarà aggressiva.

Un altro importante punto di differenza con l'HDMI è che l'UDI non è bidirezionale: il connettore d'uscita dell'intefaccia UDI è differente da quello d'entrata.

Attualmente, il DVI è integrato un po' ovunque ed è uno standard di fatto per i display digitali. Sfortunatamente, il costo per l'integrazione di un'interfaccia DVI è troppo elevato, specialmente dal lato PC. UDI fa sì che sia necessario integrare silicio extra nel chipset senza raggiungere significativi incrementi della grandezza del die. Intel conviene infatti che l'"UDI è un HDMI ottimizzato per il PC."  UDI richiederà il pagamento di un'unica licenza, senza royalties aggiuntive e senza certificazioni aggiuntive.

Lo standard UDI sarà finalizzato alla fine di questo mese, e secondo Silicon Image sarà implementata immediatamente da molti produttori.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Monitor OLED PC in boom: ora il mercato fa davvero sul serio
5

Hardware

Monitor OLED PC in boom: ora il mercato fa davvero sul serio

Di Antonello Buzzi • 1 giorno fa
Black Friday: 4 notebook super economici, e il top della lista è appena 405€

Hardware

Black Friday: 4 notebook super economici, e il top della lista è appena 405€

Di Dario De Vita • 1 giorno fa
Microsoft Azure blocca il più grande attacco DDoS della storia
2

Hardware

Microsoft Azure blocca il più grande attacco DDoS della storia

Di Antonello Buzzi • 1 giorno fa
AMD Ryzen AI 470, spuntano le prime presunte specifiche
6

Hardware

AMD Ryzen AI 470, spuntano le prime presunte specifiche

Di Antonello Buzzi • 21 ore fa
Black Friday 2025: Windows 11 a 12€ e Office 2021 a soli 29€

Sponsorizzato

Black Friday 2025: Windows 11 a 12€ e Office 2021 a soli 29€

Di Giulio Saro • 1 giorno fa

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.