image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Cosa ha spopolato oggi al Black Friday? Scopri i best seller di tech e altro Cosa ha spopolato oggi al Black Friday? Scopri i best seller...
Immagine di Black Friday su Amazon: tutte le migliori offerte in tempo reale Black Friday su Amazon: tutte le migliori offerte in tempo r...

Microsoft, brand dai molteplici significati..

Vista e Zune, due esempi di come un brand cambi significato a seconda delle lingue mondiali.

Advertisement

Avatar di Manolo De Agostini

a cura di Manolo De Agostini

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 20/09/2006 alle 11:28 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:06
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Microsoft ha qualche problema. Non stiamo parlando di sicurezza o di problemi finanziari, ma di scelte di branding discutibili. Le lingue mondiali sono diverse e un termine può cambiare significato a seconda della lingua; ecco perché ad esempio, "Vista" in lettone significa "Pollo". Chissà i lettoni, avranno l'acquolina in bocca per l'arrivo di Vist…ehm..del Pollo!

"Vista" in Spagna è una coniugazione del verbo "vestir", ovvero “vestirsi”. In portoghese tuttavia è quasi un insulto "vis ta" significa "ripugnante", mentre in tedesco "vis" è il pesce.

Ma i problemi per quanto bizzarri, non si limitano a Vista: Zune in canadese, secondo quanto riportato da Macity, andrebbe ad indicare in gergo infantile gli organi genitali. Chissà che tipo di marketing potrà sfornare Microsoft in Canada!

Beh apparte gli scherzi, di esempi quantomeno strani ce ne sono a bizzeffe nella storia informatica, non ultimo Wii, che è stato associato all'urina (dettagli qui). Tuttavia a nostro modo di vedere, è solo questione di abitudine al nome del brand, con il passare del tempo le sue assonanze o il suo significato passano in secondo piano, come sempre è avvenuto.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Black Friday su Amazon: tutte le migliori offerte in tempo reale
1

Altri temi

Black Friday su Amazon: tutte le migliori offerte in tempo reale

Di Dario De Vita
Cosa ha spopolato oggi al Black Friday? Scopri i best seller di tech e altro

Altri temi

Cosa ha spopolato oggi al Black Friday? Scopri i best seller di tech e altro

Di Dario De Vita
MediaWorld alza la posta: oltre al Black Friday arriva il NO IVA

Altri temi

MediaWorld alza la posta: oltre al Black Friday arriva il NO IVA

Di Dario De Vita
Cosa è andato a ruba nel secondo giorno del Black Friday?

Altri temi

Cosa è andato a ruba nel secondo giorno del Black Friday?

Di Dario De Vita
Black Friday: i migliori robot Ecovacs crollano di prezzo

Sponsorizzato

Black Friday: i migliori robot Ecovacs crollano di prezzo

Di Antonello Buzzi

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.