image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Black Friday Xiaomi, le migliori offerte Black Friday Xiaomi, le migliori offerte...
Immagine di Migliori borracce termiche (novembre 2025) Migliori borracce termiche (novembre 2025)...

Come preparare il proprio giardino per la Primavera

Come preparare il proprio giardino per la primavera può essere un'impresa ardua anche per i più esperti, pertanto ecco dei consigli pratici.

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Dario De Vita

a cura di Dario De Vita

Editor

Pubblicato il 06/03/2024 alle 15:50

In questo periodo, la guida alla preparazione del giardino in vista della stagione primaverile, e tutto ciò che concerne le pulizie di primavera, si colloca tra gli argomenti più discussi, specialmente da coloro che hanno la fortuna di possedere un angolo verde. Quest'ultimo richiede una serie di interventi per assicurarsi che sia nel migliore dei modi, equipaggiato per accogliere le temperature più miti che caratterizzano i mesi a venire.

Anche se molti di voi potrebbero avere già affrontato le operazioni di rinnovamento primaverile in passato, l'esigenza di scoprire nuove tecniche o strumenti per alleggerire il carico di lavoro è sempre presente. Questo diventa rilevante all'inizio della primavera, periodo in cui è necessario anche occuparsi dei detriti lasciati dall'inverno.

Per assicurarsi che il giardino sfoggi il suo migliore aspetto con l'arrivo della primavera, le attività da svolgere sono numerose e variano dalla pulizia delle foglie morte alla possibile sostituzione degli arredi esterni. Quest'ultimi, contrariamente a quanto si possa pensare, giocano un ruolo cruciale nel rendere l'ambiente esterno accogliente per chi vi soggiorna.

Quindi, troverete qui una serie di suggerimenti utili per affrontare al meglio queste operazioni. Alcuni consigli potrebbero sembrare scontati per gli esperti di giardinaggio, mentre altri puntano a ottimizzare determinati processi di manutenzione, suggerendo anche l'acquisto di nuovi utensili che possono fare la differenza.

  • Pulizia di foglie secche
  • Preparare il terreno
  • Piantare le piante
  • Controllare che tutto funzioni
  • I prodotti da giardino da acquistare

Immagine id 14960

Pulizia di foglie secche

La stagione invernale lascia tantissimo sporco alle spalle, motivo per cui la prima operazione che dovreste fare per preparare il vostro giardino per la primavera è pulirlo da tutti residui rimasti in superficie, senza dimenticare ovviamente un eventuale cortile. Il consiglio che ci sentiamo di darvi è iniziare a rimuovere le foglie secche, sia da un eventuale superficie pavimentata che dal terreno, controllando anche sotto gli arbusti e lungo i bordi del prato, dove solitamente tendono ad accumularsi maggiormente. Per svolgere questa operazione potete aiutarvi con un rastrello e un sacco per la raccolta dei rifiuti, ancor meglio qualora vi affidiate a uno dei migliori soffiatori, assicurandovi però di acquistare un modello che abbia la funzione aspirante e un sacco per i rifiuti integrato. Per il massimo comfort, sarebbe perfetto che l'attrezzo avesse anche la funzione di trituratore, cosicché foglie e rami saranno sminuzzate, aumentando quindi la capacità del sacco.

Dopo aver rimosso ciò che resta dell'inverno, dovreste controllare le piante per individuare eventuali foglie secche o malate rimaste su di esse. Queste devono essere tolte per evitare che provochino malattie o la fuoriuscita di insetti, che potrebbero passare alle piante vicine, creando una vera e propria infestazione. Rimuoverle è facile, visto che dovrebbe bastarvi una forbice da giardinaggio. Lo stesso vale anche per eventuali piante perenni, ossia quelle che vivono più di due anni, come la petunia, lavanda e campanula. Durante queste operazioni è importante che indossiate uno dei guanti da giardinaggio, utili non solo per avere più comodità, ma anche per difendersi da graffi e spine, oltre a evitare di sporcarvi le mani.

Consiglio: se volete, potete utilizzare le foglie secche appena raccolte come fertilizzante naturale per il terreno, lasciandole decomporre naturalmente. Questa operazione vi consentirà di ottenere un ottimo concime per il giardino o per un eventuale orto.

Preparare il terreno

Dopo averlo reso presentabile per la primavera, occorre preparare il terreno in maniera tale da far crescere le piante in modo sano. Anche qui abbiamo una serie di consigli pratici e facili da attuare, a prescindere se si è esperti o meno di giardinaggio. Il primo passo è rimuovere la vecchia pacciamatura, ovvero il materiale che si è utilizzato per coprire il terreno durante l'inverno, solitamente fogliame secco o materiali organici. Ciò consente al terreno di respirare e assorbire meglio i nutrienti necessari per la successiva rinascita delle piante.

Qualora servisse, potreste sostituire o aggiungere del nuovo terriccio per la semina, aiutando così il giardino a nutrire meglio le future piante. Noto anche come "compost", questo terriccio è composto da scarti di verdure, erba tagliata e foglie secche, che vengono decomposti e trasformati in un materiale ricco di nutrienti per il terreno. Esistono anche delle soluzioni organiche, con miscele di materiali naturali, come letame e guano, entrambe reperibili in diverse confezioni su Amazon. Insomma, se ci tenete al vostro terreno e volete che questo faccia crescere le piante in modo ottimale durante la primavera, seguire questi consigli è fondamentale.

Immagine id 14962

Piantare le piante

Ci siamo occupati della pulizia e della preparazione del terreno, quindi ora è giunto il momento di pensare alla piantagione. Come saprete, la primavera è il periodo ideale per piantare nuove piante e fiori, ma bisogna fare attenzione alla tipologia di piante che si intende mettere. Alcune, infatti, prediligono un clima più umido, altre possono richiedere molta luce solare. Dovreste quindi considerare il clima della vostra zona e scegliere le piante che si adattano meglio alle condizioni ambientali.

Fiori e piante hanno bisogno di prosperare e ricevere la giusta quantità di acqua, pertanto è importante anche il luogo in cui le si pianta, oltre al fatto che debbano essere ben radicate nel terreno. Se farete una nuova piantumazione, il nostro consiglio è dedicare una quantità di acqua maggiore nei primi giorni, facilitando il terreno ad adattarsi all'ambiente. Successivamente potete annaffiare le piante come da tradizione, assicurandovi di non aggiungere troppa acqua ma neanche di limitarvi a metterne troppo poca.

Controllare che tutto funzioni

Se si vuole che tutto proceda come previsto, bisogna accertarsi che eventuali sistemi di irrigazione siano in ottimo stato. Ciò vale anche per le piccole tubature, che spesso presentano danni nascosti che causano perdite d'acqua. Qualora trovaste qualcosa fuori posto, il consiglio è di non provare a riparare il danno (a meno che non sia davvero lieve e risolvibile in pochi minuti), ma di optare per la sostituzione, acquistando dei nuovi attrezzi. A tal riguardo, potrebbe esservi d'aiuto la nostra guida dedicata ai migliori irrigatori da giardino.

Se avete già un sistema di irrigazione, magari automatizzato, è importante controllare il timer, che deve essere impostato in modo da erogare acqua nei momenti in cui le piante ne hanno effettivamente bisogno. Siccome le temperature della stagione primaverile sono inferiori rispetto ai mesi estivi, è logico regolare l'irrigazione in modo meno frequentemente.

Immagine id 14963

I prodotti da giardino da acquistare

Se la maggior parte delle operazioni di pulizia e di piantumazione può essere fatta senza l'ausilio di particolari attrezzi, ci sono alcuni prodotti che dovreste utilizzare per preparare il giardino per la primavera senza faticare troppo. Alcuni degli strumenti e accessori che possono essere di grande aiuto sono gli irrigatori, i tagliaerba e i tagliabordi.

A prescindere dalle dimensioni e dalla tipologia di piante che si intende piantare, un giardino merita di essere abbellito, soprattutto durante la primavera e l'estate, quando i raggi del sole fanno risaltare la bellezza dell'intera area verde. Qui entrano in gioco le sdraio da giardino e le amache da giardino, entrambe ottime per alleviare lo stress, ma anche gli ombrelloni non sono da sottovalutare, perfetti per creare una piccola area d'ombra con una spesa minima. Citiamo infine, anche se sono ovvie, le piscine da giardino, la soluzione migliore per condividere un momento di svago con tutta la famiglia o per organizzare feste in acqua con i vostri amici.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Extra risparmio su Aliexpress: torna lo sconto speciale con PayPal
  • #2
    Sconti record BLUETTI! Fino al 73% e regali imperdibili
  • #3
    L'IA è una bolla che non scoppia? E quando arriva l'AGI?
  • #4
    Smettiamo di idolatrare Hideo Kojima, grazie
  • #5
    Il ransomware è diventato un problema sistemico
  • #6
    Quantum computing, c’è un salto storico
Articolo 1 di 5
Migliori borracce termiche (novembre 2025)
Venite a scoprire la nostra selezione di borracce termiche e scegliete quella che si adatta meglio alle vostre esigenze!
Immagine di Migliori borracce termiche (novembre 2025)
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Black Friday Xiaomi, le migliori offerte
Ecco a voi i prodotti più interessanti e convenienti da tenere sott'occhio (o da prendere subito) sullo store Xiaomi durante questo Black Friday.
Immagine di Black Friday Xiaomi, le migliori offerte
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Migliori spazzolini elettrici (novembre 2025)
Gli spazzolini elettrici sono dei prodotti eccezionali e sceglierne uno può essere difficile. Eccovi i modelli migliori da acquistare e quelli da non perdere in questo 2025!
Immagine di Migliori spazzolini elettrici (novembre 2025)
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Black Friday Dyson, le migliori offerte
In vista del Black Friday sono in sconto anche i prodotti Dyson, con prezzi mai così bassi su aspirapolveri e altro. Ecco le migliori offerte!
Immagine di Black Friday Dyson, le migliori offerte
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Black Friday LEGO, le migliori offerte
Ecco i migliori set LEGO per il Black Friday! Da Harry Potter a Star Wars, tantissimi set a dei prezzi davvero eccezionali!
Immagine di Black Friday LEGO, le migliori offerte
Leggi questo articolo
Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.