0
Va beh, 8 km per un pianeta sono irrisori, fossero stati 20.000 km... 8 km li percorro in 15 minuti in ebike partendo da casa! Va beh che ogni scoperta fa brodo ma "più piccolo" per 8 km di differenza non è che sia che grande scoperta, tolto il processo di affinamento per arrivarci a farla!
Questo commento è stato nascosto automaticamente.
Va beh, 8 km per un pianeta sono irrisori, fossero stati 20.000 km... 8 km li percorro in 15 minuti in ebike partendo da casa! Va beh che ogni scoperta fa brodo ma "più piccolo" per 8 km di differenza non è che sia che grande scoperta, tolto il processo di affinamento per arrivarci a farla!
Tra l'altro... 8 km su 142800.... e aggiungerei che essendo un gigante gassoso semplicemente si espande o ritrae di quei pochi km anche solo per la stagione e la temperatura, ma sono davvero scienziati questi?
Questo commento è stato nascosto automaticamente.
Tra l'altro... 8 km su 142800.... e aggiungerei che essendo un gigante gassoso semplicemente si espande o ritrae di quei pochi km anche solo per la stagione e la temperatura, ma sono davvero scienziati questi?
Sulla Terra le stagioni sono legate all'inclinazione dell'asse terrestre che è di 23,5 gradi.
L'inclinazione dell'asse di Giove é di 3,13 gradi. Quindi le stagioni su Giove non ci sono.
Questo commento è stato nascosto automaticamente.
Tra l'altro... 8 km su 142800.... e aggiungerei che essendo un gigante gassoso semplicemente si espande o ritrae di quei pochi km anche solo per la stagione e la temperatura, ma sono davvero scienziati questi?
effetti delle lauree brevi
Questo commento è stato nascosto automaticamente.
considerando il gas alla pressione di 1 bar, equivalente a quella dell'atmosfera terrestre al livello del mare.
Mi chiedevo appunto che cosa si prendesse come riferimento, visto che Giove (come tutti i giganti gassosi) non ha una superficie né solida né liquida.
Questo commento è stato nascosto automaticamente.
Va beh, 8 km per un pianeta sono irrisori, fossero stati 20.000 km... 8 km li percorro in 15 minuti in ebike partendo da casa! Va beh che ogni scoperta fa brodo ma "più piccolo" per 8 km di differenza non è che sia che grande scoperta, tolto il processo di affinamento per arrivarci a farla!
Forse il punto centrale è un altro: ossia la capacità degli strumenti attuali di rilevare dettagli rimasti nascosti per decenni.
Questo commento è stato nascosto automaticamente.
Va beh, 8 km per un pianeta sono irrisori, fossero stati 20.000 km... 8 km li percorro in 15 minuti in ebike partendo da casa! Va beh che ogni scoperta fa brodo ma "più piccolo" per 8 km di differenza non è che sia che grande scoperta, tolto il processo di affinamento per arrivarci a farla!
Al di là del punto in discussione, ciò che colpisce è la possibilità offerta dagli strumenti moderni di portare alla luce aspetti rimasti celati per lungo tempo.
Questo commento è stato nascosto automaticamente.
Al di là del punto in discussione, ciò che colpisce è la possibilità offerta dagli strumenti moderni di portare alla luce aspetti rimasti celati per lungo tempo.
Ciao
Sicuramente dopo 40/50 Anni gli Strumenti e le tecniche di misurazione Si sono Affin ate, Inoltre LA Sonda Juno è Dal 2016 che ORBITA Attorno A Giove per cui èchiaro che ho potuto eseguire Centinaia di Misurazioni e Raccolte Dati, Dove le Sonde Voyagen e Piooner non hanno potuto In quanto erano Di passaggio , poi Ci potrebbe Anche stare che Giove essendo gassoso e Semi liquido possa Avere nel tempo di 40 /50 Anni Variazioni In Volume
Questo commento è stato nascosto automaticamente.