Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Stop alle chiamate spam dal 19 novembre: sarà la volta buona? Stop alle chiamate spam dal 19 novembre: sarà la volta buon...
Immagine di iOS 27 sarà l’update della svolta AI per Apple iOS 27 sarà l’update della svolta AI per Apple...

5 motivi per comprare iPhone 17 Pro

Dalle nuove fotocamere, al design rinnovato, passando per una batteria enorme e la ricarica più rapida. Perché comprare un iPhone 17 della serie Pro?

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Luca Zaninello

a cura di Luca Zaninello

Managing Editor

Pubblicato il 11/09/2025 alle 10:00

Apple ha ufficialmente alzato il sipario sui suoi nuovi gioielli tecnologici durante l'atteso evento hardware "Awe Dropping". Tra i protagonisti indiscussi della serata ci sono iPhone 17 Pro e iPhone 17 Pro Max, i due modelli che si posizionano al vertice della nuova gamma.

Accanto al modello standard iPhone 17 e al sorprendentemente sottile iPhone Air, i modelli Pro rappresentano il fiore all'occhiello dell'ingegneria di Cupertino, introducendo una serie di aggiornamenti così significativi da giustificare, per molti, il passaggio dalla generazione precedente. Ma cosa rende questi dispositivi così speciali? Abbiamo analizzato le specifiche e le novità per riassumere i cinque motivi principali per cui un iPhone 17 Pro potrebbe essere il vostro prossimo acquisto.

1. Un comparto fotografico sempre più "Pro"

La novità più eclatante dell'iPhone 17 Pro risiede nel suo sistema di fotocamere, pensato ancora una volta con i creator di contenuti in mente. Per la prima volta, Apple introduce un teleobiettivo con sensore da 48MP, un salto quantico rispetto ai 12MP dei modelli precedenti. Ma il vero punto di svolta è la capacità di raggiungere uno zoom 8x (equivalente a una lunghezza focale di 200mm) di qualità vicina a quella ottica grazie all'utilizzo dell'in-sensor zoom, superando il 5x dei modelli precedenti.

Anche la fotocamera frontale riceve un importante upgrade, passando da 12MP a 18MP e integrando per la prima volta la funzione Center Stage, per selfie di gruppo e videochiamate sempre perfettamente inquadrate. Ciò è possibile grazie ad un nuovo sensore quadrato che permette anche di catturare scatti orizzontali tenendo con il telefono verticale.

Per i videomaker professionisti, il supporto a formati come ProRes RAW e Log 2 consolida l'iPhone 17 Pro come uno strumento di produzione di altissimo livello.

2. Design tutto nuovo

L'iPhone 17 Pro cambia pelle. Abbandonando il titanio delle due generazioni precedenti, Apple è tornata a un design unibody in alluminio spazzolato. Questa scelta non è puramente estetica: l'azienda dichiara che il nuovo chassis garantisce "la migliore performance termica mai vista su un iPhone". A proteggere il dispositivo su entrambi i lati c'è ora la tecnologia Ceramic Shield 2, che aumenta la resistenza a graffi e urti.

Immagine id 69355

La vera rottura con il passato è però visibile sul retro. Il classico blocco fotocamere quadrato, un'icona fin dall'iPhone 11 Pro, lascia il posto a un "plateau fotografico", una fascia orizzontale che attraversa la parte superiore del telefono. Questo nuovo design non solo conferisce un look più distintivo, ma ha anche uno scopo pratico: ospitare i sensori più grandi e la tecnologia di raffreddamento avanzata. Tra le nuove colorazioni troviamo un audace Cosmic Orange, un elegante Deep Blue e un classico Silver.

Pur mantenendo le dimensioni dei display (6,3 pollici per il Pro e 6,9 per il Pro Max), Apple ha migliorato significativamente la loro qualità visiva. Entrambi i modelli raggiungono ora una luminosità di picco di 3.000 nit, un valore impressionante che garantisce una leggibilità perfetta sotto la luce diretta del sole e un'esperienza HDR ancora più coinvolgente. Infine, tutti i nuovi iPhone hanno un trattamento anti-riflesso sul display simile a quello dei più recenti Galaxy S Ultra.

3. Prestazioni al top della categoria

Come da tradizione, il cuore pulsante dei nuovi modelli Pro è un chip di ultima generazione: l'A19 Pro. Con una CPU e una GPU a sei core, Apple promette che i nuovi iPhone sono "ancora più veloci ed efficienti", con prestazioni paragonabili a quelle di un "MacBook Pro". Ma la vera innovazione si nasconde sotto la scocca.

Per la prima volta, un iPhone integra una camera di vapore (vapor chamber), una soluzione di raffreddamento avanzata già presente da tempo sui migliori smartphone Android. Questo sistema utilizza un liquido che, evaporando a contatto con il calore generato dal chipset, lo dissipa su una superficie più ampia, mantenendo i componenti interni più freschi. Ciò si traduce in prestazioni sostenute più a lungo, senza il calo di performance (thermal throttling) che si verifica quando il dispositivo si surriscalda per esempio durante sessioni di gioco intense o l'esportazione di video in 4K.

4. La migliore autonomia di sempre

Le modifiche al design e l'ottimizzazione degli spazi interni hanno permesso ad Apple di inserire una batteria più capiente. Sebbene non siano state fornite le specifiche esatte in mAh, l'azienda ha fatto una promessa audace: l'iPhone 17 Pro Max offre "la più lunga autonomia mai vista su un iPhone". I dati parlano chiaro: fino a 39 ore di riproduzione video con una singola carica, un miglioramento notevole rispetto alle generazioni passate.

Immagine id 69354

Un dettaglio interessante riguarda i modelli eSIM-only (come quelli venduti negli Stati Uniti), che beneficeranno di batterie leggermente più grandi grazie allo spazio risparmiato dall'assenza del vassoio per la SIM fisica. Questo, unito all'efficienza del chip A19 Pro, garantisce un'affidabilità eccezionale per gli utenti più esigenti. I nuovi iPhone si ricaricano anche ad una potenza massima di 40W, era ora!

5. Connettività di nuova generazione

Sul fronte della connettività, l'iPhone 17 Pro introduce nuovi chip realizzati internamente da Apple per le comunicazioni wireless: il modem N1 per il Wi-Fi 7 e il Bluetooth 6.0, e il modem C1X per il 5G. Questo si traduce in connessioni più stabili, veloci e con una latenza inferiore, migliorando ogni aspetto dell'esperienza online, dallo streaming al gaming, passando per trasferimenti AirDrop quasi istantanei.

Disponibilità e prezzi

I preordini apriranno il 12 settembre, con disponibilità dal 19 settembre in oltre 60 Paesi, Italia inclusa, e in tagli da 256GB, 512GB e 1TB. Il Pro Max arriverà fino a 2TB.

  • iPhone 17 Pro: 1.339€, 1.589€, 1.839€
  • iPhone 17 Pro Max: 1.489€, 1.739€, 1.989€, 2.489€
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Non ti pago per avviare il PC, scatta la denuncia
  • #2
    Lavoratori tech licenziati a migliaia (solo negli USA per ora)
  • #3
    Anche Bill Gates dice che l'AI è una bolla e che presto scoppierà
  • #4
    Lavorare 72 ore a settimana, il nuovo modello che piace a USA e Cina
  • #5
    Black Friday: upgrade alla tastiera che volevi, con il prezzo che speravi
  • #6
    BMW X3 20d: il SUV più desiderato d'Italia cambia forma
Articolo 1 di 5
iOS 27 sarà l’update della svolta AI per Apple
Apple lavora su iOS 27 per il 2026 con tre funzionalità basate su intelligenza artificiale. Previsto un redesign completo di Siri e novità per l'ecosistema
Immagine di iOS 27 sarà l’update della svolta AI per Apple
1
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Stop alle chiamate spam dal 19 novembre: sarà la volta buona?
Dal 19 novembre 2025 scatta il blocco automatico delle chiamate con numeri mobili contraffatti. La misura coinvolge operatori e provider italiani.
Immagine di Stop alle chiamate spam dal 19 novembre: sarà la volta buona?
3
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
iPhone 18 Pro correggerà una scelta di design impopolare
Apple potrebbe rivedere il design bicolore del retro dell'iPhone 17 Pro già con la serie iPhone 18, dopo le reazioni contrastanti ricevute.
Immagine di iPhone 18 Pro correggerà una scelta di design impopolare
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Sony WH-1000XM6 sotto i 300€! Quando capita ancora un affare così?
Offerta Sony WH-1000XM6: cuffie wireless con cancellazione rumore a meno di 290€ con coupon e sconto Paypal.
Immagine di Sony WH-1000XM6 sotto i 300€! Quando capita ancora un affare così?
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Dove trovare Xiaomi Pad 7 a 214€? Su AliExpress, naturalmente Global Edition
Xiaomi Pad 7 in offerta a 214€ con coupon da 5€ e 18€ extra se si paga con Paypal.
Immagine di Dove trovare Xiaomi Pad 7 a 214€? Su AliExpress, naturalmente Global Edition
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.