Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Il tuo smartphone è sempre più a rischio: ecco come ti stanno fregando Il tuo smartphone è sempre più a rischio: ecco come ti sta...
Immagine di Chrome smetterà di funzionare su centinaia di milioni di smartphone Chrome smetterà di funzionare su centinaia di milioni di sm...

5G: smartphone spenti in aereo, potrebbero causare interferenze

La FAA avverte che il 5G su banda C potrebbe causare interferenze alle strumentazioni di bordo degli aerei e sarebbe il caso rinviare il servizio

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Nikolas Pitzolu

a cura di Nikolas Pitzolu

Pubblicato il 05/11/2021 alle 09:13 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 11:47

L'amministrazione Federale per l'Aviazione USA (FAA) ha diramato un comunicato dove spiega che la tecnologia 5G, in determinate frequenze, potrebbe interferire con la strumentazione di bordo degli aerei.

5g-2-55835.jpg

In particolare è lo spettro di frequenze 5G che va da 3,7 a 4,2 GHz - denominato banda C - ad essere l'osservato speciale. Questo range va ad avvicinarsi moltissimo alle frequenze che usano le strumentazioni di bordo, la quale lavorano da 4,2 a 4,4 GHz.

5g-copertina-695.jpg

Le frequenze in banda C, prima di essere messe all'asta per poter essere liberate ed utilizzate dalla tecnologia mobile, sono state impiegate da società cui il loro lavoro sfrutta le connessioni satellitari. Negli Stati Uniti, ad esempio, sono state acquistate anche da Verizon e AT&T che, sebbene avessero programmato il lancio per l'inizio del mese di dicembre, sono costrette ora a rinviare lo start nel 2022.

Le strumentazioni dell'aeromobile che andrebbero in conflitto hanno un funzionamento essenziale in quanto forniscono informazioni sull'altezza del velivolo rispetto al terreno. Ed è anche per tale pericolosità che la FAA avrebbe deciso che devono essere condotti ulteriori test e che, se le frequenze in banda C fossero utilizzate prima di avere delucidazioni a riguardo, in nome della sicurezza disporrà ritardi e cancellazioni senza preavviso al calendario aereo.

In ogni caso l'ente Americano ha chiesto che i piloti di linea d'ora in poi raccomandino ai passeggeri di spegnere tutti i dispositivi elettronici portatili dotati di 5G o di metterli in modalità aereo. Inoltre, in questa fase così delicata, viene chiesto agli operatori di volo di segnalare immediatamente qualsiasi interferenza.

Insomma, la prudenza non è mai troppa ma ancora una volta ci troviamo in una situazione borderline in cui le analisi e le decisioni su come proseguire andavano prese fin dal principio. Non a ridosso della stagione natalizia dove giocoforza il traffico aereo aumenterà.

Con l’arrivo di Apple Watch 7, Apple Watch SE non va in pensione. Anzi, rimane a catalogo ed ora ha il prezzo più interessante di sempre acquistabile qui.

Fonte dell'articolo: www.androidpolice.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #2
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #3
    Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
  • #4
    LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
  • #5
    Migliori stampanti fotografiche (luglio 2025)
  • #6
    Tutti vogliono la M2 CS e BMW aumenta la produzione
Articolo 1 di 5
Chrome smetterà di funzionare su centinaia di milioni di smartphone
Chrome terminerà il supporto per Android 8 e 9 dal 5 agosto 2025: milioni di dispositivi coinvolti, ecco le alternative per continuare a navigare.
Immagine di Chrome smetterà di funzionare su centinaia di milioni di smartphone
4
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Il tuo smartphone è sempre più a rischio: ecco come ti stanno fregando
I malware Android sono in aumento dall'inizio del 2025: scopri come proteggere il tuo dispositivo mobile dalle nuove minacce informatiche.
Immagine di Il tuo smartphone è sempre più a rischio: ecco come ti stanno fregando
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Nothing riscrive nuovamente le regole del design
Nothing continua la sua ricerca del design con prodotti sempre meno anonimi, studiati per rispondere alle necessità degli utenti con stile.
Immagine di Nothing riscrive nuovamente le regole del design
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Oppo Enco Buds2 Pro a MENO DI 20€: audio premium in SUPER SCONTO!
Elimina i rumori di fondo con la cancel‑lation basata su IA, senza spendere una fortuna grazie all’offerta lampo su Amazon.
Immagine di Oppo Enco Buds2 Pro a MENO DI 20€: audio premium in SUPER SCONTO!
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Apple iPhone 16e oggi a un PREZZO BOMBA! Affrettatevi!
Approfitta subito dell’offerta su eBay e porta a casa l’Apple iPhone 16e con fotocamera 48 MP e batteria da 4005 mAh a un prezzo pazzesco.
Immagine di Apple iPhone 16e oggi a un PREZZO BOMBA! Affrettatevi!
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.