Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Sconto shock sul tablet Samsung: il Black Friday cancella i 200€! Sconto shock sul tablet Samsung: il Black Friday cancella i ...
Immagine di Finalmente arriverà il successore del Samsung Galaxy A73 Finalmente arriverà il successore del Samsung Galaxy A73...

Akko lancia il guanto di sfida a Clicks con MetaKey

Akko, ha deciso di sfruttare la propria esperienza nel settore per lanciare la MetaKey, una custodia per iPhone che ricorda molto Clicks.

Advertisement

Avatar di Andrea Maiellano

a cura di Andrea Maiellano

Author @Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 10/10/2025 alle 11:01

La notizia in un minuto

  • Akko sfida Clicks con la MetaKey, una custodia con tastiera fisica per iPhone a 59,99 dollari contro i 139 dollari della concorrenza, disponibile in sei colorazioni
  • La custodia include un peso di bilanciamento per migliorare l'ergonomia, retroilluminazione, compatibilità MagSafe e modalità speciale per la navigazione sui social media
  • Clicks risponde con la terza generazione delle sue custodie, più sottili del 40% e leggere dell'11%, rivendicando oltre 100.000 unità vendute dal 2024

Riassunto generato con l’IA. Potrebbe non essere accurato.

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Nel mercato degli accessori per iPhone si sta delineando una battaglia molto peculiare tra aziende che puntano a rivoluzionare il modo in cui interagiamo con i nostri smartphone. Al centro della sfida c'è un concetto apparentemente anacronistico ma sempre più richiesto: il ritorno delle tastiere fisiche, quelle che un tempo caratterizzavano i BlackBerry e che oggi potrebbero risolvere alcuni dei problemi più fastidiosi dell'era touchscreen.

Akko, azienda specializzata nella produzione di tastiere, keycaps e switch meccanici, ha deciso di sfruttare la propria esperienza nel settore per lanciare la MetaKey, una custodia per iPhone dotata di tastiera fisica che ricorda molto da vicino le soluzioni già proposte da Clicks. Il prodotto si inserisce in una nicchia di mercato che sembrava destinata a rimanere di dimensioni contenute, ma che sta dimostrando un interesse crescente da parte degli utenti stanchi delle limitazioni imposte dalle tastiere virtuali.

La strategia di Akko punta tutto sulla convenienza economica: mentre le custodie Clicks partono da un prezzo di 139 dollari, la MetaKey viene proposta a 59,99 dollari per l'iPhone 16 Pro Max, attualmente disponibile, e a 69,99 dollari per la versione destinata al 17 Pro Max, temporaneamente scontata a 59,99 dollari ma non ancora in commercio. L'azienda ha inoltre diversificato l'offerta con sei colorazioni diverse: nero, bianco, rosa, blu, verde e arancione.

La ricerca dell'equilibrio perfetto

Uno dei problemi più evidenti di queste soluzioni è l'inevitabile compromesso ergonomico che comportano. L'aggiunta di una tastiera fisica alla base dell'iPhone aumenta significativamente la lunghezza del dispositivo, rendendo potenzialmente difficoltoso l'utilizzo e creando problemi di bilanciamento durante la digitazione. Akko ha affrontato questa criticità con un approccio pragmatico: la MetaKey include un peso di nove grammi che può essere applicato sul retro della tastiera per migliorare la distribuzione del peso e ridurre la sensazione di instabilità quando si tiene il telefono dalla parte superiore.

Dal punto di vista funzionale, la MetaKey adotta le stesse soluzioni tecniche dei concorrenti: la connessione avviene attraverso la porta USB-C dell'iPhone, mentre una seconda porta USB-C integrata nella custodia permette di mantenere la possibilità di ricarica. Il sistema di tasti include scorciatoie dedicate per l'inserimento rapido dei numeri, funzioni specifiche delle app, attivazione di Siri e utilizzo delle funzionalità voice-to-text di iOS.

Particolarmente interessante è la modalità che trasforma le due file superiori di tasti in pulsanti di scorrimento di grandi dimensioni, pensata specificamente per la navigazione sui social media. La tastiera integra anche un sistema di retroilluminazione per l'uso in condizioni di scarsa luminosità e mantiene la compatibilità MagSafe grazie a un array aggiuntivo di magneti sul retro per il fissaggio sicuro degli accessori.

La risposta della concorrenza

Clicks non è rimasta a guardare di fronte all'arrivo del nuovo concorrente. L'azienda ha già lanciato versioni aggiornate delle proprie custodie compatibili con iPhone 17 e 17 Pro a 139 dollari, e una versione per iPhone 17 Pro Max a 159 dollari. La nuova generazione si distingue per un design completamente ripensato che, secondo l'azienda, risulta 40% più sottile e 11% più leggero rispetto alle versioni precedenti e alla MetaKey di Akko.

Jeff Gadway, CMO e co-fondatore di Clicks, ha commentato l'arrivo della concorrenza con toni che mescolano riconoscimento e sicurezza: "Ci fa piacere vedere maggiore attenzione verso la categoria che Clicks ha creato. Mentre altri stanno appena arrivando alla linea di partenza che noi abbiamo attraversato nel 2024, Clicks è già alla sua terza generazione, con oltre 100.000 unità spedite tra iPhone, Pixel e Motorola Razr".

Le nuove custodie Clicks utilizzano gli stessi tasti ergonomici sagomati introdotti l'anno scorso e aggiungono fori per cordini su entrambi i lati, rendendole compatibili con la nuova tracolla crossbody per iPhone di Apple. L'azienda ha inoltre anticipato l'arrivo di nuovi prodotti per l'inizio del 2026 che, secondo Gadway, "permetteranno alle persone di agire in modi completamente nuovi".

Quella che sembrava una nicchia di mercato destinata agli nostalgici del BlackBerry si sta quindi trasformando in un settore competitivo dove innovazione tecnologica e accessibilità economica potrebbero determinare i vincitori. La sfida non riguarda solo il prezzo, ma anche la capacità di bilanciare funzionalità, design e usabilità in un mercato che sta riscoprendo il valore della digitazione fisica nell'era del touchscreen.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Finalmente arriverà il successore del Samsung Galaxy A73
2

Smartphone

Finalmente arriverà il successore del Samsung Galaxy A73

Di Andrea Maiellano
Sconto shock sul tablet Samsung: il Black Friday cancella i 200€!

Offerte e Sconti

Sconto shock sul tablet Samsung: il Black Friday cancella i 200€!

Di Dario De Vita
Realme 14 Pro Plus, chi vince il Black Friday? Aliexpress offre il prezzo migliore

Black Friday

Realme 14 Pro Plus, chi vince il Black Friday? Aliexpress offre il prezzo migliore

Di Dario De Vita
Il social più usato dagli adulti non è Instagram e nemmeno TikTok

Smartphone

Il social più usato dagli adulti non è Instagram e nemmeno TikTok

Di Andrea Maiellano
Gelosi che i Pixel hanno AirDrop? Qualcomm ha una sorpresa per voi

Smartphone

Gelosi che i Pixel hanno AirDrop? Qualcomm ha una sorpresa per voi

Di Andrea Maiellano

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.