Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Prezzi capovolti da MediaWorld: S25 Ultra 1TB più economico del 512GB Prezzi capovolti da MediaWorld: S25 Ultra 1TB più economico...
Immagine di Ecco il Garmin più scontato da MediaWorld per il gran finale del Black Friday Ecco il Garmin più scontato da MediaWorld per il gran final...

Android si aggiorna: le novità dell'update di ottobre

Aggiornamenti mensili di Google: novità per Play Services, Play Store e sistema Android con miglioramenti di sicurezza e nuove funzionalità.

Advertisement

Avatar di Andrea Maiellano

a cura di Andrea Maiellano

Author @Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 07/10/2025 alle 09:08

La notizia in un minuto

  • Google ha rafforzato i controlli parentali con interfacce rinnovate e migliorato il rilevamento di contenuti sensibili in Google Messages, ora esteso anche ai video
  • Potenziata la modalità "Non disturbare durante la guida" con migliori meccanismi di rilevamento automatico per ridurre le distrazioni al volante
  • Aggiornamenti al Google Play Protect con nuove icone di notifica più intuitive e nuove API per sviluppatori per migliorare sicurezza e privacy dell'ecosistema

Riassunto generato con l’IA. Potrebbe non essere accurato.

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Le ultime modifiche al sistema Android stanno ridefinendo l'esperienza di utilizzo degli smartphone e tablet con una serie di aggiornamenti che toccano aspetti cruciali come la sicurezza digitale, la gestione degli account familiari e la protezione degli utenti più vulnerabili. La distribuzione delle novità segue il consueto calendario mensile di Google, ma la loro implementazione effettiva può richiedere settimane o mesi prima di raggiungere tutti i dispositivi. Il colosso di Mountain View ha rilasciato le note di sistema che documentano le evoluzioni più recenti nella sua infrastruttura digitale.

La rivoluzione della supervisione genitoriale

Una delle innovazioni più significative riguarda il rafforzamento dei controlli parentali attraverso il sistema Quick Start. I genitori italiani potranno ora configurare più facilmente gli account supervisionati per i propri figli, beneficiando di temi grafici rinnovati che rendono l'esperienza più intuitiva. L'interfaccia ha subito un restyling completo, con particolare attenzione alle immagini del profilo che adottano un design completamente ripensato.

Parallelamente, Google ha potenziato le funzionalità di rilevamento dei contenuti sensibili all'interno di Google Messages. Il sistema è ora in grado di identificare materiale esplicito non solo nelle immagini, ma anche nei video condivisi attraverso la piattaforma di messaggistica.

L'ecosistema delle app di sistema si espande

Il "Sistema Google" comprende oggi un'ampia gamma di applicazioni che operano dietro le quinte per garantire il funzionamento ottimale dei dispositivi Android. Tra queste figurano componenti essenziali come Android System Intelligence, responsabile delle funzionalità di intelligenza artificiale locale, e Google Play Protect Service, che monitora costantemente la sicurezza delle applicazioni installate.

La distribuzione graduale garantisce stabilità ma richiede pazienza

L'architettura modulare del sistema operativo include servizi specializzati come Adaptive Connectivity Services per l'ottimizzazione delle connessioni di rete, Device Health Services per il monitoraggio dello stato del dispositivo e Private Compute Services che gestisce le operazioni di elaborazione dati sensibili senza comprometterne la riservatezza.

Sicurezza stradale e digitale convergono

L'aggiornamento introduce miglioramenti sostanziali nella modalità "Non disturbare durante la guida", una funzionalità che assume particolare rilevanza nel contesto italiano dove l'uso del telefono alla guida rappresenta una delle principali cause di incidenti stradali. Il sistema perfeziona i meccanismi di rilevamento automatico della guida e ottimizza la gestione delle notifiche per ridurre le distrazioni.

Sul fronte della protezione digitale, Google Play Protect ha ricevuto un aggiornamento estetico delle icone di notifica, rendendo più immediato il riconoscimento degli avvisi di sicurezza. Questo cambiamento interessa tutti i dispositivi dell'ecosistema Google, dagli smartphone alle smart TV, dai computer agli smartwatch Wear OS fino ai sistemi di infotainment per automobili.

Strumenti per sviluppatori in evoluzione

La piattaforma mette a disposizione degli sviluppatori nuove API per l'integrazione di funzionalità avanzate di gestione degli account e della privacy. Questi strumenti permettono alle app di terze parti di allinearsi agli standard di sicurezza più elevati, creando un ecosistema più coeso e protetto per gli utenti finali.

L'implementazione graduale delle novità riflette l'approccio prudenziale di Google nel distribuire aggiornamenti critici. Alcune funzionalità potrebbero non essere immediatamente visibili su tutti i dispositivi, seguendo una logica di rilascio progressivo che privilegia la stabilità del sistema rispetto alla velocità di distribuzione.

Fonte dell'articolo: 9to5google.com

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Ecco il Garmin più scontato da MediaWorld per il gran finale del Black Friday

Offerte e Sconti

Ecco il Garmin più scontato da MediaWorld per il gran finale del Black Friday

Di Dario De Vita
Prezzi capovolti da MediaWorld: S25 Ultra 1TB più economico del 512GB

Offerte e Sconti

Prezzi capovolti da MediaWorld: S25 Ultra 1TB più economico del 512GB

Di Dario De Vita
Quick Share: cos’è, come funziona e perché non lo stai sfruttando appieno

Guida

Quick Share: cos’è, come funziona e perché non lo stai sfruttando appieno

Di Andrea Maiellano
Galaxy S26 Ultra: confermata la ricarica rapida ma sarà sufficiente?
1

Smartphone

Galaxy S26 Ultra: confermata la ricarica rapida ma sarà sufficiente?

Di Andrea Maiellano
POCO F8 Series in Italia: arrivano i flagship con audio Bose e prezzi scontati
1

Smartphone

POCO F8 Series in Italia: arrivano i flagship con audio Bose e prezzi scontati

Di Dario De Vita

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.