Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di I 50 anni di Apple saranno costellati da tantissimi nuovi prodotti. I 50 anni di Apple saranno costellati da tantissimi nuovi pr...
Immagine di vivo X300 Pro: molto più che il miglior cameraphone dell'anno | Recensione vivo X300 Pro: molto più che il miglior cameraphone dell'an...

Apple Watch: la vendita in USA potrebbe essere vietata

Apple Watch è il protagonista di una disputa legata ai brevetti tra Apple e AliveCor, reo di utilizzare tecnologie ECG senza licenza

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Nikolas Pitzolu

a cura di Nikolas Pitzolu

Pubblicato il 26/02/2023 alle 18:13

Ancora una volta si parla di brevetti, quei documenti che una volta depositati regolano chi e come determinate aziende possono utilizzare le tecnologie di altre e viceversa.

L'indiziato del momento è Apple Watch che, reo di utilizzare diverse tecnologie atte a monitorare la salute di chi lo porta al polso, potrebbe essere contrassegnato da un ban e smettere di essere importato e venduto negli USA. Anche se Apple ha "nazionalità" americana, produce ed importa i suoi prodotti dalla Cina ed è per questo che si parla di importazione e non di esportazione.

apple-watch-5-55412.jpg

Questa volta è AliveCor che dal 2018 ha portato l'attenzione sul fatto che Apple stesse violando da anni i suoi brevetti relativi alla tecnologia ECG. Questi anni sarebbero 3 e, dopo vari botta e risposta, la società di Cupertino ha deciso di scomodare addirittura il presidente in carica Biden.

Ma prima di maturare una decisione, il massimo esponente del governo americano aveva un precedente agli atti da prendere in considerazione. La relazione della ITC che, a sua volta chiamata in causa, si era già pronunciata in favore di AliveCor. Visti i documenti, il presidente USA ha sottoscritto la decisione della ITC e, proprio grazie a quest'ultima istanza, AliveCor potrebbe aver terreno fertile per ottenere il ban di Apple Watch in tempi brevi.

apple-watch-5-55415.jpg

Ma ancora c'è un organo da prendere in considerazione tra le gerarchie legate alle risoluzioni delle dispute brevettuali ed è l'ufficio brevetti USA che regola l'utilizzo, appunto, dei brevetti. Quest'organo ha dichiarato pochissimi mesi fa che le proprietà intellettuali a cui AliveCor si appella non sono valide per proseguire con la richiesta.

Nemmeno a dirlo la società che reputa di aver subito una violazione non si arrende, intende continuare la battaglia legale contro Apple e ha chiesto la revisione in appello per cercare di ribaltare la decisione dell'ufficio brevetti in questione.

Quindi, per il momento lo smartwatch di Apple rimarrà acquistabile nei negozi, in attesa che si arrivi ad un altro e si spera ultimo round della vicenda.

Fonte dell'articolo: www.cnet.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    La casa si scalda da sola! SwitchBot presenta il termostato del futuro
  • #2
    Amazon Luna mi ha sorpreso e potrebbe sorprendere anche voi
  • #3
    Google sta uccidendo internet come lo conosciamo
  • #4
    Il nuovo update di Nova Launcher segna ufficialmente la fine di un'era
  • #5
    AliExpress, tornano i Choice Day! A novembre sconti anche con PayPal
  • #6
    iPhone 17: ora potete ripararlo ufficialmente da soli
Articolo 1 di 5
vivo X300 Pro: molto più che il miglior cameraphone dell'anno | Recensione
Il vivo X300 Pro è uno smartphone che eccelle sotto praticamente ogni aspetto... oltre a essere il miglior cameraphone attualmente in commercio.
Immagine di vivo X300 Pro: molto più che il miglior cameraphone dell'anno | Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
I 50 anni di Apple saranno costellati da tantissimi nuovi prodotti.
Apple prepara il 2026: in arrivo Mac M5 e M6, iPhone pieghevole e anteprima degli occhiali smart secondo un nuovo report
Immagine di I 50 anni di Apple saranno costellati da tantissimi nuovi prodotti.
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Google prosegue il restyle del suo ecosistema di app
Google continua il processo di redesign delle icone utilizzate per rappresentare le sue applicazioni più diffuse e popolari.
Immagine di Google prosegue il restyle del suo ecosistema di app
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Apple lancerà la sua smart home nel 2026
Apple lancerà la sua prima linea di display intelligenti nella primavera del 2026 con una nuova versione di Siri per competere con Google e Amazon.
Immagine di Apple lancerà la sua smart home nel 2026
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
S25 Ultra di nuovo a 899€: stavolta è il modello da 512GB su Amazon
Offerta Samsung Galaxy S25 Ultra 512GB: 45% di sconto, solo 899€ invece di 1.619€
Immagine di S25 Ultra di nuovo a 899€: stavolta è il modello da 512GB su Amazon
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.