Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Lo smartphone che in molti hanno chiesto e in Italia mancava Lo smartphone che in molti hanno chiesto e in Italia mancava...
Immagine di Galaxy S26 avrà un vantaggio su tutti i flagship del 2026 Galaxy S26 avrà un vantaggio su tutti i flagship del 2026...

Asus Eee Pad Slider con Atom o Tegra 2? Mistero

Sulla pagina web di Intel con i tablet basati su Oak Trail appare l'Asus Eee Pad Slide, ma poi sparisce senza nessuna spiegazione. È possibile che Asus abbia cambiato idea sulla dotazione del suo tablet?

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Elena Re Garbagnati

a cura di Elena Re Garbagnati

Pubblicato il 18/04/2011 alle 12:07 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:30

L'Eee Pad Slider monterà il processore Atom Z670 o Nvidia Tegra 2? La dotazione di questo tablet è ormai al centro di un giallo, dato che la scorsa settimana, contestualmente all'annuncio di OakTrail, Intel aveva pubblicato sul suo sito una vetrina di prodotti con il nuovo processore (Atom Z670, Intel Oak Trail per netbook e tablet), e fra questi spiccava l'Eee Pad Slider di Asus.

Oggi però lo Slider è scomparso dal sito di Intel senza alcuna spiegazione da parte delle due aziende. Non è chiaro se si è trattato di una incomprensione o se il segreto non doveva essere svelato.

Asus Eee Pad Slider

Intel ha promesso che entro la fine del 2011 ci saranno almeno 35 tablet in commercio con la sua nuova piattaforma mobile, e a quanto pare uno di questi potrebbe essere lo Slider, uno dei quattro tablet che Asus ha presentato al CES di Las Vegas (Eee Pad MeMo, Transformer e Slider: il poker di Asus). Il prodotto in questione dispone di una tastiera scorrevole che si nasconde sotto al display quando non è in uso.

Le specifiche ufficiali dell'Eee Pad Slider comunicate da Asus al CES 2001 - clicca per ingrandire

Il pannello touchscreen ha una diagonale di 10,1 pollici e visualizza la risoluzione di 1.280 x 800 pixel. Il sistema operativo dovrebbe essere, secondo quanto preannunciato, Android 3.0 Honeycomb, che Intel si è premunita di supportare (Intel al lavoro per spingere i tablet Android).

Stando a quanto dichiarato da Asus al CES, la configurazione di questo tablet avrebbe dovuto includere Nvidia Tegra 2 dual core con GPU GeForce integrata, affiancato da 512 MB o 1 GB di memoria. Asus ha quindi cambiato i suoi piani?

###old647###old

Alla fine della scorsa settimana c'erano rumor riguardanti un possibile aggiornamento hardware entro fine anno, ma non c'erano ulteriori dettagli a riguardo. Fra le molte congetture, quella forse più probabile è che l'Eee Pad Slider possa arrivare sugli scaffali a maggio come previsto, con Tegra, per poi essere rinnovato entro sei mesi con OakTrail, in modo da non perdere gli incentivi di Santa Clara (Intel paga gli OEM pur di vendere gli Atom).

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    6 ventilatori da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    6 smart TV da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #3
    6 friggitrici ad aria da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #4
    7 smartphone da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #5
    6 tablet da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #6
    Apple infrange le sue stesse regole
Articolo 1 di 5
Galaxy S26 avrà un vantaggio su tutti i flagship del 2026
Samsung produrrà internamente a 2nm i chip "for Galaxy" per la serie Galaxy S26, con un vantaggio teorico sui 3nm TSMC dei chip Snapdragon 8 Elite 2 classici.
Immagine di Galaxy S26 avrà un vantaggio su tutti i flagship del 2026
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Lo smartphone che in molti hanno chiesto e in Italia mancava
Avete chiesto a gran voce un top di gamma compatto, con batteria enorme, fotocamere di qualità e display luminosissimo? Vivo vi ha accontentato!
Immagine di Lo smartphone che in molti hanno chiesto e in Italia mancava
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Perché leggere i messaggi WhatsApp se l'IA può farlo per voi?
WhatsApp integra nuove funzionalità di intelligenza artificiale per evitarvi di dover leggere centinaia di messaggi arretrati.
Immagine di Perché leggere i messaggi WhatsApp se l'IA può farlo per voi?
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Xiaomi Smart Band 10, al nuovo prezzo ha ancora senso? | Recensione
La smart band economica per eccellenza aumenta di prezzo. Ha ancora senso acquistarla?
Immagine di Xiaomi Smart Band 10, al nuovo prezzo ha ancora senso? | Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Anche scontato, S25 Edge ti regala un notebook da 700€
Offerta interessante sul Galaxy S25 Edge, soprattutto se lo si acquista tramite Mediaworld, dove c'è uno sconto maggiore per i clienti MV Club.
Immagine di Anche scontato, S25 Edge ti regala un notebook da 700€
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.