Introduzione
Utenti appassionati di smartphone Android, non è questo l'articolo che fa per voi. In queste pagine parleremo di uno smartphone di fascia medio-bassa, il Brondi Glory 2. Ogni tanto ci piace provare prodotti lontani dai top di gamma, che spesso sono però molto interessanti per capire quello che un utente può mettersi in tasca a un terzo del prezzo o anche più rispetto uno smartphone di fascia alta dotato delle ultime tecnologie.
![]() | Brondi Glory 2 |
Brondi Glory 2
Il Glory 2 risparmia su tutta la linea: materiali, memoria, piattaforma hardware, ma nonostante questo è dotato dell'ultima versione di Android. Una versione standard di Android, senza particolari modifiche estetiche o funzionali.
Brondi Glory 2
La piattaforma hardware scelta è la MediaTek MT6589, un modello quad-core a 1 GHz, Cortex A7 affiancata a un sottosistema grafico PowerVR (non ben definito). Lo schermo è da 4.5 pollici e la risoluzione è di 480x854 pixel - che dobbiamo considerare bassa. La memoria RAM è di 1 GB, essenziale per Android, mentre quella di archiviazione è limitata a 4 GB, anche se sono solo 2,5 GB quelli a disposizione dell'utente.
###old2461###old
La fotocamera posteriore è da 8 megapixel, mentre quella frontale è da 2 megapixel. C'è il Wi-Fi, il Bluetooth, il GPS e i sensori basilari. Una dotazione che è affiancata a un sistema dual-SIM, di tipo DSDS, cioè che permette di mantenere attivo un collegamento 3G su un'unica SIM, mentre disabilita la seconda scheda quando usate l'altra linea. La batteria è da 1850 mAh.