Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di La matita Logitech "come quella di Apple" oggi costa meno di 30€ La matita Logitech "come quella di Apple" oggi costa meno di...
Immagine di vivo X300 Pro: molto più che il miglior cameraphone dell'anno | Recensione vivo X300 Pro: molto più che il miglior cameraphone dell'an...

Bullitt Satellite Connect, arriva la messaggistica via satellite anche per i chip MediaTek?

Bullitt Group annuncia Bullitt Satellite Connect che porta la messaggistica via satellite sugli smartphone. I Motorola Defy saranno i primi a riceverlo.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Leonardo Mazzone

a cura di Leonardo Mazzone

Pubblicato il 10/01/2023 alle 11:00

Bullitt Group, in occasione del CES 2023 di Las Vegas, ha presentato Bullitt Satellite Connect, un servizio di messaggistica via satellite a due vie che sarà disponibile nel primo trimestre del 2023. Il primo smartphone a supportare questo servizio sarà il prossimo dispositivo della gamma Defy di Motorola.

foto-generiche-262636.jpg

Motorola e Bullitt hanno confermato che il prossimo dispositivo della gamma Defy sarà il primo smartphone a supportare il servizio di messaggistica satellitare di Bullitt. Le due aziende hanno una partnership strategica per lo sviluppo di telefoni cellulari rugged e stanno consolidando questo impegno con il lancio della nuova funzione di connettività satellitare in uno smartphone Motorola.

Cos'è Bullitt Satellite Connect?

Pensato e progettato per chiunque abbia vissuto almeno la volta la frustrazione della mancanza o di una scarsa copertura della rete cellulare, Bullitt Satellite Connect offre un servizio affidabile a milioni di persone che vivono, lavorano, giocano o viaggiano alla periferia delle reti cellulari. L'azienda ha sviluppato un software, Bullitt Satellite Messenger, dove gli utenti possono scambiare messaggi di testo tramite satellite, anche senza una copertura di rete cellulare.

Questo servizio è il risultato di due anni di lavoro tra diverse aziende come MediaTek, FocusPoint International e Skylo che gestisce la rete che fornisce il servizio "always on" di messaggistica satellitare di Bullitt. Il servizio funziona combinando l'hardware di Bullitt (ovviamente da implementare sullo smartphone) e l'app OTT, ovvero Bullitt Satellite Messenger, per inviare messaggi a qualsiasi dispositivo e ovunque vi sia una visione chiara del cielo. In un primo momento, il servizio prova a connettersi via Wi-Fi o via rete cellulare, se nessuno dei due è disponibile si connetterà tramite satellite. Scaricando l'app Android o iOS, chiunque potrà ricevere messaggi sul proprio telefono.

Quanto costa?

Il costo dei messaggi sarà detratto dal piano tariffario sottoscritto dall'utente per la messaggistica satellitare, il destinatario non avrà alcun costo. L'assistenza SOS è gratuita per il primo anno e i piani di abbonamento partono da un minimo di 4,99 dollari USA al mese, ma sono disponibili altri piani di utilizzo.

Richard Wharton, co-fondatore di Bullitt Group, spiega:

“Bullitt Satellite Connect risolve un reale problema di connettività. Nei soli Stati Uniti vengono inviati sei miliardi di SMS ogni giorno* ma, a causa della vastità e della topografia del paese, nessun singolo operatore copre più del 70% del territorio del Paese e circa 60 milioni di americani si trovano senza copertura anche per il 25% di una tipica giornata".

“Questo significa che si verificano centinaia di milioni di casi in cui le persone che desiderano comunicare tramite il proprio smartphone non possono farlo. Inoltre, i buchi di copertura persistono in misura maggiore o minore in tutto il mondo, quindi abbiamo una soluzione veramente internazionale, Bullitt Satellite Messenger, che dà la totale certezza di una connessione ovunque vi sia una chiara visione del cielo”.

“Motorola, un brand iconico nel settore delle comunicazioni, è sempre stata in prima linea nell'identificare nuove tecnologie che diventano uno standard del settore. Siamo entusiasti di annunciare che il prossimo dispositivo della famiglia Motorola defy sarà il primo a includere la tecnologia di messaggistica satellitare a due vie di Bullitt, offrendo ai clienti di Motorola la connettività più avanzata e affidabile di qualsiasi smartphone al mondo”, prosegue Wharton.

Dave Carroll, Vice President of Strategic Brand Partnerships di Motorola, aggiunge:

“Siamo entusiasti di collaborare con Bullitt per portare sul mercato il primo smartphone rugged dotato di tecnologia di messaggistica satellitare a due vie. Motorola è un pioniere nel settore della telefonia mobile con un ricco patrimonio di primati e siamo orgogliosi di essere, ancora una volta, in prima linea nelle innovazioni insieme a Bullitt”.
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Il ragno delle Canarie che ha dimezzato il suo genoma
  • #2
    Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
  • #3
    Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
  • #4
    Allenarsi rallenta il cuore (e ti fa guadagnare anni)
  • #5
    Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake
  • #6
    Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
Articolo 1 di 5
vivo X300 Pro: molto più che il miglior cameraphone dell'anno | Recensione
Il vivo X300 Pro è uno smartphone che eccelle sotto praticamente ogni aspetto... oltre a essere il miglior cameraphone attualmente in commercio.
Immagine di vivo X300 Pro: molto più che il miglior cameraphone dell'anno | Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
La matita Logitech "come quella di Apple" oggi costa meno di 30€
Logitech Crayon per iPad in offerta con il 59% di sconto: solo 29,90€ invece di 71,99€
Immagine di La matita Logitech "come quella di Apple" oggi costa meno di 30€
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Se tutti i telefoni fossero come questo, le cover sarebbero un ricordo
Offerta DOOGEE Fire 5 Pro: smartphone rugged a 149,99€ con coupon da 100€, sconto del 40% su Amazon
Immagine di Se tutti i telefoni fossero come questo, le cover sarebbero un ricordo
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Pensavi di risparmiare su AliExpress? Questa GoPro costa meno su Amazon
Offerta GoPro MAX2: action cam 360° 8K impermeabile a soli 432,89€ con sconto del 10%
Immagine di Pensavi di risparmiare su AliExpress? Questa GoPro costa meno su Amazon
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Apple potrebbe escludere Qualcomm da iPhone 18
Apple potrebbe adottare il modem C2 proprietario per iPhone 18 Pro, ottenendo il controllo completo sulle prestazioni 5G del dispositivo.
Immagine di Apple potrebbe escludere Qualcomm da iPhone 18
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.