Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Sconto shock sul tablet Samsung: il Black Friday cancella i 200€! Sconto shock sul tablet Samsung: il Black Friday cancella i ...
Immagine di Realme 14 Pro Plus, chi vince il Black Friday? Aliexpress offre il prezzo migliore Realme 14 Pro Plus, chi vince il Black Friday? Aliexpress of...

Di cosa è fatto un iPhone? Tra gli elementi spiccano l'oro e il tungsteno

Un gruppo di scienzati ha provato come per produrre anche un piccolo dispositivo come iPhone, sia necessario estrarre una quantità importante di materiali

Advertisement

Avatar di Christian Mazza

a cura di Christian Mazza

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 25/03/2019 alle 17:58
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Un gruppo di geologi della Scuola di Geografia, Scienze della Terra e dell'Ambiente dell'Università di Plymouth in Inghilterra, si è cimentato nella polverizzazione e fusione di un iPhone, il risultato? Tra gli elementi chimici presenti compaiono 36 mg di oro e 900 mg di tungsteno. L'obiettivo degli studiosi era quello di approfondire e studiare tutti gli elementi che vanno a comporre uno degli smartphone più venduti del pianeta. La quantità di oro e tungsteno scoperta all'interno è bastata per classificare il dispositivo dell'azienda di Cupertino come "oggetto di alta qualità".

Per raggiungere questo risultato, gli scienziati hanno inserito in un frullatore l'iPhone e, terminata la curiosa operazione, hanno deciso di fonderne i resti con un ossidante a 500 ° C / 932 ° F ed un acido. Tutto questo per permettere un'analisi dettagliata degli elementi. Ecco quindi, nel minimo particolare, da cosa è composto l'iPhone 4s oggetto dell'esperimento:

  • Ferro da 33 g
  • Silicio 13 g
  • Cromo 7 g
  • Rame 6 g
  • Carbonio 4 g
  • Nichel 2,7 g
  • Alluminio 2,5 g
  • Calcio 1,6 g
  • Mg di tungsteno 900
  • Mg di stagno 700
  • Neodimio 160 mg
  • Argento 90 mg
  • Cobalto 70 mg
  • Molibdeno 70 mg
  • Oro 36 mg
  • Praseodimio 30 mg
  • Tantalio 20 mg
  • Niobio 10 mg
  • Antimonio 7 mg
  • Gadolinio 5 mg
  • Disprosio 2 mg
  • Germanio 2 mg
  • Indio 2 mg

Distruggendo e fondendo un iPhone, i geologi dell'Università di Plymouth, hanno voluto dimostrare che per produrre anche solo un oggetto delle dimensioni di uno smartphone, bisognerebbe estrarre dai 10 ai 15 kg di minerali. Considerando che ogni anno vengono prodotti circa 1,4 miliardi di dispositivi, diviene fondamentale incoraggiare i produttori a riciclare tutto questo materiale.

Qualche mese fa, proprio Apple, ha depositato il suo personale rapporto sui Conflicts Minerals con la SEC, in cui sosteneva l’impegno a reperire minerali che in nesssuna maniera possano alimentare i gruppi armati o i conflitti.

iPhone Xr, lo smartphone più economico di Apple, è disponibile sullo store ufficiale a partire da 889 euro. Lo trovate a questo link.

Fonte dell'articolo: www.startmag.it

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Realme 14 Pro Plus, chi vince il Black Friday? Aliexpress offre il prezzo migliore

Black Friday

Realme 14 Pro Plus, chi vince il Black Friday? Aliexpress offre il prezzo migliore

Di Dario De Vita
Sconto shock sul tablet Samsung: il Black Friday cancella i 200€!

Offerte e Sconti

Sconto shock sul tablet Samsung: il Black Friday cancella i 200€!

Di Dario De Vita
Il social più usato dagli adulti non è Instagram e nemmeno TikTok

Smartphone

Il social più usato dagli adulti non è Instagram e nemmeno TikTok

Di Andrea Maiellano
Gelosi che i Pixel hanno AirDrop? Qualcomm ha una sorpresa per voi

Smartphone

Gelosi che i Pixel hanno AirDrop? Qualcomm ha una sorpresa per voi

Di Andrea Maiellano
Android può controllare un' intera popolazione? In Corea si!
2

Smartphone

Android può controllare un' intera popolazione? In Corea si!

Di Andrea Maiellano

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.