Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Migliori smart tag localizzatori (novembre 2025) Migliori smart tag localizzatori (novembre 2025)...
Immagine di Migliori smartwatch per sport (novembre 2025) Migliori smartwatch per sport (novembre 2025)...

DJI Osmo Mobile 4 | Recensione

Abbiamo provato il nuovo DJI Osmo Mobile 4. Ecco le nostre impressioni sul nuovo gimble DJI!

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Andrea Riviera

a cura di Andrea Riviera

Managing Editor

Pubblicato il 03/09/2020 alle 15:45 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 14:16

Tra i numerosi gimbal presenti sul mercato, il DJI Osmo Mobile è sempre stato quello più accessibile per ogni tipo di consumatore. Nel corso del tempo, l'Osmo Mobile di DJI si è evoluto, introducendo sempre più funzionalità, divenendo uno strumento utilissimo sia per i professionisti che per il pubblico comune. Non c'è quindi da sorprendersi se il nuovo DJI Osmo Mobile 4 si presenta in ottima forma; versatile e più intuitivo.

Nel corso degli ultimi giorni lo abbiamo provato in maniera approfondita, sfruttando anche la nuova funziona "magnetica" che permette di agganciare con estrema facilità lo smartphone. Il risultato è un prodotto pregevole che migliora il predecessore a discapito di un prezzo, tuttavia, più alto.

Com'è fatto

Il DJI Osmo Mobile 4 non è molto diverso dalla precedente versione, mantenendo design e peso - solo 390 grammi - praticamente uguali. Già dalle prime prese, tuttavia, si nota una maggior cura per quanto riguarda la costruzione del prodotto stesso: più solido e versatile.

dji-osmo-mobile-4-111561.jpg

dji-osmo-mobile-4-111565.jpg dji-osmo-mobile-4-111567.jpg dji-osmo-mobile-4-111578.jpg dji-osmo-mobile-4-111580.jpg

Abbiamo quindi i comandi nella stessa posizione dell'Osmo Mobile 3, con il tasto d'accensione e quello per registrare o scattare foto nella parte frontale, vicino al tasto movibile per i PAN e i TILT. Nella parte sinistra dell'impugnatura, - interamente gommata - invece, abbiamo il regolatore per lo Zoom.

Come in passato il DJI Osmo Mobile 4 può essere richiuso facilmente per ridurre lo spazio durante il trasporto, dove in questo caso ci viene in soccorso una comoda sacchetta compresa nella confezione. Qualora ci servisse più manovra nelle riprese o preferissimo auto-riprenderci in maniera statica, è disponibile un piccolo treppiedi lungo 138mm che può essere avvitato alla base del nostro DJI Osmo Mobile 4. Lo stesso può essere aperto o lasciato chiuso per aumentare la lunghezza dell'impugnatura e di conseguenza allargare la distanza visiva.

La vera novità è però il sistema magnetico che permette di abbinare il nostro smartphone in maniera rapida. Da questo punto di vista DJI ha pensato ad ogni necessità, sia per dovesse preferire la classica pinza - presente nella confezione - sia per chi vorrebbe provare con un attacco magnetico direttamente sul proprio telefono. Tra le tante cose, la pinza è anche rimovibile, in maniera tale da lasciarla inserita sullo smartphone senza doverla inserire ogni volta, questo è possibile poiché la pinza stessa è magnetica.

Esperienza d'uso

Non nascondiamo che durante le prime ore di utilizzo eravamo un po' scettici sulle reali performance di questo attacco magnetico, invece dobbiamo ammettere che il risultato è stato insperato: DJI ha realizzato un attacco davvero robusto.

La prima prova è stata effettuata con la pinza, che ricordiamo essere anche essa magnetica. Ci siamo trovati decisamente bene, e la possibilità di poterla staccare per lasciarla sullo smartphone ha migliorato la versatilità del dispositivo, versatilità che dà il meglio di sé con il mero attacco magnetico. DJI offre, all'interno della confezione, un magnete che è possibile incollare sul retro del proprio telefono, questo consente di poterlo attaccare in maniera rapida al proprio DJI Osmo Mobile 4 senza dover necessariamente utilizzare una pinza. Non lasciatevi ingannare dalla cosa, il magnete si è dimostrato estremamente resistente anche con un telefono molto pesante come il ROG Phone 3.

dji-osmo-mobile-4-111563.jpg

dji-osmo-mobile-4-111568.jpg dji-osmo-mobile-4-111569.jpg dji-osmo-mobile-4-111570.jpg dji-osmo-mobile-4-111575.jpg

Sul sistema magnetico realizzato da DJI c'è quindi ben poco da dire, il lavoro svolto è ottimo e siamo rimasti piacevolmente sorpresi dalla qualità. La vera domanda però è, sarà riuscita DJI a risolvere i problemi del precedente Osmo Mobile 3? La risposta è si, ma c'è ancora qualcosa che deve essere rivisto, come l'app DJI Mimo su Android, che ancora si dimostra poco ottimizzata e con qualche crash. In generale, però. l'applicazione continua a migliorarsi, introducendo una serie di caratteristiche aggiuntive:

  • Panorama: presente con una nuova opzione Clone Me a 240° che permette - non scherziamo - di duplicarvi all'interno di una foto, anche se in questo caso occorre necessariamente l'aiuto di una seconda persona che vi riprenda.
  • Dynamic Zoom: il classico zoom dinamico che viene spesso fatto nei montaggi video, in questo caso possiamo farlo in corso d'opera, basta evitare di farlo per video più lunghi di 30 secondi.
  • Active Track 3.0: la nuova versione dell'Active Track si attiva con il tasto presente sul DJI Osmo Mobile 4. Già la precedente versione era ottima, ma questa lo è ancora di più poiché è davvero difficile che perda un soggetto durante il movimento.
  • Spin Shot: un effetto dinamico, può essere usato per unire scene differenti tra loro.
  • Timelapse, HyperLapse, Motionlapse: come i nomi suggeriscono, sono delle modalità che permettono di creare video particolari con tempi velocizzato o rallentati. In movimento diventa un po' complicato lavorarci, per questo motivo consigliamo vivamente il treppiedi presente nella confezione.

dji-osmo-mobile-4-111607.jpg

dji-osmo-mobile-4-111610.jpg dji-osmo-mobile-4-111613.jpg

Dal punto di vista delle riprese, il DJI Osmo Mobile 4 è più stabile e preciso del già ottimo predecessore. In passato ci è capitato più volte di avere qualche piccola problema con il precedente Mobile 3 che aveva la tendenza a imbarcarsi verso sinistra, ma con questo ci siamo trovati bene anche dopo diverse ore di utilizzo. Il motore regge bene e scalda poco, anche con telefoni piuttosto pesanti. Di seguito potete leggere gli intervalli meccanici:

  • Pan: Da -161,2° a 171,95°
  • Roll: Da -136,7° a 198°
  • Tilt: Da -106,54° a 235,5°

La stabilizzazione è quindi ottimale, soprattutto con l'app DJI Mimo che finalmente consente registrazioni sopra i 720p.

Per quanto concerne la batteria - da 2.450 mAh - siamo all'incirca intorno alle 13 ore di utilizzo. Una durata più che ottimale per qualsiasi tipo di ripresa, soprattutto considerando che lo stesso si ricarica in poco meno di tre ore con cavo USB Type-C

Verdetto

DJI Osmo Mobile 4 è un gimbal di qualità, compatto e versatile. Più intuitivo del precedente grazie al nuovo sistema magnetico e decisamente più solido. Di contro abbiamo un prezzo leggermente più alto, che giustifica solo in parte le nuove caratteristiche, ma che non toglie comunque i pregi di uno prodotto fruibile da qualsiasi tipo di persona, dal professionista all'utente medio. Per questo motivo abbiamo deciso di premiare il nuovo Osmo Mobile 4 di DJI con il nostro award.

DJI Osmo Mobile 4

DJI Osmo Mobile 4 è la nuove versione del popolare gimbal di DJI. Più versatile e intuitivo rispetto al precedente grazie al nuovo sistema magnetico.

ACQUISTA DJI.com »
 

Verdetto
Compatto, versatile e di qualità. Il nuovo DJI Osmo Mobile 4 dimostra di essere un gimbal capace di accontentare tutti, dal professionista alla persona comune. Pregio che gli ha permesso di ricevere il nostro award, che ne conferma gli ottimi pregi.

Pro

- Compatto e versatile- Ottimo il nuovo sistema magnetico- Più solido rispetto alla precedente versione- L'app è sempre più completa

Contro

- L'app soffre ancora di qualche problema di ottimizzazione su Android- Il prezzo è leggermente più alto

.h3Wrft982vcw{display:inline-block;color:white}.h3Wrft982vcw{line-height:1.6em;font-size:.9em;background-color:#97bf0d;text-align:center}.h3Wrft982vcw a{padding:.9em !important;display:block}.h3Wrft982vcw:hover{background-color:#7bbf29}.h3Wrft982vcw strong{font-size:1.6rem!important;text-transform:uppercase;display:block}.h3Wrft982vcw,.column_acquista .h3Wrft982vcw{display:inline-block;text-align:left;margin-bottom:1em;min-width:190px}.h3Wrft982vcw a:link,.h3Wrft982vcw a:visited,.h3Wrft982vcw a:hover,.h3Wrft982vcw a:focus,.h3Wrft982vcw a:active{color:white !important; text-decoration:none !important;}.h3Wrft982vcw strong{display:block;color:#ffffff!important}@media screen and (max-width:4000px){.h3Wrft982vcw{float:left;margin-right:.5rem;min-width:150px}}
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Dite addio all'hack più famoso per attivare Windows 11
  • #2
    Un supercomputer rivela la vera forma dei nuclei atomici
  • #3
    Scoperto un pianeta candidato perfetto per la vita
  • #4
    DJI Neo 2: il selfie drone tascabile diventa quasi perfetto | Test & Recensione
  • #5
    Windows: 10 cose che il 99% delle persone non conosce
  • #6
    Gli affari sulle CPU ci sono già! AMD conviene ora più che mai
Articolo 1 di 5
Migliori smartwatch per sport (novembre 2025)
Scegliere lo smartwatch sportivo più adatto alle proprie esigenze non è sempre facile: in questa guida, consigli e criteri per orientarsi.
Immagine di Migliori smartwatch per sport (novembre 2025)
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Migliori smart tag localizzatori (novembre 2025)
In questa guida troverete i migliori tag Bluetooth per smartphone in commercio, utili a non perdere mai di vista i vostri oggetti personali.
Immagine di Migliori smart tag localizzatori (novembre 2025)
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Migliori caricatori wireless (novembre 2025)
Uno dei migliori caricatori wireless in commercio vi permette di ricaricare comodamente il vostro smartphone, anche senza fili.
Immagine di Migliori caricatori wireless (novembre 2025)
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
iPhone Black Friday, dove trovare le migliori offerte?
Durante il Black Friday 2025 ci saranno sicuramente diverse occasioni per portarsi a casa un iPhone a prezzo scontato! Ecco le migliori!
Immagine di iPhone Black Friday, dove trovare le migliori offerte?
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Migliori eSIM da usare negli Stati Uniti (novembre 2025)
Le eSIM sono la soluzione definitiva per connettersi a internet durante i viaggi negli Stati Uniti. Ecco le migliori e tutti i vantaggi nel sceglierle.
Immagine di Migliori eSIM da usare negli Stati Uniti (novembre 2025)
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.