Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Affare su queste cuffie Sony: il secondo sconto si svela al checkout Affare su queste cuffie Sony: il secondo sconto si svela al ...
Immagine di META vuole accedere alle foto private sul vostro smartphone META vuole accedere alle foto private sul vostro smartphone...

Ecco come OPPO vuole rivoluzionare la fotografia su smartphone

L'idea di OPPO è di integrare un modulo fotografico removibile dotato di attacco Type-C, Wi-Fi, Bluetooth, NFC e batteria.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Lucia Massaro

a cura di Lucia Massaro

Pubblicato il 07/12/2020 alle 11:04 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 13:56

La fotografia su smartphone è uno dei punti su cui i produttori si stanno maggiormente focalizzando negli ultimi anni. La combinazione tra software e hardware sta portando gli smartphone a raggiungere dei risultati impensabili fino a qualche anno fa. Nei giorni scorsi, è emerso un brevetto depositato da OPPO presso l’Ufficio mondiale per la proprietà intellettuale (WIPO) che mostra come il colosso cinese intende innovare il comparto fotografico dei suoi dispositivi: la fotocamera removibile. Un’idea simile a quella di un altro importante produttore cinese, Vivo. In fondo, entrambe le società fanno dell’innovazione la propria arma vincente.

L’idea alla base del brevetto OPPO è quella di dotare i futuri smartphone con un modulo fotografico posteriore removibile, ossia staccabile dalla scocca, e dunque potenzialmente sostituibile. Il modulo appare dotato di un connettore USB Type-C che funge da mezzo per la comunicazione tra la fotocamera e la scheda madre del dispositivo.

oppo-brevetto-131744.jpg oppo-brevetto-131745.jpg

In questo modo, il comparto posteriore verrebbe utilizzato anche per i selfie rappresentando una potenziale soluzione per risolvere il problema relativo alla fotocamera anteriore, ossia il suo posizionamento, oltre al fatto che assicurerebbe la stessa qualità degli scatti posteriori in stile ASUS ZenFone 7 Pro.

Ad ogni modo, il brevetto fa riferimento anche a connessioni wireless come Bluetooth, Wi-Fi e NFC e all’integrazione di una batteria che consentirebbero di utilizzare il modulo removibile indipendentemente da una connessione fisica allo smartphone. Come sempre accade in questi casi, trattandosi di un brevetto (quindi, di un’idea), non sappiamo quando e se potremo vedere implementata una tale tecnologia. Un esempio di quanto tempo passi prima che un brevetto si trasformi in realtà (se si trasforma effettivamente) lo possiamo ritrovare in OPPO X 2021, lo smartphone con display arrotabile brevettato da diverso tempo ma che non è ancora pronto per la commercializzazione.

OPPO A52 con display da 6,5 pollici è disponibile su Amazon a meno di 150 euro, tramite questo link.
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #5
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
  • #6
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Articolo 1 di 5
META vuole accedere alle foto private sul vostro smartphone
Meta accede alle foto private del rullino per "elaborazione cloud", analizzando volti e contenuti tramite AI con termini che permettono uso futuro dei dati.
Immagine di META vuole accedere alle foto private sul vostro smartphone
1
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Affare su queste cuffie Sony: il secondo sconto si svela al checkout
Offerta imperdibile per le Sony WH-1000XM5 con noise cancelling premium: da 399€ scendono a 329€ e poi al checkout a soli 269€ circa.
Immagine di Affare su queste cuffie Sony: il secondo sconto si svela al checkout
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Gli USA non si fidano, OnePlus nei guai?
Preoccupazioni per i dati utenti e server collegati alla Cina potrebbero portare a un'indagine federale completa.
Immagine di Gli USA non si fidano, OnePlus nei guai?
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Chrome smetterà di funzionare su centinaia di milioni di smartphone
Chrome terminerà il supporto per Android 8 e 9 dal 5 agosto 2025: milioni di dispositivi coinvolti, ecco le alternative per continuare a navigare.
Immagine di Chrome smetterà di funzionare su centinaia di milioni di smartphone
2
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
I nuovi pieghevoli Samsung saranno da record
Un nuovo leak sembra anticipare la sorpresa di Samsung: pieghevoli sottilissimi per combattere la concorrenza cinese.
Immagine di I nuovi pieghevoli Samsung saranno da record
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.