Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Frodi telefoniche, primi risultati del nuovo scudo AgCom Frodi telefoniche, primi risultati del nuovo scudo AgCom...
Immagine di Dal basic al premium: il Black Friday Motorola è qui per te Dal basic al premium: il Black Friday Motorola è qui per te...

Editori in guerra, gli e-book sono cosa nostra

Si accende il confronto tra gli editori e superagente Andrew Wylie che vuole più e-book su Amazon. Al centro del dibattito le misere royalty previste per il digitale. Gli autori però rischiano il boicottaggio sul cartaceo.

Advertisement

Avatar di Dario D'Elia

a cura di Dario D'Elia

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 29/07/2010 alle 09:35 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:21
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il mercato e-book è diventato il teatro militare dell'ultimo confronto tra editori e scrittori. Ad accendere la miccia la querelle tra il superagente Andrew Wylie e il colosso editoriale Random House. Wylie ha siglato recentemente un accordo con Amazon per la distribuzione degli e-book dei suoi assistiti (oltre 700 fra autori e detentori di diritti). 

La comodità prima di tutto, con gli e-book

L'Odyssey Editions avrebbe dovuto infatti aggirare tutte le restrizioni che stanno impedendo alla letteratura classica e contemporanea di sbarcare sul digitale. "I diritti di quegli ebook ci appartengono", ha dichiarato al Corriere il portavoce della Random House, Stuart Applebaum. "Per proteggerli preferiremmo trovare un accordo amichevole, ma siamo pronti a intraprendere le vie giudiziarie. In futuro. Rifiuteremo qualsiasi tentativo di venderci separatamente i diritti ebook e cartacei di nuovi libri".

Il rischio per gli autori della fronda è di non essere più pubblicati sul cartaceo "finché il contenzioso non verrà risolto". Tutti gli editori più importanti infatti si sono praticamente coalizzati.

La questione ovviamente riguarda gli introiti generati dalle vendite. "Gli editori si sono dati la zappa sui piedi: si ostinano a volerci dare misere royalties del 25 per cento per gli ebook, invece del 50 per cento da sempre in vigore nel mondo della carta stampata", si legge nel comunicato della Authors Guild, l'organizzazione che cura gli interessi degli autori. Odyssey Editions non a caso riconosce il 63 per cento dei profitti agli autori.

A questo punto la palla passerà agli studi legali. Andrew Wylie sembra essere in vantaggio poiché numerosi vecchi contratti non prevedono i diritti sugli e-book. Come ha stabilito la Corte Suprema nel 2001 in questo caso "tale diritto resta in esclusiva allo stesso autore o ai suoi eredi. Che possono disporne come meglio credono".

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Dal basic al premium: il Black Friday Motorola è qui per te

Sponsorizzato

Dal basic al premium: il Black Friday Motorola è qui per te

Di Dario De Vita
Frodi telefoniche, primi risultati del nuovo scudo AgCom
3

Smartphone

Frodi telefoniche, primi risultati del nuovo scudo AgCom

Di Antonello Buzzi
OnePlus 15R shock: batte il flagship OnePlus 13
2

Smartphone

OnePlus 15R shock: batte il flagship OnePlus 13

Di Antonello Buzzi
Addio ChromeOS: Google punta forte su Aluminium OS

Smartphone

Addio ChromeOS: Google punta forte su Aluminium OS

Di Antonello Buzzi
AirDrop e Quick Share: come l’Europa sta smontando gli ecosistemi
6

Smartphone

AirDrop e Quick Share: come l’Europa sta smontando gli ecosistemi

Di Andrea Maiellano

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.