Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Prezzi capovolti da MediaWorld: S25 Ultra 1TB più economico del 512GB Prezzi capovolti da MediaWorld: S25 Ultra 1TB più economico...
Immagine di Ecco il Garmin più scontato da MediaWorld per il gran finale del Black Friday Ecco il Garmin più scontato da MediaWorld per il gran final...

La strategia di Samsung per i Galaxy S26 potrebbe essere rischiosa

Samsung dovrebbe puntare su una gamma Galaxy S26 con due modelli principali e un'opzione innovativa per distinguersi dalla concorrenza.

Advertisement

Avatar di Andrea Maiellano

a cura di Andrea Maiellano

Author @Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 06/10/2025 alle 08:00

La notizia in un minuto

  • Samsung lancerà quattro modelli Galaxy S26 invece di concentrarsi sui più venduti, rischiando di confondere i consumatori e diluire il brand con una strategia imitativa di Apple
  • L'azienda ha reintrodotto il Galaxy S26 Plus mantenendo anche il nuovo modello Edge, nonostante entrambi si rivolgano a nicchie di mercato poco performanti
  • La vera opportunità è il Galaxy TriFold: integrarlo nella serie S26 permetterebbe a Samsung di anticipare Apple e ritrovare la leadership nell'innovazione tecnologica

Riassunto generato con l’IA. Potrebbe non essere accurato.

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il mondo degli smartphone di fascia alta sta per assistere a una delle decisioni più controverse degli ultimi anni. Samsung si prepara a lanciare ben quattro modelli nella serie Galaxy S26, una strategia che secondo molti analisti potrebbe rivelarsi un errore fatale per il colosso sudcoreano. La decisione di ampliare ulteriormente la gamma, invece di concentrarsi sui modelli di successo, riflette un approccio imitativo nei confronti di Apple che rischia di portare l'azienda fuori strada.

Quando il troppo stroppia

La strategia originale prevedeva l'introduzione di un modello Edge al posto del tradizionale Plus, prendendo spunto dal futuro iPhone Air che a sua volta si ispira al Google Pixel 10. Tuttavia, di fronte alla scarsa risposta del mercato verso i dispositivi ultra-sottili, Samsung ha fatto retromarcia. Quattro mesi prima del lancio previsto, l'azienda ha deciso di riportare in vita il Galaxy S26 Plus, mantenendo contemporaneamente il modello Edge.

Questa scelta rappresenta un paradosso strategico: invece di eliminare i prodotti meno performanti, Samsung sceglie di raddoppiarli. Il Galaxy S26 Plus ha storicamente registrato vendite inferiori rispetto ai modelli standard e Ultra, mentre il nuovo Edge si rivolge a una nicchia ancora più ristretta di consumatori.

Il rischio di diluire troppo

L'esperienza di mercato dimostra chiaramente che i consumatori non mostrano particolare interesse né per i modelli Plus né per quelli ultra-sottili. Eppure Samsung persiste in questa direzione, rischiando di annacquare l'intera serie con prodotti destinati a rimanere di nicchia. La presenza di due modelli potenzialmente poco attraenti potrebbe confondere i consumatori e compromettere le vendite complessive.

Samsung deve imparare a copiare in modo più intelligente

La vera opportunità per Samsung risiede altrove. Invece di moltiplicare varianti simili, l'azienda dovrebbe puntare sull'innovazione radicale rappresentata dal Galaxy TriFold. Questo dispositivo pieghevole a tre sezioni, la cui presentazione è attesa per questo mese, potrebbe rivoluzionare il settore e ridare a Samsung quella leadership tecnologica che sembra aver smarrito.

La carta vincente che Samsung non sta giocando

Integrare il Galaxy TriFold nella lineup del Galaxy S26 rappresenterebbe una mossa audace e strategicamente vincente. Apple si prepara a lanciare il suo primo smartphone pieghevole insieme alla serie iPhone 18, ma Samsung potrebbe anticipare la mossa introducendo una categoria completamente nuova. Questo approccio rispecchierebbe lo spirito innovativo che un tempo caratterizzava il brand coreano.

Il Galaxy TriFold non dovrebbe essere relegato al ruolo di dispositivo concettuale, ma posizionato come alternativa concreta e mainstream ai modelli tradizionali. La sua presenza nella serie S26 attirerebbe l'attenzione mediatica e dimostrerebbe che Samsung è ancora capace di dettare le tendenze invece di seguirle.

Ritrovare l'identità 

La strategia attuale riflette un Samsung che ha perso la sua identità distintiva, inseguendo Apple in decisioni che spesso si rivelano poco adatte al proprio mercato di riferimento. L'azienda dovrebbe tornare alle origini, quando era sinonimo di innovazione e coraggio imprenditoriale. Due modelli ben progettati sarebbero preferibili a quattro prodotti che rischiano di cannibalizzarsi a vicenda.

Il lancio del Galaxy TriFold insieme alla serie S26 rappresenterebbe una dichiarazione d'intenti chiara: Samsung non si limita più a seguire, ma torna a guidare l'evoluzione tecnologica. Questa mossa rischiosa potrebbe essere esattamente ciò di cui l'azienda ha bisogno per riconquistare il rispetto dell'industria e dei consumatori.

Fonte dell'articolo: www.phonearena.com

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Ecco il Garmin più scontato da MediaWorld per il gran finale del Black Friday

Offerte e Sconti

Ecco il Garmin più scontato da MediaWorld per il gran finale del Black Friday

Di Dario De Vita
Prezzi capovolti da MediaWorld: S25 Ultra 1TB più economico del 512GB

Offerte e Sconti

Prezzi capovolti da MediaWorld: S25 Ultra 1TB più economico del 512GB

Di Dario De Vita
Quick Share: cos’è, come funziona e perché non lo stai sfruttando appieno

Guida

Quick Share: cos’è, come funziona e perché non lo stai sfruttando appieno

Di Andrea Maiellano
Galaxy S26 Ultra: confermata la ricarica rapida ma sarà sufficiente?
1

Smartphone

Galaxy S26 Ultra: confermata la ricarica rapida ma sarà sufficiente?

Di Andrea Maiellano
POCO F8 Series in Italia: arrivano i flagship con audio Bose e prezzi scontati
1

Smartphone

POCO F8 Series in Italia: arrivano i flagship con audio Bose e prezzi scontati

Di Dario De Vita

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.