Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Sconto shock sul tablet Samsung: il Black Friday cancella i 200€! Sconto shock sul tablet Samsung: il Black Friday cancella i ...
Immagine di Realme 14 Pro Plus, chi vince il Black Friday? Aliexpress offre il prezzo migliore Realme 14 Pro Plus, chi vince il Black Friday? Aliexpress of...

Google Glass 2 con Intel: che futuro per gli occhiali hi-tech?

Google non avrebbe abbandonato il progetto Glass, anzi starebbe lavorando a una versione migliore. Tra le novità il passaggio a un chip di Intel.

Advertisement

Avatar di Manolo De Agostini

a cura di Manolo De Agostini

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 01/12/2014 alle 10:19 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:52
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Del futuro dei Glass come prodotto consumer si discute molto, tra entusiasti e scettici, ma in casa Google assicurano che l'impegno nel progetto è costante. La fiducia è rimasta così intatta che, secondo il Wall Street Journal, la casa di Mountain View starebbe persino a una nuova versione basata su chip Intel.

La soluzione della casa di Santa Clara andrebbe a rimpiazzare il processore di Texas Istruments incluso nella prima versione dei Glass, che rimangono ancora un dispositivo in via di sviluppo. Più che l'abbandono di Texas Instruments, che si è concentrata su settori differenti dal mobile, è il possibile passaggio dall'architettura ARM a quella x86 di Intel a destare interesse.

Google Glass

"Intel ha intenzione di promuovere i Glass per ambienti come gli ospedali e il settore produttivo, sviluppando nuovi impieghi del dispositivo sui posti di lavoro", scrive il WSJ. Non è un caso che Google, lo scorso giugno, abbia avviato il programma Glass at Work con l'obiettivo di portare gli occhiali hi-tech in ambiti dove possono contribuire al miglioramento della produttività (settore medico, trasmissione di contenuti, produzione e non solo).

Secondo Kevin Spain, general partner dell'azienda di venture capital Emergence Capital Partners, il coinvolgimento di Intel è un "segnale positivo, non solo per i Glass, ma la categoria dei wearable in generale". Nonostante le grandi potenzialità in ambito lavorativo, Google continua a vedere i Glass principalmente come un prodotto consumer.

"Più di 300 dipendenti lavorano sui Glass e meno del 5% è concentrato su Glass at Work secondo persone a conoscenza dei fatti. Il coinvolgimento di Intel non cambierà tale focus", scrive il WSJ. Secondo Eric Johnsen, vicepresidente dello sviluppo business di APX Labs, un'azienda che ha puntato sui Glass, il prossimo modello avrà probabilmente anche una batteria che assicurerà una maggiore durata.

Al momento non è chiaro di quale chip Intel si avvarrà Google per la nuova versione dei Glass, ma sarà posta particolare attenzione sui bassi consumi.

Follow Manolo De Agostini

@mdeagostiniSegui Tom's Hardware su

Facebook, Twitter, Google+

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Realme 14 Pro Plus, chi vince il Black Friday? Aliexpress offre il prezzo migliore

Black Friday

Realme 14 Pro Plus, chi vince il Black Friday? Aliexpress offre il prezzo migliore

Di Dario De Vita
Sconto shock sul tablet Samsung: il Black Friday cancella i 200€!

Offerte e Sconti

Sconto shock sul tablet Samsung: il Black Friday cancella i 200€!

Di Dario De Vita
Il social più usato dagli adulti non è Instagram e nemmeno TikTok

Smartphone

Il social più usato dagli adulti non è Instagram e nemmeno TikTok

Di Andrea Maiellano
Gelosi che i Pixel hanno AirDrop? Qualcomm ha una sorpresa per voi

Smartphone

Gelosi che i Pixel hanno AirDrop? Qualcomm ha una sorpresa per voi

Di Andrea Maiellano
Android può controllare un' intera popolazione? In Corea si!
2

Smartphone

Android può controllare un' intera popolazione? In Corea si!

Di Andrea Maiellano

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.