Logo Tom's Hardware

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

In collaborazione

Honor Magic V5 vs Samsung Galaxy Z Fold7: sfida ai confini della fantascienza

Qual è il migliore smartphone pieghevole a libro di questa generazione? Soprattutto, qual è il più adatto per voi?

Avatar di Luca Zaninello

a cura di Luca Zaninello

Managing Editor

Il mercato degli smartphone pieghevoli si arricchisce continuamente di modelli sempre più sottili e ricchi di funzionalità. Due dei contendenti più agguerriti per il titolo di "pieghevole più sottile al mondo" sono l'Honor Magic V5 e il Samsung Galaxy Z Fold7.

Entrambi i dispositivi offrono un'esperienza premium, ma presentano differenze significative in aree chiave come il design, le prestazioni, la fotocamera e la durata della batteria. Questo confronto mira a fornire una panoramica dettagliata per aiutare a comprendere quale dei due modelli possa meglio soddisfare le diverse esigenze.

Sottigliezza e leggerezza

La ricerca della massima sottigliezza è una caratteristica distintiva di entrambi i telefoni. Honor Magic V5 viene commercializzato come il pieghevole più sottile, con uno spessore di 8,8 mm quando piegato per la versione bianca, mentre gli altri modelli si attestano sui 9 mm. Il Galaxy Z Fold7, d'altro canto, misura 8,9 mm di spessore in ogni colorazione. Una volta aperti, il Magic V5 misura 4,1 mm e lo Z Fold7 4,2 mm. Sebbene l'Honor Magic V5 detenga tecnicamente il primato di sottigliezza in una sua variante, la differenza tra i due è così minima da essere quasi impercettibile nell'uso quotidiano.

In termini di estetica e sensazione al tatto, il Galaxy Z Fold7 si presenta più compatto e con bordi squadrati, mentre il Magic V5 offre un aspetto più morbido con angoli arrotondati. La cerniera dell'Honor Magic V5 è un po' più "morbida" rispetto a quella dello Z Fold7, ma entrambi sono molto robusti e possono essere utilizzati ad angolazioni variabili.

Un elemento di design che distingue nettamente i due è il modulo della fotocamera. Quello dell'Honor Magic V5 è notevolmente più grande e sporgente rispetto a quello del Galaxy Z Fold7, rendendolo leggermente più pesante nella parte superiore. Tuttavia, Honor Magic V5 tende a non traballare su una superficie piana, a differenza dello Z Fold7 che è praticamente impossibile utilizzare da chiuso quando è appoggiato su un tavolo.

Per quanto riguarda la resistenza, l'Honor Magic V5 offre una protezione superiore, con certificazioni IP58 e IP59 contro polvere e acqua, rispetto alla classificazione IP48 del Galaxy Z Fold7. Questo conferisce al Magic V5 un netto vantaggio in termini di resilienza. Per quanto riguarda la vibrazione, entrambi i dispositivi offrono un'esperienza eccellente, rapida e reattiva.

Il pennino per voi è importante?

Entrambi i dispositivi vantano schermi di alta qualità, sia esterni che interni. Il Galaxy Z Fold7 presenta uno schermo esterno leggermente più grande da 6,5 pollici con un rapporto 21:9, mentre l'Honor Magic V5 offre un pannello esterno da 6,43 pollici ma che risulta un po' più largo e simile ad uno smartphone classico. Di conseguenza, aprendo i pieghevoli, lo Z Fold7 rivela uno schermo interno da 8 pollici, mentre il Magic V5 ha un display da 7,95 pollici.

Honor Magic V5 vanta una densità di pixel leggermente superiore sullo schermo interno (403 PPI contro 367 PPI dello Z Fold7). Honor dichiara una luminosità di picco impressionante di 5.000 nit per il Magic V5, superando i 2.600 nit del Z Fold7, sebbene i due siano perfettamente paragonabili.

Un notevole vantaggio per l'Honor Magic V5 è il suo PWM dimming a 4.320Hz, significativamente più elevato rispetto ai 480Hz del Z Fold7. Questa caratteristica è fondamentale per ridurre l'affaticamento degli occhi e prevenire mal di testa per gli utenti più sensibili. Honor Magic V5 ha dalla sua anche il supporto per l'input tramite pennino sia sullo schermo interno che quello esterno, caratteristica che allo Z Fold7 manca quest'anno.

Entrambi i telefoni offrono un'esperienza audio robusta con un suono stereo abbastanza piacevole. Il posizionamento degli altoparlanti è migliore sul Galaxy Z Fold7, con entrambi gli altoparlanti su un unico lato, permettendo una presa più agevole in orizzontale senza bloccarli. Gli altoparlanti del Magic V5 sono posizionati diagonalmente, rendendo più facile coprirli con le mani per errore. 

Due veri fuoriclasse

Entrambi i pieghevoli sono equipaggiati con il processore Qualcomm Snapdragon 8 Elite. Il Galaxy Z Fold7 utilizza una versione "for Galaxy" leggermente overcloccata. Sebbene i benchmark della CPU mostrino prestazioni simili, con un leggero vantaggio per il Magic V5 in single-core in alcuni test, la GPU offre uno scenario interessante. Il Galaxy Z Fold7 raggiunge un punteggio iniziale più alto nei test GPU, ma tende a subire un throttling più rapido. L'Honor Magic V5, pur partendo da un punteggio iniziale inferiore, mantiene una performance più costante con un throttling meno pronunciato, garantendo un'esperienza di gioco più stabile nel tempo.

Per quanto riguarda la memoria, Honor Magic V5 è disponibile a livello globale con 16GB di RAM e 512GB di storage, mentre il Galaxy Z Fold7 offre diverse configurazioni (12GB/16GB di RAM con 256GB/512GB/1TB di storage).

Sul fronte software, il Galaxy Z Fold7 si basa su Android 16 con One UI 8, offrendo un'interfaccia pulita, molteplici opzioni di personalizzazione e una suite completa di funzionalità Galaxy AI. Honor Magic V5 utilizza Android 15 con MagicOS 9, sebbene l'aggiornamento all'ultima versione di sistema operativo sia in arrivo.

Nonostante entrambi i produttori garantiscano sette anni di aggiornamenti software, il Galaxy Z Fold7, partendo con Android 16, beneficerà di un numero maggiore di aggiornamenti di piattaforma. Tuttavia, MagicOS 9 introduce funzionalità avanzate come una modalità multitasking potenziata che consente di gestire tre app a schermo intero, innovative funzionalità AI per l'editing di immagini e video, rilevamento dei deepfake nelle videochiamate e cartelle grandi per le icone, che potrebbero offrire un'esperienza utente distintiva.

L'esperienza fotografica 

La fotografia è un'area dove i due telefoni adottano approcci diversi. Il Galaxy Z Fold7 punta molto sulla sua fotocamera principale da 200MP, affiancata da un ultra-grandangolare da 12MP e un teleobiettivo da 10MP con zoom ottico 3x. L'Honor Magic V5, invece, offre un modulo più bilanciato e versatile, con una fotocamera principale da 50MP, un ultra-grandangolare da 50MP e un teleobiettivo periscopico da 64MP con zoom ottico 3x.

Nelle foto, il Galaxy Z Fold7 tende a produrre colori più naturali, mentre l'Honor Magic V5 amplifica i colori primari per scatti più adatti ai social media. Tuttavia, il teleobiettivo periscopico del Magic V5 si distingue per la sua eccellenza, offrendo foto nitide e definite e superando i problemi di stabilizzazione e sfocatura riscontrati nel Galaxy Z Fold7 a livelli di zoom elevati (fino a 10x).

Anche le foto grandangolari del Magic V5 mostrano più dettagli. Per i video, Honor Magic V5 offre prestazioni fantastiche, anche se lo Z Fold7 presenta una migliore stabilizzazione e la capacità di registrazione 8K a 30fps. Le fotocamere ausiliarie dell'Honor Magic V5 sono chiaramente superiori, e l'obiettivo ultra-grandangolare offre un angolo più ampio con un'impressionante correzione della distorsione ai bordi.

La vera differenza che si sente

Una delle maggiori differenze tra i due modelli risiede nella capacità della batteria. L'Honor Magic V5 integra una batteria al silicio-carbonio da 5.820mAh, una capacità significativamente maggiore rispetto all'unità da 4.400mAh del Galaxy Z Fold7. Questa maggiore capacità si traduce in una maggiore autonomia complessiva per il Magic V5. Sebbene alcuni test indichino che il Magic V5 è leggermente meno efficiente in termini di consumo energetico in specifiche attività, la sua batteria più grande gli consente comunque di durare di più anche con un uso intenso.

Anche sul fronte della ricarica, Honor Magic V5 si dimostra nettamente superiore. Supporta la ricarica cablata a 66W e la ricarica wireless a 50W (con un caricatore Honor specifico), lasciando indietro il Galaxy Z Fold7 con i suoi 25W cablati e 15W wireless.

Prezzi e disponibilità: un fattore decisivo

Il Galaxy Z Fold7 è già disponibile per l'acquisto, con prezzi che partono da circa 2.199€ per la versione base (256GB di storage). Sono disponibili anche configurazioni con 512GB e 1TB di storage.

L'Honor Magic V5 ha un prezzo ufficiale di 1.999€, ma parte da 512GB di storage, il doppio rispetto al suo avversario. Ancora per poco, per gli acquisti effettuati esclusivamente sullo store ufficiale honor.com, sarà possibile utilizzare il codice esclusivo ATOMSHARDWARE per ottenere i 300 euro di sconto. Questo codice sarà valido fino al 30 settembre 2025 e, oltre allo sconto, darà diritto a ricevere due omaggi:

  • L'alimentatore Honor SuperCharge da 66W 
  • Lo stylus Magic-Pen

Calcolando che nella confezione di vendita è anche presente una bellissima cover abbinata al colore dello smartphone, si tratta di un'offerta estremamente competitiva!

Come scegliere il pieghevole giusto

Sia l'Honor Magic V5 che il Samsung Galaxy Z Fold7 sono dispositivi pieghevoli eccezionali, ciascuno con i propri punti di forza. Il Galaxy Z Fold7 si distingue per la sua raffinata esperienza software con Android 16 e One UI 8, un design compatto e una fotocamera principale da 200MP che produce colori naturali.

Honor Magic V5, d'altra parte, offre vantaggi significativi in diverse aree chiave: una capacità della batteria nettamente superiore con ricarica molto più veloce, una protezione IP di livello più alto, un PWM dimming dello schermo che garantisce un maggiore comfort visivo, e un sistema di fotocamere ausiliarie, in particolare il teleobiettivo periscopico, che si rivela più versatile e performante. Nonostante il software possa non essere impeccabile come quello di Samsung, le sue funzionalità AI e multitasking avanzate lo rendono una scelta interessante.

Per gli utenti che cercano la massima autonomia, una ricarica fulminea, una maggiore resistenza e una versatilità fotografica superiore, Honor Magic V5 rappresenta un'alternativa estremamente valida, e per molti aspetti, un passo avanti significativo nel panorama dei pieghevoli. Tuttavia, la scelta finale dipenderà dalle priorità individuali.