Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Prezzi capovolti da MediaWorld: S25 Ultra 1TB più economico del 512GB Prezzi capovolti da MediaWorld: S25 Ultra 1TB più economico...
Immagine di Ecco il Garmin più scontato da MediaWorld per il gran finale del Black Friday Ecco il Garmin più scontato da MediaWorld per il gran final...

HP: meglio un WebOS open source che un WebOS morto

WebOS diventa un progetto open source. HP ha finalmente preso una decisione sul destino del sistema operativo acquistato nell'operazione Palm. L'azienda potrebbe presentare dei tablet WebOS nel 2013, ma così potrebbero fare anche altre aziende. HP contribuirà allo sviluppo del progetto.

Advertisement

Avatar di Manolo De Agostini

a cura di Manolo De Agostini

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 10/12/2011 alle 07:44 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:36
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

HP ha annunciato il destino del sistema operativo mobile WebOS: diventerà un progetto open source e l'azienda continuerà a contribuire al suo sviluppo. WebOS potrebbe quindi arrivare non solo sui prodotti dell'azienda statunitense, che ha dichiarato di aver intenzione di realizzare dei tablet nel 2013, ma anche su quelli di altri produttori. Nei mesi scorsi si parlava di un interesse al sistema operativo da parte di HTC o Samsung, che però hanno smentito. La svolta però potrebbe cambiare molte cose.

"WebOS è l'unica piattaforma progettata da zero per il mobile, s'interfaccia con il cloud ed è scalabile", ha dichiarato l'amministratore delegato di HP Meg Whitman. "Per contribuire a questa innovazione, HP ha deciso di scatenare la creatività della comunità open source e facilitare la creazione di una nuova generazione di applicazioni e dispositivi".

Il codice di WebOS sarà reso disponibile sotto licenza open - ancora non è chiaro quale - e successivamente l'azienda renderà aperto anche il JavaScript framework ENYO e altri componenti dello stack software. HP parla di distribuzione "come puro progetto open source", il che potrebbe significare che WebOS potrebbe essere più aperto di Android, che è controllato da Google. In casa Canonical non saranno contenti di avere un concorrente, anche se è ancora presto per fare paragoni. E non dimentichiamo Tizen.

###old708###old

Insomma, gli appassionati statunitensi che hanno acquistato l'HP Touchpad devono aspettarsi il proliferare di ROM custom, mentre il resto del mondo non deve far altro che rimanere alla finestra: WebOS è un buon progetto, ma la svolta "open" potrebbe avere esiti alterni: c'è il rischio che il progetto si perda o che sbocci. Incrociamo le dita.

Quel che fa specie è come HP abbia speso 1,2 miliardi di dollari per Palm, affermato che WebOS sarebbe arrivato su tantissimi dispositivi e poi, di punto e in bianco, abbia deciso di bloccare tutto. Anzi, stava addirittura per vendere l'intera divisione PC. Insomma, tanta confusione, senza dimenticare che i brevetti su WebOS potrebbero finire nel nulla. Un tesoretto che avrebbe fatto comodo, dilapidato. A ogni modo meglio un WebOS open source, che un WebOS morto. No?

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Ecco il Garmin più scontato da MediaWorld per il gran finale del Black Friday

Offerte e Sconti

Ecco il Garmin più scontato da MediaWorld per il gran finale del Black Friday

Di Dario De Vita
Prezzi capovolti da MediaWorld: S25 Ultra 1TB più economico del 512GB

Offerte e Sconti

Prezzi capovolti da MediaWorld: S25 Ultra 1TB più economico del 512GB

Di Dario De Vita
Galaxy S26 Ultra: confermata la ricarica rapida ma sarà sufficiente?
1

Smartphone

Galaxy S26 Ultra: confermata la ricarica rapida ma sarà sufficiente?

Di Andrea Maiellano
Quick Share: cos’è, come funziona e perché non lo stai sfruttando appieno

Guida

Quick Share: cos’è, come funziona e perché non lo stai sfruttando appieno

Di Andrea Maiellano
Huawei sfida le sanzioni con il nuovo chip Kirin 9030 Pro

Smartphone

Huawei sfida le sanzioni con il nuovo chip Kirin 9030 Pro

Di Antonello Buzzi

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.