Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Guarda questo bundle Xiaomi del Black Friday con oltre 350€ di risparmio Guarda questo bundle Xiaomi del Black Friday con oltre 350�...
Immagine di Amazon abbandona Android per la pirateria Amazon abbandona Android per la pirateria...

I tablet 3G non li vuole nessuno, basta il Wi-Fi per il divano

Un recente studio conferma dati già noti e supposizioni: i tablet con modulo 3G non interessano quasi a nessuno. I tablet piacciono, almeno l'iPad, ma la connessione Wi-Fi è più che sufficiente.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Valerio Porcu

a cura di Valerio Porcu

Senior Editor

Pubblicato il 21/03/2012 alle 12:37 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:39

Solo un tablet su dieci venduti è dotato di modulo 3G, almeno negli Stati Uniti. Lo ha rilevato Chetan Sharma, azienda specializzata in statistica, che in questo modo sembra volerci raccontare come questi dispositivi non sono poi tutto questo concentrato di mobilità come qualcuno potrebbe pensare.

Eppure i tablet piacciono, almeno l'iPad di Apple. Se ne vendono a palate, ma il fatto è che a pochi o a nessuno sembra interessare la connettività su rete cellulare. Perché sono da usare in ufficio, o meglio sul divano mentre si guarda la TV,  tranne che per pochissime persone. Lo studio Chetan Sharma ci racconta una realtà sconvolgente per alcuni, ma piuttosto scontata per altri.

Presentazione in poltrona, niente piazze né autobus

Perché i consumatori preferiscono i modelli con solo Wi-Fi? La prima è più ovvia ragione sta nel prezzo, che tra l'altro spinge la vendita dei modelli con meno memoria disponibile (tipicamente 16 o anche 8 gigabyte). Al prezzo d'acquisto bisogna poi aggiungere un abbonamento di un paio d'anni con un operatore telefonico, un'altra barriera piuttosto rilevante.

E così un compratore che vuole un tablet si chiede se e perché ha bisogno di una connessione 3G. E la risposta è difficile da trovare, considerando che secondo alcune fonti anonime italiane i tablet consumano sì e no 350 MB di dati al mese, circa cento in più del tipico smartphone. Quindi anche chi ha un modello 3G a quanto pare predilige i collegamenti Wi-Fi.

Naturalmente i dati di Chetan Sharma non devono per forza riflettere la realtà italiana, ma non ci sono ragioni per credere che le cose da noi stiano diversamente. Anzi, considerato il successo del Kindle Fire (non disponibile in Italia) si potrebbe anche pensare che negli USA la proporzione di tablet 3G venduti sia anche maggiore che in Italia.

###old1451###old

D'altra parte la natura di un tablet è una questione d'interpretazione, e sta a ognuno di noi decidere se è un oggetto domestico o da trasporto - e in quest'ultimo caso bisogna poi decidere se basta il Wi-Fi oppure no.

I dati sono però inequivocabili: la connessione 3G sul tablet non interessa più di tanto. Il che potrebbe stimolare gli operatori a variare la propria offerta: sarebbe interessante per esempio smettere di vincolare il dispositivo a un singolo abbonamento o SIM, e creare abbonamenti più flessibili. Ci piacerebbe per esempio vedere un piano dati che ci permetta di navigare con un solo abbonamento da tablet, smartphone o chiavetta – con ogni dispositivo che concorre a raggiungere un eventuale limite mensile.

Forse in questi termini un'offerta da 2 GB al mese sarebbe più interessante per i consumatori, che allora troverebbero qualche ragione in più per avere la connessione 3G anche sul tablet. In ogni caso non è detto che un cambiamento nelle offerte telefoniche farebbe la differenza. Per alcuni un iPad è l'oggetto superfluo più utile che ci sia, per altri un vezzo inutile.

Certo è che almeno per gli operatori italiani è probabilmente un bene che i possessori di tablet (e smartphone) non usino eccessivamente le loro reti, già provate da frequenti intasamenti, problemi di copertura, stabilità del segnale e altre amenità.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Lavorare 72 ore a settimana, il nuovo modello che piace a USA e Cina
  • #2
    BMW X3 20d: il SUV più desiderato d'Italia cambia forma
  • #3
    Sono già 8 milioni gli utenti che programmano con Lovable AI
  • #4
    22% di sconto su Amazon con appena 25€ di spesa
  • #5
    Scoperti nuovi indizi sulle origini di Homo sapiens
  • #6
    Unieuro non si ferma: le promozioni del Black Friday continuano
Articolo 1 di 5
Amazon abbandona Android per la pirateria
Amazon abbandona Android e lancia Vega OS basato su Linux per i nuovi Fire TV Stick 4K Select, bloccando il sideloading per contrastare la pirateria digitale.
Immagine di Amazon abbandona Android per la pirateria
6
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Guarda questo bundle Xiaomi del Black Friday con oltre 350€ di risparmio
Xiaomi 15T Pro da 12GB/1TB, REDMI Pad 2 Pro da 6GB/128 e REDMI Smart Pen, tutto a 999,90€. Il risparmio è di quasi 360€.
Immagine di Guarda questo bundle Xiaomi del Black Friday con oltre 350€ di risparmio
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
iPhone 18 Pro Max potrebbe essere più spesso e pesante
Apple inverte la tendenza dopo un decennio: l'iPhone 18 Pro Max supererà i 240 grammi, diventando il dispositivo più pesante mai prodotto dall'azienda.
Immagine di iPhone 18 Pro Max potrebbe essere più spesso e pesante
3
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Nothing firma cuffie dal look inconfondibile e Amazon le mette in saldo
Offerta Amazon: Nothing Headphone (1) scontate del 23%, a soli 229€ invece di 299€
Immagine di Nothing firma cuffie dal look inconfondibile e Amazon le mette in saldo
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Non serve crederci, serve approfittarne! HUAWEI WATCH GT 6 a 193€
Offerta Huawei Watch GT 6: smartwatch con 21 giorni di autonomia e GPS a 193€ (-23%)
Immagine di Non serve crederci, serve approfittarne! HUAWEI WATCH GT 6 a 193€
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.