Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Nothing Phone (3a): il prezzo più basso ti aspetta nel carrello Nothing Phone (3a): il prezzo più basso ti aspetta nel carr...
Immagine di Pericolo incendi! Anker ritira dal mercato alcuni power bank Pericolo incendi! Anker ritira dal mercato alcuni power bank...

Internet, gli utenti preferiscono la rete mobile a quella fissa: pro e contro

SosTariffe.it ha messo a confronto costi, vantaggi e svantaggi delle offerte Internet di rete fissa e rete mobile. Gli italiani preferiscono la rete mobile, più conveniente di quella fissa ma più lenta e limitata.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Lucia Massaro

a cura di Lucia Massaro

Pubblicato il 19/02/2020 alle 16:05

Secondo un’analisi condotta da SosTariffe.it, sempre più italiani preferiscono navigare dai dispositivi mobili sfruttando la rete mobile poiché le offerte sono più convenienti rispetto a quelle di rete fissa. Sulla base di questa constatazione, il noto portale di comparazione di tariffe ha messo a confronto costi, vantaggi e svantaggi delle tre tipologie di offerte per connettersi a Internet, ossia rete fissa, SIM solo dati e pacchetti all-inclusive di rete mobile.

Comparando le condizioni delle principali offerte di rete fissa e di rete mobile di febbraio 2020, è emerso che i pacchetti per navigare da casa hanno un costo mensile medio di circa 27 euro, più alto rispetto a quelli di rete mobile che oscillano tra i 12 e 15 euro. Il grande difetto delle connessioni da casa, infatti, sono proprio i costi. Non solo quelli di abbonamento, ma anche i costi nascosti come quelli per l’attivazione o il prezzo del modem che vengono dilazionati nel corso dei mesi e che devono essere corrisposti anche in caso di recesso anticipato.

sostariffe-it-77640.jpg

I vantaggi invece includono la possibilità di navigare senza limiti con una velocità media fino a 1000 Mb/s anche se bisogna tener conto che la qualità della connessione dipende da tanti fattori, come la copertura presente nella zona di connessione e tecnologia usata per l'accesso alla rete. Senza dimenticare i servizi aggiuntivi inclusi a volte nel canone mensile (abbinamento di una SIM mobile, accesso a una PayTv o altro).

Discorso inverso per le connessioni Internet da rete mobile. Come già detto, i grossi vantaggi sono il costo in media di 12 euro per una SIM con soli dati e l’assenza di costi nascosti o vincoli contrattuali. Di contro, però, i servizi aggiuntivi sono limitati se non addirittura assenti. Con una velocità di download media fino a 1000 Mb/s, non assicurano inoltre le stesse prestazioni della rete fissa dove non si verificano ormai più i fenomeni di blocchi o buffering durante la riproduzione dei contenuti video.

Infine, le offerte all-inclusive di telefonia mobile che comprendono telefonate e SMS illimitati assieme alla connessione hanno un costo mensile medio di 15 euro. Un grosso limite rispetto alle connessioni domestiche è rappresentato dalla velocità di download che - pur essendo sempre di 1000 Mb/s - in alcuni casi raggiunge il tetto massimo di 30 Mb/s.

A fare da contraltare, c’è la grande quantità di Giga offerti (in media 251) assieme a tanti servizi accessori. Peccato che a volte è possibile approfittare di alcune convenienti promozioni solo se si effettua la portabilità da pochi provider selezionati.

In conclusione, l’analisi di SosTariffe.it sostiene che gli italiani preferiscono navigare dai dispositivi mobili, poiché le offerte sono più convenienti in termini di costi, nonostante la connessione sia più lenta e limitata rispetto a quella domestica.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    7 smartphone da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    L'accusa dei concessionari: "le ricerche sulle EV sono di parte"
  • #3
    Xiaomi Smart Band 10, al nuovo prezzo ha ancora senso? | Recensione
  • #4
    Microsoft elimina la storica schermata blu, ecco cosa la sostituirà
  • #5
    Questo notebook ha una RTX 4070 e costa meno di 1000€ (se sei MW Club)
  • #6
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
Articolo 1 di 5
Pericolo incendi! Anker ritira dal mercato alcuni power bank
Anker richiama volontariamente cinque modelli di power bank a livello globale per rischio incendio. Controlla se possiedi uno dei dispositivi coinvolti.
Immagine di Pericolo incendi! Anker ritira dal mercato alcuni power bank
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Nothing Phone (3a): il prezzo più basso ti aspetta nel carrello
A volte ci sono offerte subito visibili, altre si vedono al checkout. È il caso del Nothing Phone (3a) da 398€, che nel carrello scende di poco più di 70€.
Immagine di Nothing Phone (3a): il prezzo più basso ti aspetta nel carrello
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
META vuole accedere alle foto private sul vostro smartphone
Meta accede alle foto private del rullino per "elaborazione cloud", analizzando volti e contenuti tramite AI con termini che permettono uso futuro dei dati.
Immagine di META vuole accedere alle foto private sul vostro smartphone
1
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Affare su queste cuffie Sony: il secondo sconto si svela al checkout
Offerta imperdibile per le Sony WH-1000XM5 con noise cancelling premium: da 399€ scendono a 329€ e poi al checkout a soli 269€ circa.
Immagine di Affare su queste cuffie Sony: il secondo sconto si svela al checkout
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
I nuovi pieghevoli Samsung saranno da record
Un nuovo leak sembra anticipare la sorpresa di Samsung: pieghevoli sottilissimi per combattere la concorrenza cinese.
Immagine di I nuovi pieghevoli Samsung saranno da record
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.