Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Gelosi che i Pixel hanno AirDrop? Qualcomm ha una sorpresa per voi Gelosi che i Pixel hanno AirDrop? Qualcomm ha una sorpresa p...
Immagine di Il social più usato dagli adulti non è Instagram e nemmeno TikTok Il social più usato dagli adulti non è Instagram e nemmeno...

iPad e il collasso della rete mobile, futuro possibile

La FCC alza la voce: attenzione alle reti mobile, potrebbero non reggere il carico di accessi futuri.

Advertisement

Avatar di Manolo De Agostini

a cura di Manolo De Agostini

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 05/02/2010 alle 07:01 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:16
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

iPad è in arrivo e le reti mobile potrebbero collassare. Secondo Phil Bellaria e John Leibovitz, membri della FCC statunitense, la diffusione del prodotto Apple, insieme ai dispositivi esistenti, potrebbe congestionare le reti. Si potrebbe ripetere uno scenario analogo al 1996, quando AOL dette l'ok a un uso illimitato di Internet. Gli utenti, per mesi, ebbero problemi a navigare sul web (lentezza, disconnessioni, etc).

I due membri della FCC, parlano delle reti a stelle e strisce, ma il problema potrebbe essere mondiale. Chiedono che a fronte di una sempre più alta diffusione di prodotti "always on" ci sia un'adeguata risposta di chi si occupa delle reti.

"AOL fu in grado di risolvere i problemi aggiornando i suoi modem e server. I provider wireless di oggi potranno far fronte ai problemi di congestione della rete solo se avranno uno spettro adeguato a loro disposizione. Il collegamento mobile 'always on' richiede che lo spettro non sia più collegato a parametri d'uso stabiliti decine di anni fa. Il piano per la banda larga suggerirà di fornire più spettro agli utenti, in modo da non ripetere i disservizi del 1996".

Il messaggio della FCC è chiaro: bisogna intervenire il prima possibile, per evitare che la rete si saturi. Non si tratta di un problema solo per i consumatori, ma anche per le aziende che producono dispositivi e per i provider di connettività e servizi. Una rete "malata" potrebbe allontanare gli utenti dai nuovi prodotti, creando un circolo vizioso in grado di danneggiare i potenziali introiti di tutti gli attori in gioco.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Il social più usato dagli adulti non è Instagram e nemmeno TikTok

Smartphone

Il social più usato dagli adulti non è Instagram e nemmeno TikTok

Di Andrea Maiellano
Gelosi che i Pixel hanno AirDrop? Qualcomm ha una sorpresa per voi

Smartphone

Gelosi che i Pixel hanno AirDrop? Qualcomm ha una sorpresa per voi

Di Andrea Maiellano
Android può controllare un' intera popolazione? In Corea si!
2

Smartphone

Android può controllare un' intera popolazione? In Corea si!

Di Andrea Maiellano
OnePlus 15R shock: batte il flagship OnePlus 13
2

Smartphone

OnePlus 15R shock: batte il flagship OnePlus 13

Di Antonello Buzzi
Dal basic al premium: il Black Friday Motorola è qui per te

Sponsorizzato

Dal basic al premium: il Black Friday Motorola è qui per te

Di Dario De Vita

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.