Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Frodi telefoniche, primi risultati del nuovo scudo AgCom Frodi telefoniche, primi risultati del nuovo scudo AgCom...
Immagine di Dal basic al premium: il Black Friday Motorola è qui per te Dal basic al premium: il Black Friday Motorola è qui per te...

iPhone 2019: ricarica wireless inversa e batterie più capienti?

Gli iPhone 2019 potrebbero avere batterie più capienti per supportare la ricarica wireless inversa proprio come i Samsung Galaxy S10 e ilHuawei Mate 20 Pro.

Advertisement

Avatar di Lucia Massaro

a cura di Lucia Massaro

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 02/04/2019 alle 12:42 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 13:29
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

La prossima generazione di iPhone potrebbe supportare la ricarica wireless inversa che consente di ricaricare altri dispositivi basati sullo standard Qi, come gli ultimi AirPods. Ne è convinto il noto analista Ming Chi Kuo, tra i più affidabili in relazione alle previsioni sui prodotti Apple, che lo ha affermato in una nota inviata agli investitori nella giornata di ieri.

Nella nota, si legge che l’adozione della ricarica wireless inversa comporterà un aumento della capienza e delle dimensioni delle batterie. Per poter sfruttare al massimo la futura tecnologia e non intaccare l’autonomia, il successore di iPhone Xs Max – afferma Kuo - integrerà una batteria più capiente del 15% rispetto a quella attuale che arriverà fino al 25% in più per l’erede di iPhone Xs. Mentre per iPhone Xr, l’aumento sarà quasi nullo (0-5%).

Leggi anche iPhone 5G: forse neanche nel 2020, Apple al lavoro su strade alternative

Ricordiamo che l’azienda di Cupertino non sarà la prima a mettere a disposizione una funzione del genere. Infatti, la funzionalità – denominata Wireless PowerShare – è già stata introdotta sui nuovi Galaxy S10 di Samsung e sul Mate 20 Pro di Huawei, presentato lo scorso ottobre. Una feature interessante e utile a patto di non dover rinunciare molto all’autonomia del proprio smartphone.

Per il momento non ci sono conferme ufficiali da parte dell’azienda di Tim Cook sugli iPhone 2019 e tutte le indiscrezioni e previsioni sono da prendere con le pinze. Secondo i rumors, Apple integrerà per la prima volta un sistema di tripla fotocamera e presenterà nuovamente tre nuovi smartphone, seguendo la linea scelta nel 2018. Una scelta discutibile dati gli ultimi risultati messi a segno dal colosso di Cupertino. Ne potremo sapere di più nei prossimi mesi con il tradizionale keynote di presentazione che dovrebbe tenersi – come sempre – nel mese di settembre.

iPhone Xr, lo smartphone più economico di Apple, è disponibile sullo store ufficiale a partire da 889 euro. Lo trovate a questo link.

Fonte dell'articolo: www.macrumors.com

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Dal basic al premium: il Black Friday Motorola è qui per te

Sponsorizzato

Dal basic al premium: il Black Friday Motorola è qui per te

Di Dario De Vita
Frodi telefoniche, primi risultati del nuovo scudo AgCom
3

Smartphone

Frodi telefoniche, primi risultati del nuovo scudo AgCom

Di Antonello Buzzi
AirDrop e Quick Share: come l’Europa sta smontando gli ecosistemi
6

Smartphone

AirDrop e Quick Share: come l’Europa sta smontando gli ecosistemi

Di Andrea Maiellano
Addio ChromeOS: Google punta forte su Aluminium OS

Smartphone

Addio ChromeOS: Google punta forte su Aluminium OS

Di Antonello Buzzi
Black Friday eSIM: con Holafly l’offerta si attiva acquistandone 3

Smartphone

Black Friday eSIM: con Holafly l’offerta si attiva acquistandone 3

Di Dario De Vita

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.