Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Realme 14 Pro Plus, chi vince il Black Friday? Aliexpress offre il prezzo migliore Realme 14 Pro Plus, chi vince il Black Friday? Aliexpress of...
Immagine di Sconto shock sul tablet Samsung: il Black Friday cancella i 200€! Sconto shock sul tablet Samsung: il Black Friday cancella i ...

Mercato wearable, Fitbit domina tra luci e ombre

Un report di IDC ha evidenziato come Fitbit, nel mercato wearable 2016, abbia venduto quanto Apple, Samsung e Garmin messe insieme. Ma il 2017 dell'azienda si preannuncia complicato.

Advertisement

Avatar di Saverio Alloggio

a cura di Saverio Alloggio

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 03/03/2017 alle 14:02
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Fitbit ha venduto quanto Apple, Samsung e Garmin messe insieme. È quanto emerso dal recente report di IDC relativo al settore wearable nell'anno solare 2016. L'indagine ha messo però in evidenza una preoccupante tendenza per l'azienda americana che si prepara ad affrontare un 2017 particolarmente complicato.

La quota mercato raggiunta da Fitbit è stata del 22%, contro il 10,5% del colosso di Cupertino, il 5,9% di Garmin ed il 4,3% di Samsung. Il secondo gradino del podio è stato occupato da Xiaomi, che ha messo a segno una crescita annuale (rispetto al 2015) del 31% in relazione al numero di unità vendute certificando, ancora una volta, la maggiore efficacia sul mercato degli activity tracker rispetto ai classici smartwatch.

Immagine corpo 1 Fitbit

La situazione complessiva di Fitbit va però analizzata considerando due dati molto importanti. Innanzitutto la quota mercato dell'azienda americana del 2015 è stata del 26,8%, ovvero quasi cinque punti percentuali in più rispetto all'anno successivo. In secondo luogo, il Q4 2016 è stato il peggiore degli ultimi tre anni per l'azienda americana, che ha fatto registrare una diminuzione della quota mercato di quasi dieci punti percentuali rispetto al Q4 2015 (19,2% contro 29%).

Immagine corpo 2 Fitbit

Tutto questo è avvenuto durante un periodo cruciale per Fitbit. Il 7 dicembre 2016 è stata infatti ufficializzata l'acquisizione di Pebble, una mossa che avrebbe dovuto fornire una spinta positiva sul mercato azionario, oltre che certificare un florido futuro vista la possibilità di diversificare il proprio catalogo prodotti grazie ai brevetti dell'azienda acquisita. In realtà Wall Street si è mostrata preoccupata fin da subito, con il titolo Fitbit che si è ormai posizionato intorno ai 6 dollari rispetto agli 8 dollari precedenti all'operazione Pebble.

Immagine corpo 3 fitbit

Una tendenza al ribasso evidenziata anche durante la recente conferenza con investitori ed azionisti. Fitbit si prepara a vivere un 2017 complesso, in cui sarà chiamata a controbattere alla continua crescita di Xiaomi, all'arrivo sul mercato della terza generazione di Apple Watch (l'unico smartwatch in grado di far registrare vendite degne di nota e che potrebbe essere ulteriormente spinto da iPhone 8) e dall'attesa esplosione di Android Wear che, grazie all'introduzione di Android Pay, potrebbe ricevere la definitiva consacrazione.

Il 2017 si configura dunque come l'anno in cui saranno riscritti gli equilibri del mercato wearable con, potenzialmente, ulteriori margini di crescita per i principali player attivi nel settore smartphone.

Fitbit Alta Braccialetto Fitness Fitbit Alta Braccialetto Fitness
  

Acquista
Fitbit Charge 2 Fitbit Charge 2
  

Acquista
Xiaomi Mi Band 2 Xiaomi Mi Band 2
  

Acquista

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Sconto shock sul tablet Samsung: il Black Friday cancella i 200€!

Offerte e Sconti

Sconto shock sul tablet Samsung: il Black Friday cancella i 200€!

Di Dario De Vita
Realme 14 Pro Plus, chi vince il Black Friday? Aliexpress offre il prezzo migliore

Black Friday

Realme 14 Pro Plus, chi vince il Black Friday? Aliexpress offre il prezzo migliore

Di Dario De Vita
Il social più usato dagli adulti non è Instagram e nemmeno TikTok

Smartphone

Il social più usato dagli adulti non è Instagram e nemmeno TikTok

Di Andrea Maiellano
Gelosi che i Pixel hanno AirDrop? Qualcomm ha una sorpresa per voi

Smartphone

Gelosi che i Pixel hanno AirDrop? Qualcomm ha una sorpresa per voi

Di Andrea Maiellano
Android può controllare un' intera popolazione? In Corea si!
2

Smartphone

Android può controllare un' intera popolazione? In Corea si!

Di Andrea Maiellano

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.