Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Prezzi capovolti da MediaWorld: S25 Ultra 1TB più economico del 512GB Prezzi capovolti da MediaWorld: S25 Ultra 1TB più economico...
Immagine di Ecco il Garmin più scontato da MediaWorld per il gran finale del Black Friday Ecco il Garmin più scontato da MediaWorld per il gran final...

Nokia Lumia 900 a prezzi stracciati per svuotare gli scaffali

Negli Stati Uniti Nokia e AT&T hanno concordato un taglio del listino per il nuovo Nokia Lumia 900. Adesso costa 49,99 dollari con l'abbonamento biennale. Secondo le stime ne hanno venduti pochissimi: non più di 330mila.

Advertisement

Avatar di Dario D'Elia

a cura di Dario D'Elia

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 16/07/2012 alle 18:00 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:41
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il taglio del listino statunitense del Nokia Lumia 900 e il quasi contemporaneo crollo in borsa del titolo conferma che le cattive acque non sono state ancora abbandonate. Il colosso di Espoo si è accordato con l'operatore AT&T per abbassare il prezzo a 49,99 dollari con contratto biennale (abbinato). Questa l'ultima strategia a disposizione per risollevare le vendite di un prodotto che da aprile a oggi ha fatto un gran rumore sui media a fronte di un risultato mediocre. E giusto per fare una proporzione è bene sapere che AT&T offre i concorrenti iPhone 4S e Galaxy S III a partire da 199,99 dollari (più abbonamento biennale).

Lumia 900, tanto rumore per nulla

"Il taglio del prezzo del Lumia fatto da Nokia probabilmente ha a che fare con la questione della compatibilità con la prossima versione del sistema operativo Windows Phone e l'esigenza di svuotare i magazzini", ha dichiarato Michael Schroeder, analista di FIM Bank. "Nessuno vorrà comprare la versione attuale una volta che il nuovo sistema operativo sarà fuori". E la conferma di questa opinione si è avuta anche in Borsa dove Nokia ha perso ancora terreno raggiungendo quasi i livelli del 1996.

"Ho realizzato che al momento siamo sotto il microscopio e ogni cosa che facciamo viene analizzata con attenzione, ma questa mossa fa parte della normale strategia che si mette in atto durante il ciclo di vita della maggior parte dei terminali, per consentire a una base clienti più ampia di comprare un dispositivo di riferimento a un prezzo più accessibile", ha sottolineato Doug Dawson, portavoce di Nokia.

Sarà anche così ma secondo la società di analisi Asymco, in base ai dati diffusi da Nielsen e comScore, in quattro mesi non sono stati venduti negli Stati Uniti più di 330mila Lumia. Il calcolo è stato fatto considerando che Windows Phone OS detiene solo l'1,3% di share e che dei 110 milioni di smartphone venduti solo lo 0,3% era Lumia.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Ecco il Garmin più scontato da MediaWorld per il gran finale del Black Friday

Offerte e Sconti

Ecco il Garmin più scontato da MediaWorld per il gran finale del Black Friday

Di Dario De Vita
Prezzi capovolti da MediaWorld: S25 Ultra 1TB più economico del 512GB

Offerte e Sconti

Prezzi capovolti da MediaWorld: S25 Ultra 1TB più economico del 512GB

Di Dario De Vita
Quick Share: cos’è, come funziona e perché non lo stai sfruttando appieno

Guida

Quick Share: cos’è, come funziona e perché non lo stai sfruttando appieno

Di Andrea Maiellano
POCO F8 Series in Italia: arrivano i flagship con audio Bose e prezzi scontati
1

Smartphone

POCO F8 Series in Italia: arrivano i flagship con audio Bose e prezzi scontati

Di Dario De Vita
Galaxy S26 Ultra: confermata la ricarica rapida ma sarà sufficiente?
1

Smartphone

Galaxy S26 Ultra: confermata la ricarica rapida ma sarà sufficiente?

Di Andrea Maiellano

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.