Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Prezzi capovolti da MediaWorld: S25 Ultra 1TB più economico del 512GB Prezzi capovolti da MediaWorld: S25 Ultra 1TB più economico...
Immagine di Ecco il Garmin più scontato da MediaWorld per il gran finale del Black Friday Ecco il Garmin più scontato da MediaWorld per il gran final...

OnePlus rilascia, finalmente, Android 16: ecco i dispositivi compatibili

OnePlus annuncia ufficialmente OxygenOS 16, ma non ha ancora rivelato la lista dei dispositivi compatibili con il nuovo sistema operativo.

Advertisement

Avatar di Andrea Maiellano

a cura di Andrea Maiellano

Author @Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 07/10/2025 alle 09:14

La notizia in un minuto

  • OxygenOS 16 sarà disponibile dal 16 ottobre, con focus principale sull'intelligenza artificiale e integrazione avanzata tra Mind Space di OnePlus e Google Gemini AI
  • Il sistema debutterà sul OnePlus 15 e sarà compatibile con le serie OnePlus 13, 12, 11, Nord 3/4/5 e Nord CE, con lancio iniziale in Cina e distribuzione globale prevista per novembre
  • OnePlus punta a trasformare il ritardo rispetto ai competitor in un vantaggio competitivo, offrendo un'implementazione più stabile e funzionalità AI come elemento differenziante

Riassunto generato con l’IA. Potrebbe non essere accurato.

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il panorama degli aggiornamenti Android sta vivendo una fase di transizione particolare, con molti produttori che stanno ancora elaborando le loro strategie per implementare Android 16. Mentre alcuni brand hanno già rilasciato le prime versioni delle loro personalizzazioni, OnePlus si prepara a entrare nella competizione con una proposta che promette di distinguersi per l'integrazione avanzata dell'intelligenza artificiale. L'azienda cinese ha infatti confermato ufficialmente che OxygenOS 16 sarà disponibile dal 16 ottobre, segnando un momento cruciale per l'ecosistema software del marchio.

L'intelligenza artificiale al centro della nuova esperienza

La strategia di OnePlus per questa nuova iterazione del sistema operativo appare chiara fin dal teaser promozionale: "Smarter than you think" non è solo uno slogan, ma rappresenta la filosofia dietro OxygenOS 16. L'azienda ha costruito questa versione ponendo le funzionalità basate sull'AI come elemento differenziante principale, una scelta che riflette le tendenze attuali del mercato mobile.

Particolarmente interessante risulta l'integrazione tra l'applicazione proprietaria Mind Space di OnePlus e Google Gemini AI. Questa collaborazione suggerisce un livello di personalizzazione più profondo rispetto alle implementazioni standard, con Gemini che dovrebbe permeare l'intera esperienza utente attraverso il sistema operativo.

La roadmap dei dispositivi compatibili

Sebbene OnePlus non abbia ancora pubblicato una lista ufficiale dei dispositivi che riceveranno l'aggiornamento, la community degli appassionati ha elaborato previsioni basate sui pattern di aggiornamento precedenti. La gamma OnePlus 13, incluse le varianti 13R e 13s, rappresenta naturalmente la prima linea di dispositivi destinati a ricevere OxygenOS 16.

Il OnePlus 15 debutterà direttamente con OxygenOS 16 preinstallato

L'elenco dei modelli probabilmente compatibili si estende alle serie OnePlus 12 e 11, comprensive delle rispettive varianti R, oltre alla famiglia Nord con i modelli 3, 4 e il futuro Nord 5. Anche i dispositivi della linea Nord CE, dalla versione 4 alla prossima CE 5, dovrebbero essere inclusi nell'aggiornamento, insieme alla gamma di tablet OnePlus Pad.

Tempistiche e strategia di rilascio

Il timing scelto da OnePlus per il lancio di OxygenOS 16 coincide strategicamente con l'arrivo del OnePlus 15, che debutterà con il nuovo sistema operativo già preinstallato. Le previsioni indicano un lancio iniziale in Cina per ottobre, seguito da una distribuzione globale prevista per novembre.

Rimane aperta la questione della metodologia di distribuzione dell'aggiornamento. L'industria ha visto approcci diversificati: Samsung ha optato per un rilascio graduale partendo dai Galaxy S25 per poi estendersi ai modelli precedenti, mentre Apple mantiene la tradizione di aggiornamenti simultanei su tutti i dispositivi supportati. La scelta di OnePlus in questo senso potrebbe rappresentare un indicatore importante della direzione strategica dell'azienda.

Un'opportunità per recuperare terreno

Nonostante il ritardo rispetto ad alcuni competitor nel rilascio di Android 16, OnePlus ha l'opportunità di trasformare questa tempistica in un vantaggio competitivo. L'esperienza accumulata osservando i lanci altrui potrebbe tradursi in un'implementazione più raffinata e stabile delle nuove funzionalità.

L'approccio centrato sull'intelligenza artificiale rappresenta una scommessa ambiziosa per OnePlus, che punta a differenziarsi in un mercato sempre più saturo di proposte simili. Il successo di questa strategia dipenderà dalla capacità dell'azienda di tradurre le promesse tecnologiche in vantaggi concreti per l'esperienza quotidiana degli utenti.

Fonte dell'articolo: www.phonearena.com

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Ecco il Garmin più scontato da MediaWorld per il gran finale del Black Friday

Offerte e Sconti

Ecco il Garmin più scontato da MediaWorld per il gran finale del Black Friday

Di Dario De Vita
Prezzi capovolti da MediaWorld: S25 Ultra 1TB più economico del 512GB

Offerte e Sconti

Prezzi capovolti da MediaWorld: S25 Ultra 1TB più economico del 512GB

Di Dario De Vita
Galaxy S26 Ultra: confermata la ricarica rapida ma sarà sufficiente?
1

Smartphone

Galaxy S26 Ultra: confermata la ricarica rapida ma sarà sufficiente?

Di Andrea Maiellano
Quick Share: cos’è, come funziona e perché non lo stai sfruttando appieno

Guida

Quick Share: cos’è, come funziona e perché non lo stai sfruttando appieno

Di Andrea Maiellano
Huawei sfida le sanzioni con il nuovo chip Kirin 9030 Pro

Smartphone

Huawei sfida le sanzioni con il nuovo chip Kirin 9030 Pro

Di Antonello Buzzi

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.