Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Migliori smart tag localizzatori (novembre 2025) Migliori smart tag localizzatori (novembre 2025)...
Immagine di Migliori smartwatch per sport (novembre 2025) Migliori smartwatch per sport (novembre 2025)...

Paghereste 1 euro per poter cambiare canzone? Spotify testa un nuovo abbonamento

Spotify sta sperimentando un nuovo livello di abbonamento a pagamento per il suo servizio di streaming musicale.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Luca Zaninello

a cura di Luca Zaninello

Managing Editor

Pubblicato il 03/08/2021 alle 13:46 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 12:06

I vari servizi di streaming video e musicali stanno sperimentando con nuovi abbonamenti per provare a convertire i propri utenti con piano gratuito in clienti paganti. Uno di questi è Spotify, il quale starebbe proponendo ad alcuni utenti un piano dal costo mensile di circa 1 dollaro ma dalle funzionalità limitate.

spotify-nuovo-mini-player-177284.jpg

Dopo il rilascio della nuova interfaccia utente di cui vi abbiamo raccontato nei giorni scorsi, Spotify sta sperimentando un nuovo livello di abbonamento a pagamento per il suo servizio di streaming musicale.

Spotify starebbe infatti proponendo ad alcuni dei propri utenti che al momento utilizzano il piano gratuito un abbonamento dal costo estremamente contenuto, a discapito di sottostare ad alcuni piccoli compromessi.

Esattamente come gli utenti che utilizzano il servizio di streaming più famoso al mondo in maniera gratuita, gli abbonati al nuovo piano da 1 dollaro al mese (che nel nostro Paese sarà probabilmente portato ad 1 euro) continuerebbero ad usufruire dell'accesso a tutta la loro musica preferita e ai podcast intervallati da qualche periodica pubblicità.

Perché pagare Spotify Plus dunque? Perché questo piano economico permette non solo di passare alla canzone successiva un numero illimitato di volte (gli account gratuiti hanno un limite di sei skip all'ora), ma anche di riprodurre a piacere qualsiasi brano esattamente come gli utenti premium.

Calcolando che questo nuovo abbonamento non permette l'accesso alla qualità più alta dello streaming, sareste davvero disposti a pagare 1 euro al mese solo per la possibilità di selezionare manualmente le tracce?

Spotify può contare circa su 200 milioni di utenti su piano gratuito e, nonostante lo scopo sia quello di convertire proprio questi ultimi ad un abbonamento premium, molto probabilmente chi è abituato a sfruttare il servizio gratuitamente difficilmente ha la necessità delle funzioni extra proposte. Dall'altro lato il rischio è che chi al momento sta pagando un piano più costoso decida di passare a questa versione più economica.

Non resta quindi che attendere e scoprire se mai Spotify deciderà di rendere il nuovo servizio "ibrido" disponibile per tutti o se i test si concluderanno in un nulla di fatto.

L’iPhone SE versione 2020 da 64GB è attualmente disponibile su Amazon in sconto a soli 479,00 euro, non fatevelo scappare!
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Dite addio all'hack più famoso per attivare Windows 11
  • #2
    Un supercomputer rivela la vera forma dei nuclei atomici
  • #3
    Scoperto un pianeta candidato perfetto per la vita
  • #4
    DJI Neo 2: il selfie drone tascabile diventa quasi perfetto | Test & Recensione
  • #5
    Windows: 10 cose che il 99% delle persone non conosce
  • #6
    Gli affari sulle CPU ci sono già! AMD conviene ora più che mai
Articolo 1 di 5
Migliori smartwatch per sport (novembre 2025)
Scegliere lo smartwatch sportivo più adatto alle proprie esigenze non è sempre facile: in questa guida, consigli e criteri per orientarsi.
Immagine di Migliori smartwatch per sport (novembre 2025)
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Migliori smart tag localizzatori (novembre 2025)
In questa guida troverete i migliori tag Bluetooth per smartphone in commercio, utili a non perdere mai di vista i vostri oggetti personali.
Immagine di Migliori smart tag localizzatori (novembre 2025)
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Migliori caricatori wireless (novembre 2025)
Uno dei migliori caricatori wireless in commercio vi permette di ricaricare comodamente il vostro smartphone, anche senza fili.
Immagine di Migliori caricatori wireless (novembre 2025)
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
iPhone Black Friday, dove trovare le migliori offerte?
Durante il Black Friday 2025 ci saranno sicuramente diverse occasioni per portarsi a casa un iPhone a prezzo scontato! Ecco le migliori!
Immagine di iPhone Black Friday, dove trovare le migliori offerte?
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Migliori eSIM da usare negli Stati Uniti (novembre 2025)
Le eSIM sono la soluzione definitiva per connettersi a internet durante i viaggi negli Stati Uniti. Ecco le migliori e tutti i vantaggi nel sceglierle.
Immagine di Migliori eSIM da usare negli Stati Uniti (novembre 2025)
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.