Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Ritorna a WINDTRE e naviga con 250GB in 5G a 6€ Ritorna a WINDTRE e naviga con 250GB in 5G a 6€...
Immagine di OPPO Teleconverter Kit è più di un semplice accessorio | Test OPPO Teleconverter Kit è più di un semplice accessorio | T...

PhotoFast iType C e 4K iReader, accessori perfetti per gli utenti Apple

iType C e 4K iReader di PhotoFast vi aiutano a gestire facilmente i differenti standard di connessione senza dover aggiungere altri adattatori alla vostra dotazione standard.

Advertisement

Avatar di Andrea Ferrario

a cura di Andrea Ferrario

Editor in Chief @Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 14/06/2017 alle 08:55 - Aggiornato il 15/06/2017 alle 16:53
Avatar di Andrea Ferrario

a cura di Andrea Ferrario

Editor in Chief @Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 14/06/2017 alle 08:55 - Aggiornato il 15/06/2017 alle 16:53
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Se avete acquistato da poco un dispositivo Apple, molto probabilmente vi sarete già imbattuti nella necessità di acquistare almeno un adattatore. Se poi oltre ai prodotti Apple usate regolamente anche sistemi Windows o Android, il numero di adattatori aumenta: USB, MicroUSB, Lightning, USB-C, sono questi i quattro standard oggi diffusi che rendono complicate azioni semplici come il trasferimento di una fotografia.

Se vi ritrovate in questa situazione, allora vi piaceranno questi prodotti Photofast che abbiamo provato: l'iType C e il 4K iReader.

DSC 9865 JPG

Iniziamo da quest'ultimo, pensato principalmente per i possessori di iPhone o iPad. Da una parte offre un connettore Lightning, dall'altra uno USB (3.0), e proprio sopra al connettore Lightning è presente uno lettore di memorie MicroSD. Questa accoppiata apre l'uso a un mondo di possibilità: usate una MicroSD per la fotocamera, o il drone, e trasferite velocemente foto e riprese sull'iPhone o iPad, per pubblicarle o trasferirle in cloud. Grazie all'applicazione per iOS, potrete effettuare velocemente il backup dei file dello smartphone, o al contrario trasferire file, foto e video dall'iPhone / iPad alla memory card, che poi potrete leggere direttamente su qualsiasi PC o Mac. O addirittura collegarla a una Smart TV su cui visualizzare direttamente il contenuto. Insomma, in base alla situazione, può semplificare e velocizzare il trasferimento di file, senza dover ricorrere a un PC o MacBook.

DSC 9874 JPG

L'iType C è forse ancora più interessante, poiché può tornare utile a praticamente qualsiasi tipologia di utente. Da un lato c'è un connettore Lightning, dall'altro un connettore USB C. Nel mezzo una memoria da 64 GB. Collegatela a un iPhone, trasferite i file e poi passateli su un nuovo MacBook. O collegatela a uno smartphone Android di ultima generazione, e poi a un iPhone, o a un PC, o a un MacBook, insomma a quello che volete, anche perché tramite un adattatore fornito di serie, che si collega come se fosse una prolunga, trasforma l'USB C in USB classico, così da poterlo collegare a praticamente qualunque altro dispositivo.

DSC 9867 JPG

Ovviamente può anche essere usato per estendere le capacità di archiviazione di qualsiasi dispositivo dotato di uno dei connettori sopra citati, particolarmente utile nel caso dei prodotti Apple che non accettano memory card per ampliare la capacità di archiviazione. L'uso con smartphone Android, PC Windows e MacBook è completamente trasparente, verrà visto come supporto di archiviazione esterno, e potrete interagirci senza problemi.

unnamed (5)
unnamed (1)
unnamed (3)
unnamed (9) unnamed (10)
unnamed (6)

Nel caso di un iPhone / iPad dovrete installare un'applicazione, gratuita, che permette di gestire i trasferimenti di file. È molto semplice da usare, e inoltre si collega direttamente ai servizi di cloud storage, nonché automatizza il backup dalle librerie foto di Facebook, Instagram, Tumblr, e dei dati di contatto, calendario, dropbox e Google Drive. Insomma, un'applicazione completa per un prodotto che offre un'ottima flessibilità d'uso.

Abbiamo effettuato qualche test di velocità di trasferimento. Collegato alla porta USB-C di un MacBook Pro di ultima generazione, abbiamo misurato una velocità di trasferimento file pari a circa 70 MB/sec, copiando una cartella con 30 file per un totale di 9 GB dall'iType C all'hard disk. L'operazione è durata poco più di 2 minuti, un tempo decisamente soddisfacente. Effettuando invece un trasferimento di file dallo smartphone alla memoria interna dell'iType C, i tempi sono  stati decisamente più lunghi; abbiamo misurato una velocità media di 9/10 MB/sec, sia in accoppiata con un iPhone 7, sia con un Galaxy S8 Plus. Non è un fulmine, ma non ci immaginiamo spesso situazioni dove sarà necessario trasferire molti gigabyte in una volta sola, quindi non rileviamo alcun problema di ergonomia.

DSC 9871 JPG

Il prezzo dell'iType C da 64 GB è circa 65 euro, mentre il 4K iReader costa circa 50 euro. Certo degli adattatori costano meno, ma considerando l'ergonomia che offrono questi prodotti, il prezzo non è poi così elevato.


Tom's Consiglia

Se cercate un cavo lightning USB, vi consigliamo questo di Amazon Basics. 

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

OPPO Teleconverter Kit è più di un semplice accessorio | Test
4
Smartphone

OPPO Teleconverter Kit è più di un semplice accessorio | Test

Di Andrea Maiellano • 1 giorno fa
Ritorna a WINDTRE e naviga con 250GB in 5G a 6€
Smartphone

Ritorna a WINDTRE e naviga con 250GB in 5G a 6€

Di Dario De Vita • 1 giorno fa
Fino a 715€ di rimborso sui Pixel 10 Pro + 200€ di sconto extra oggi
Smartphone

Fino a 715€ di rimborso sui Pixel 10 Pro + 200€ di sconto extra oggi

Di Dario De Vita • 1 giorno fa
WhatsApp: falla espone 3,5 miliardi di numeri
Smartphone

WhatsApp: falla espone 3,5 miliardi di numeri

Di Antonello Buzzi • 12 ore fa
Apple spiazza tutti: addio al lancio unico di settembre
2
Smartphone

Apple spiazza tutti: addio al lancio unico di settembre

Di Antonello Buzzi • 1 giorno fa

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.