Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Galaxy S27 Ultra segnerà la fine di un'era Galaxy S27 Ultra segnerà la fine di un'era...
Immagine di SUPER sconto sul Motorola edge 50! (-19%) SUPER sconto sul Motorola edge 50! (-19%)...

Watch S e Buds Air Pro espandono l'universo di realme

Durante l'evento realme di oggi sono stati annunciati per il mercato europeo due nuovi accessori: Watch S e Buds Air Pro.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Luca Zaninello

a cura di Luca Zaninello

Managing Editor

Pubblicato il 19/11/2020 alle 11:30 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 13:59

Oltre alla presentazione del nuovo realme 7 5G, il brand cinese ha annunciato durante l'evento di oggi anche l'arrivo per il mercato europeo di due nuovi accessori: lo smartwatch realme Watch S e gli auricolari true wireless realme Buds Air Pro.

realme-aiot-127648.jpg

Realme Watch S è il primo orologio smart dell'azienda ad essere commercializzato nel nostro territorio. La cassa certificata IP68 è realizzata in alluminio e può essere affiancata a cinturini da 22mm disponibili in varie colorazioni.

Il display AMOLED circolare da 1,3" ha una risoluzione di 360x360 pixel ed è protetto da un vetro di protezione Gorilla Glass. La luminosità del pannello può essere regolata automaticamente da un sensore di luce ambientale.

Lo smartwatch dispone di un accelerometro a 3 assi per il monitoraggio del fitness e il monitoraggio del sonno. È presente anche il tracking di 16 diverse attività sportive, queste includono la corsa, il ciclismo, il ping-pong, il basket, il canottaggio e il ciclismo. Sul retro di realme Watch S è presente un sensore in grado di registrare continuamente la frequenza cardiaca e stimare l'ossigenazione del sangue SpO2.

realme-aiot-127647.jpg

L'azienda ha inserito via software anche degli allenamenti guidati per la respirazione e dei promemoria per ricordarsi di bere sufficiente acqua durante la giornata. Il sistema comprende oltre 100 diversi quadranti tra cui scegliere e supporta la ricezione di notifiche, il controllo della musica o della fotocamera e molto altro ancora.

La batteria da 390mAh dovrebbe garantire secondo l'azienda fino a 15 giorni di utilizzo tra le ricariche.

Lo smartwatch realme Watch S sarà disponibile all'acquisto a partire al prezzo di 79,99 euro.

realme-aiot-127651.jpg

Oltre al nuovo orologio, realme ha annunciato l'arrivo anche delle sue cuffie TWS Buds Air Pro. Gli auricolari true wireless dell'azienda sono equipaggiate con un sistema di cancellazione attiva del rumore ANC fino a 35dB.

Supportano la Transparency Mode, una funzione che amplifica l'audio esterno per permettere un migliore ascolto dell'ambiente circostante senza dover togliere gli auricolari dall'orecchio. Grazie ai due microfoni integrati le realme Buds Air Pro sono in grado di cancellare il rumore di fondo durante le chiamate.

Le cuffie sono realizzate basandosi sul chip realme S1 che supporta le modalità Open-App Auto Connection e la modalità di accoppiamento rapido di Google. Le Buds Air Pro capiscono quando sono indossate e sono resistenti all'ingresso di acqua e polvere secondo lo standard IPX4.

Per le sessioni di gioco le realme Buds Air Pro possiedono una modalità a bassa latenza che riduce il lag a soli 94ms. Il chip a basso consumo realme S1 e la batteria da 486mAh permettono fino ad un massimo di 25h di riproduzione musicale, ore che scendono a 20 attivando la cancellazione del rumore. Gli auricolari sono in grado di ricaricare fino a 3 ore di batteria in soli 10 minuti e si ricaricano completamente in un'ora.

Le realme Buds Air Pro saranno disponibili all'acquisto al prezzo di 89,99 euro

Realme 7 Pro con processore Snapdragon 720G, 8GB di RAM, 128GB di memoria, fotocamera Sony da 64MP e ricarica a 65W è disponibile su Amazon a 319,90 euro.
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    AdBlock su Android, ora puoi installare le estensioni su Chrome
  • #2
    Microsoft dichiara guerra ai driver vecchi eliminandoli dai vostri PC
  • #3
    Mille miliardi di dollari per trasformare l'Arizona in Shenzen
  • #4
    Nessuna GPU NVIDIA sembra al sicuro dai connettori che si sciolgono
  • #5
    Prestazioni top e prezzo shock: questa CPU può dominare nel gaming economico
  • #6
    Microsoft blocca Chrome: bug o guerra a Google?
Articolo 1 di 5
SUPER sconto sul Motorola edge 50! (-19%)
Offerta imperdibile su Motorola edge 50 con 12GB RAM e 512GB storage: display pOLED 120Hz, fotocamere 50MP e batteria 5000mAh ora a 299,90€
Immagine di SUPER sconto sul Motorola edge 50! (-19%)
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Galaxy S27 Ultra segnerà la fine di un'era
Samsung potrebbe eliminare l'alloggiamento integrato per la S Pen nel Galaxy S27 Ultra secondo rumors provenienti dalla Cina.
Immagine di Galaxy S27 Ultra segnerà la fine di un'era
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Apple promette e non mantiene, finisce in tribunale
Investitori accusano Apple di averli ingannati sui miglioramenti di Siri e di aver sopravvalutato il potenziale di intelligenza artificiale dell'iPhone 16.
Immagine di Apple promette e non mantiene, finisce in tribunale
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Questo compatto è meglio di molti top di gamma (e lo potrete comprare!)
Vivo X200 FE è ufficiale e ha una batteria gigantesca unita ad uno schermo relativamente contenuto. Non mancano le fotocamere Zeiss.
Immagine di Questo compatto è meglio di molti top di gamma (e lo potrete comprare!)
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
È questa la sorpresa più grande di Galaxy Z Flip7?
Samsung svela ufficialmente il nuovo processore Exynos 2500, destinato al Galaxy Z Flip7. Scopri tutte le specifiche e funzionalità.
Immagine di È questa la sorpresa più grande di Galaxy Z Flip7?
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.