Gli esperti di riparazioni di iFixit hanno aperto il Galaxy S6 Edge, l'ultimo gioiellino di casa Samsung (qui potete leggere un'anteprima). Fatto in vetro e alluminio, questo smartphone non è tra i più riparabili in circolazione e si è meritato un punteggio di riparabilità di 3 su 10.
Sotto allo schermo Super AMOLED da 5,1 pollici (1440 x 2560 pixel, 577 PPI, Gorilla Glass 4), c'è un chip Samsung Exynos 7 Octa 7420 con GPU Mali-T760, affiancato da 3 GB di memoria e 32, 64 e 128 GB di spazio per l'archiviazione (manca lo slot SD) a seconda del modello. La fotocamera posteriore è da 16 megapixel con HDR, LED Flash e capacità di registrazione 4K. Quella frontale è da 5 megapixel.
###65326###
Secondo iFixit il prodotto è una vera "calamita per le impronte", ma il vero problema (almeno per loro) è lo smontaggio. Il pannello posteriore è incollato e non di facile rimozione. Un cambiamento radicale rispetto al passato. Una volta aperto, la situazione non migliora molto. La batteria da 2600 mAh è incastonata dietro una cornice metallica e incollata, di non facile rimozione.
![]() | Samsung Galaxy S6 Edge | |
![]() | Samsung Galaxy S6 | |
![]() | Samsung Galaxy S5 |
Giunti alla scheda madre dello smartphone si può notare come siano diversi i componenti Samsung, oltre al SoC Exynos. Dalla memoria NAND Flash al chip NFC, fino al trasmettitore in radio frequenza. C'è un codec audio di Wolfson Microelectronics, un accelerometro a sei assi che fa anche da giroscopio di InvenSense, qualche chip di Avago e Broadcom.
iFixit critica la scelta di passare da un connettore Micro-B USB 3.0, presente sul Galaxy S5, a una porta microUSB 2.0, con un'ovvia ripercussione sulla velocità nel trasferimento dei dati. In definitiva gli esperti delle riparazioni hanno stilato una lista di punti positivi e negativi:
- Molti componenti sono modulari e possono essere rimpiazzati in modo indipendente
- Non dovete più rimuovere lo schermo per entrare nel telefono e rimpiazzare la motherboard
- Il vetro frontale e posteriore raddoppia la possibilità di rottura e il potente adesivo sul vetro posteriore rende molto difficile entrare nel dispositivo
- La batteria è strettamente fissata alla parte posteriore del display, e sepolta sotto una cornice intermedia e la scheda madre
- Rimpiazzare il vetro senza distruggere lo schermo sarà molto difficile
strumenti utilizzati per il teardown | ||
---|---|---|
![]() | iOpener | |
![]() | Plastic Opening Tools | |
![]() | iFixit Opening Picks Set of Six | |
![]() | Phillips #00 Screwdriver iFixit | |
![]() | Spudger Single | |
![]() | Tweezers |