Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Sconto shock sul tablet Samsung: il Black Friday cancella i 200€! Sconto shock sul tablet Samsung: il Black Friday cancella i ...
Immagine di Realme 14 Pro Plus, chi vince il Black Friday? Aliexpress offre il prezzo migliore Realme 14 Pro Plus, chi vince il Black Friday? Aliexpress of...

Samsung si "ispira" ad Apple per le notifiche di One UI 8.5

One UI 8.5 introduce importanti novità per i telefoni Samsung, inclusa una funzione di notifica simile a quella di iPhone tra le nuove aggiunte.

Advertisement

Avatar di Andrea Maiellano

a cura di Andrea Maiellano

Author @Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 02/10/2025 alle 09:37

La notizia in un minuto

  • Samsung introdurrà nei suoi smartphone una funzionalità AI per riassumere automaticamente messaggi lunghi e conversazioni di gruppo, sviluppata in collaborazione con Google
  • Il sistema promette elaborazione locale dei dati senza inviarli a Google, garantendo maggiore privacy rispetto alle soluzioni cloud-based
  • La sfida sarà evitare gli errori di Apple, che ha dovuto affrontare controversie per riassunti imprecisi e fuorvianti delle notifiche

Riassunto generato con l’IA. Potrebbe non essere accurato.

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

L'intelligenza artificiale sta conquistando anche le notifiche degli smartphone Samsung, con l'arrivo di una funzionalità che promette di riassumere automaticamente i messaggi più lunghi e le conversazioni di gruppo. Questa novità, scoperta nell'ultima versione del firmware One UI 8.5, rappresenta l'ennesimo tentativo di sfruttare l'AI per semplificare la gestione quotidiana del telefono. Il sistema sembra però essere sviluppato in collaborazione con Google, piuttosto che rappresentare una soluzione proprietaria dell'azienda coreana.

La controversa eredità di Apple

Il precedente più noto di questa tecnologia porta la firma di Apple, che lo scorso anno ha introdotto i riassunti delle notifiche basati sull'intelligenza artificiale sui propri iPhone. L'esperimento di Cupertino si è però trasformato rapidamente in un caso controverso, a causa di risultati spesso imprecisi che hanno generato riassunti fuorvianti o addirittura completamente sbagliati. La sfida tecnica dietro questa funzionalità è infatti particolarmente complessa, richiedendo all'AI di comprendere il contesto e il tono dei messaggi senza perdere informazioni cruciali.

Google dietro le quinte del sistema Samsung

Le immagini del firmware One UI 8.5 rivelano dettagli interessanti sul funzionamento della feature Samsung. La descrizione della funzionalità specifica che i messaggi non vengono mai inviati a Google, suggerendo un approccio basato sull'elaborazione locale dei dati. Questa scelta rappresenterebbe un vantaggio significativo in termini di privacy, utilizzando probabilmente Gemini Nano o un altro modello di intelligenza artificiale che opera direttamente sul dispositivo.

L'interfaccia mostrata negli screenshot include anche una sezione "Gestisci app" che permetterà agli utenti di escludere specifiche applicazioni dai riassunti automatici. Questa opzione di personalizzazione riflette la necessità di offrire un controllo granulare su una funzionalità che tocca informazioni potenzialmente sensibili come conversazioni private e comunicazioni di lavoro.

I messaggi non vengono mai inviati a Google

Elaborazione locale vs. cloud: il dilemma della privacy

Nonostante le indicazioni sui screenshot suggeriscano un'elaborazione completamente locale, alcune fonti indicano che la funzionalità potrebbe comunque fare affidamento sul cloud di Google per determinati aspetti. Questa apparente contraddizione evidenzia la complessità tecnica dietro l'implementazione di sistemi AI avanzati su dispositivi mobili. L'elaborazione locale garantirebbe maggiore privacy e velocità di risposta, ma potrebbe limitare la precisione dei riassunti rispetto a modelli più potenti basati sul cloud.

La funzionalità si concentrerà principalmente sui messaggi lunghi e le conversazioni di gruppo, dove effettivamente il bisogno di sintesi risulta più evidente per gli utenti. Questa scelta mirata suggerisce un approccio pragmatico, che evita di sovraccaricare l'esperienza d'uso con riassunti di notifiche già sufficientemente brevi e chiare.

L'attesa per i risultati concreti

Attualmente la funzionalità non risulta ancora attiva nelle build disponibili, ma la sua presenza nel codice del firmware indica un lancio imminente. Gli utenti Samsung potranno scoprire il sistema attraverso un pop-up esplicativo che apparirà la prima volta che si aprirà il pannello delle notifiche. La vera sfida sarà dimostrare di aver imparato dagli errori di Apple, offrendo riassunti accurati che mantengano il significato originale dei messaggi senza introdurre interpretazioni errate o fuorvianti che potrebbero compromettere comunicazioni importanti.

Fonte dell'articolo: www.androidauthority.com

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Realme 14 Pro Plus, chi vince il Black Friday? Aliexpress offre il prezzo migliore

Black Friday

Realme 14 Pro Plus, chi vince il Black Friday? Aliexpress offre il prezzo migliore

Di Dario De Vita
Sconto shock sul tablet Samsung: il Black Friday cancella i 200€!

Offerte e Sconti

Sconto shock sul tablet Samsung: il Black Friday cancella i 200€!

Di Dario De Vita
Il social più usato dagli adulti non è Instagram e nemmeno TikTok

Smartphone

Il social più usato dagli adulti non è Instagram e nemmeno TikTok

Di Andrea Maiellano
Gelosi che i Pixel hanno AirDrop? Qualcomm ha una sorpresa per voi

Smartphone

Gelosi che i Pixel hanno AirDrop? Qualcomm ha una sorpresa per voi

Di Andrea Maiellano
Android può controllare un' intera popolazione? In Corea si!
2

Smartphone

Android può controllare un' intera popolazione? In Corea si!

Di Andrea Maiellano

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.