Se tradisci TIM dici addio al credito residuo

L'Antitrust indaga sulle presunte pratiche commerciali scorrette di TIM

Avatar di Dario D'Elia

a cura di Dario D'Elia

L'Antitrust ha avviato un procedimento istruttorio nei confronti di TIM, per i (presunti) mancati rimborsi dei crediti residui. In pratica, anche in presenza di regolare rescissione di contratti – e quindi rispetto delle procedure – l'operatore mobile di Telecom Italia continuerebbe a non riconoscere ai suoi vecchi clienti i crediti residui presenti nelle SIM prepagate. Di fatto si tratterebbe di una pratica commerciale scorretta.

L'indagine riguarderà anche altre due irregolarità: l'imposizione di un pagamento extra per conseguire la restituzione del credito residuo (pari a 5 euro come segnalato su Carta Servizi Tim), e la mancanza di un'informativa che indichi i tempi di restituzione del credito.

Il provvedimento finale sarà pubblicato in futuro sul bollettino dell'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite. Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.