Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di RISPARMIA IL 25% su Bose QuietComfort Earbuds: qualità audio da studio a MENO DI 150€! RISPARMIA IL 25% su Bose QuietComfort Earbuds: qualità ...
Immagine di Xiaomi Smart Band 10, al nuovo prezzo ha ancora senso? | Recensione Xiaomi Smart Band 10, al nuovo prezzo ha ancora senso? | Rec...

Summbot: l'app che riassume news e non fa perdere tempo

Da qualche giorno è disponibile su App Store Summbot, applicazione realizzata dall'italiano Paolo Musolino pensata per chi vuole leggere i punti salienti di testi e pagine web di media lunghezza. Ideale per i siti di news.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Manolo De Agostini

a cura di Manolo De Agostini

Pubblicato il 21/07/2014 alle 13:42 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:51

Si chiama Summbot ed è una nuova applicazione pubblicata su App Store da uno sviluppatore italiano, Paolo Musolino, già autore di Le Ricette di Martina e Il tuo Biscotto della Fortuna. Disponibile attualmente gratuitamente - ma dopo la fase di lancio passerà forse a 89 centesimi di euro - questa nuova applicazione è molto semplice nel concetto e nel funzionamento.

Il suo scopo infatti è quello di estrarre in maniera automatica dei riassunti, elencati per punti, di articoli presenti sul web oppure di testi. Non tutti infatti hanno voglia e tempo di leggere tante notizie per rimanere aggiornati su ciò che li circonda. Summbot si rivolge quindi a tutti coloro che vogliono risparmiare tempo e al tempo stesso avere un'infarinatura generale di ciò che accade nel mondo.

Abbiamo provato l'applicazione e dobbiamo dire che funziona discretamente bene anche con la lingua inglese, ed è molto semplice. Tre icone a schermo in tutto, una catena in cui inserire i link degli articoli online, una "A" in cui mettere del testo e poi c'è un'icona dedicata ai preferiti, dove inserire i riassunti già elaborati. Durante la prova abbiamo notato una buona accuratezza con testi abbastanza brevi, ma non con testi lunghi.

Paolo Musolino, intervistato da Tom's Hardware, non ha negato che il funzionamento dell'applicazione è pensata principalmente per testi di medio livello, non troppo lunghi. Gli abbiamo chiesto come funziona l'algoritmo alla base di Summbot, cioè come analizza la grammatica delle parole, e Musolino ci ha detto che è basato su delle API che operano nell'ambito del Natural language processing (NLP) legate a un servizio del quale però non ha potuto/voluto dirci di più.

Secondo lo sviluppatore il tasso di precisione dipende anche dall'articolo che si va ad analizzare e anche da quante "parole chiavi" sono state usate nel testo perché l'algoritmo fa dei calcoli su base statistica. "Se ad esempio parli del nuovo iPhone, la parola iPhone è molto ricorrente nel testo e l'algoritmo capisce che è centrale", spiega Musolino, "ed elimina le stop words, ovvero parole chiavi come avverbi e articoli. Non le considera".

Summbot è stata sviluppata in circa un mese di tempo, nei ritagli di tempo di Musolino che è studente a La Sapienza di Roma dove segue il corso di laurea magistrale in Informatica. Dato che sviluppa su iOS da due anni gli abbiamo chiesto come mai non lavorasse su Android e ha dichiarato di preferire Apple, che a suo dire offre un ambiente di sviluppo integrato migliore.

A tal proposito abbiamo raccolto il suo pensiero su Swift, il nuovo linguaggio di sviluppo di Apple. Seppur l'abbia analizzato solo a grandi linee, Musolino afferma che "permette di fare tanto con poco, è molto potente ma penso che Objective-C vivrà in modo parallelo". Per quanto riguarda la prossima versione di Summbot lo sviluppatore sta pensando a qualche novità, come l'integrazione con Feedly o Google News, ma per ora tutto è ancora in via di definizione.

Follow Manolo De Agostini

@mdeagostiniSegui Tom's Hardware su

Facebook, Twitter, Google+

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    6 ventilatori da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    7 smartphone da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #3
    6 smart TV da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #4
    6 friggitrici ad aria da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #5
    6 tablet da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #6
    Steam: sono iniziati i saldi estivi, ecco le occasioni da non perdere
Articolo 1 di 5
Xiaomi Smart Band 10, al nuovo prezzo ha ancora senso? | Recensione
La smart band economica per eccellenza aumenta di prezzo. Ha ancora senso acquistarla?
Immagine di Xiaomi Smart Band 10, al nuovo prezzo ha ancora senso? | Recensione
2
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
RISPARMIA IL 25% su Bose QuietComfort Earbuds: qualità audio da studio a MENO DI 150€!
Immergiti in bassi profondi e silenzio assoluto grazie alla tecnologia ANC migliore della sua categoria, ora super scontata.
Immagine di RISPARMIA IL 25% su Bose QuietComfort Earbuds: qualità audio da studio a MENO DI 150€!
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Google Pixel 9 Pro XL: SCONTO DOPPIO, AI Gemini e tripla cam a un PREZZO IMPERDIBILE!
Il potente Google Pixel 9 Pro XL con AI Gemini e batteria fino a 24 h è in offerta lampo su Amazon, risparmia oltre 460€ e portalo a casa subito.
Immagine di Google Pixel 9 Pro XL: SCONTO DOPPIO, AI Gemini e tripla cam a un PREZZO IMPERDIBILE!
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Pixel Buds Pro 2 a un prezzo incredibile, ma lo scopri solo al checkout
Offerta sui Google Pixel Buds Pro 2: auricolari con chip Tensor A1 e cancellazione rumore in sconto a 199€ ma con il prezzo che scende al checkout.
Immagine di Pixel Buds Pro 2 a un prezzo incredibile, ma lo scopri solo al checkout
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Pericolo incendi! Anker ritira dal mercato alcuni power bank
Anker richiama volontariamente cinque modelli di power bank a livello globale per rischio incendio. Controlla se possiedi uno dei dispositivi coinvolti.
Immagine di Pericolo incendi! Anker ritira dal mercato alcuni power bank
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.