Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di iPhone 18 Pro correggerà una scelta di design impopolare iPhone 18 Pro correggerà una scelta di design impopolare...
Immagine di Stop alle chiamate spam dal 19 novembre: sarà la volta buona? Stop alle chiamate spam dal 19 novembre: sarà la volta buon...

La tecnologia di tracciamento COVID-19 di Apple e Google al vaglio dell’UE

L’Unione Europea chiede il pieno rispetto dei valori e delle norme europee in materia di privacy a Google e Apple per la tecnologia di tracciamento COVID-19.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Lucia Massaro

a cura di Lucia Massaro

Pubblicato il 17/04/2020 alle 12:25 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 14:44

L’Unione Europea chiede il pieno rispetto dei valori e delle norme europee in materia di privacy a Google e Apple per la tecnologia di tracciamento COVID-19. I due colossi tecnologi infatti stanno collaborando per lo sviluppo di una tecnologia basata su Bluetooth per tracciare i contatti nel tentativo di fornire uno strumento per i governi, utile a ridurre la diffusione del virus.

Il Commissario europeo al Mercato Interno, Thierry Breton, ha fatto sapere che esaminerà attentamente le modalità di implementazione del servizio. Prima dell’introduzione effettiva della tecnologia, l’Unione Europea valuterà i potenziali rischi legati alla privacy degli utenti. Breton ha già avuto un colloquio sulla questione con il CEO di Google, Sundar Pichai. Un incontro etichettato dal Commissario UE come “uno scambio positivo e costruttivo”.

tracciamento-covid-19-google-88004.jpg

Nei prossimi giorni, è fissato un appuntamento con Tim Cook, CEO di Apple. Breton ha sottolineato che lo sviluppo delle app di tracciamento e la loro interoperabilità devono essere pienamente conformi agli standard europei. Ad ogni modo, già in fase di annuncio della collaborazione, le due società americane hanno specificato che la sicurezza e la privacy degli utenti saranno sempre al centro della progettazione.

Proprio come previsto dalle linee guida dell’UE, il sistema di tracciamento non sarà basato sulla geolocalizzazione ma sulla connessione dei dispositivi tramite Bluetooth (come abbiamo spiegato in un articolo dedicato raggiungibile tramite questo link). Apple e Google hanno subito dichiarato che i dati saranno utilizzati esclusivamente da organizzazioni di sanità pubblica.

Insomma, a quanto pare, la tecnologia che verrà sviluppata non sembra essere diversa dalle applicazioni che i singoli Stati Membri stanno sviluppando nel rispetto dei requisiti europei. Proprio nelle scorse ore, l’Italia ha scelto la propria app, Immuni, che sarà utilizzata nella Fase 2 della pandemia.

Galaxy Tab S6 da 10,5 pollici e 128 GB di memoria interna è acquistabile su Amazon tramite questo link. 

Fonte dell'articolo: appleinsider.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Non ti pago per avviare il PC, scatta la denuncia
  • #2
    Lavorare 72 ore a settimana, il nuovo modello che piace a USA e Cina
  • #3
    Lavoratori tech licenziati a migliaia (solo negli USA per ora)
  • #4
    BMW X3 20d: il SUV più desiderato d'Italia cambia forma
  • #5
    Anche Bill Gates dice che l'AI è una bolla e che presto scoppierà
  • #6
    Sono già 8 milioni gli utenti che programmano con Lovable AI
Articolo 1 di 5
Stop alle chiamate spam dal 19 novembre: sarà la volta buona?
Dal 19 novembre 2025 scatta il blocco automatico delle chiamate con numeri mobili contraffatti. La misura coinvolge operatori e provider italiani.
Immagine di Stop alle chiamate spam dal 19 novembre: sarà la volta buona?
3
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
iPhone 18 Pro correggerà una scelta di design impopolare
Apple potrebbe rivedere il design bicolore del retro dell'iPhone 17 Pro già con la serie iPhone 18, dopo le reazioni contrastanti ricevute.
Immagine di iPhone 18 Pro correggerà una scelta di design impopolare
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Sony WH-1000XM6 sotto i 300€! Quando capita ancora un affare così?
Offerta Sony WH-1000XM6: cuffie wireless con cancellazione rumore a meno di 290€ con coupon e sconto Paypal.
Immagine di Sony WH-1000XM6 sotto i 300€! Quando capita ancora un affare così?
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Dove trovare Xiaomi Pad 7 a 214€? Su AliExpress, naturalmente Global Edition
Xiaomi Pad 7 in offerta a 214€ con coupon da 5€ e 18€ extra se si paga con Paypal.
Immagine di Dove trovare Xiaomi Pad 7 a 214€? Su AliExpress, naturalmente Global Edition
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Wow! Anche l’iPhone 17 Pro è in offerta su Aliexpress per il Single Day
Offerta iPhone 17 Pro: sconto extra di 120€ con coupon, con prezzo finale di 1.163€.
Immagine di Wow! Anche l’iPhone 17 Pro è in offerta su Aliexpress per il Single Day
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.