Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Galaxy S26: Samsung spinge sull’Exynos per tagliare i costi Galaxy S26: Samsung spinge sull’Exynos per tagliare i cost...
Immagine di WhatsApp: falla espone 3,5 miliardi di numeri WhatsApp: falla espone 3,5 miliardi di numeri...

Un uomo ha fatto causa a TikTok, YouTube e Meta perché "creano dipendenza"

Dipendenza da social network? Quest'uomo porta in tribunale le più grandi aziende al mondo.

Advertisement

Avatar di Luca Zaninello

a cura di Luca Zaninello

Managing Editor @Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 09/08/2024 alle 15:37
Avatar di Luca Zaninello

a cura di Luca Zaninello

Managing Editor @Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 09/08/2024 alle 15:37
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Un cittadino di Montreal di 24 anni ha avviato una causa collettiva contro i giganti dei social media tra cui TikTok (ByteDance), YouTube (Google), Reddit, Instagram e Facebook (Meta), accusandoli di creare applicazioni che creano "troppa dipendenza".

Secondo quanto riportato da CTV, l'uomo utilizza i social media dal 2015 e sostiene di aver subito un calo della produttività e una percezione negativa della propria immagine corporea a causa di questi.

La firma legale Lambert Avocats, con sede a Montreal, afferma che i siti come Facebook, TikTok, Instagram e YouTube sono progettati per incrementare la secrezione di dopamina e rendere gli utenti dipendenti. Attraverso tale azione legale, si sostiene che le compagnie di social media abbiano agito con negligenza progettando app che inducono dipendenza nei consumatori. Il ventiquattrenne ha limitato l'uso dei social media a sole due ore al giorno, ma secondo Philippe Brault, dipendente di Lambert, le app continuano a influenzare il suo sonno e la sua produttività.

"Si stima che nel 2024 l'umanità nel suo complesso utilizzerà i social media per un totale di 500 milioni di anni. Questo dimostra che non si tratta di un problema per un certo numero di individui, ma di un problema diffuso per tutti", ha spiegato Brault.

Brault evidenzia anche che il 52% dei bambini canadesi tra i sette e gli undici anni utilizza i social media, sottolineando la necessità che la salute e la sicurezza degli utenti siano priorità per i gestori delle piattaforme.

Non è ancora certo che la causa possa procedere, in quanto necessita dell'approvazione di un giudice. Lambert cerca danni compensativi e punitivi. Questa non è l'unica azione legale in Canada contro i colossi dei social media. Quattro consigli scolastici dell'Ontario hanno intentato cause contro TikTok, Meta e Snapchat, accusandoli di "distrarre il sistema educativo", con richieste di risarcimento che ammontano a 4,5 miliardi di dollari.

Fonte dell'articolo: www.dexerto.com

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

WhatsApp: falla espone 3,5 miliardi di numeri

Smartphone

WhatsApp: falla espone 3,5 miliardi di numeri

Di Antonello Buzzi • 1 giorno fa
Galaxy S26: Samsung spinge sull’Exynos per tagliare i costi

Smartphone

Galaxy S26: Samsung spinge sull’Exynos per tagliare i costi

Di Antonello Buzzi • 1 giorno fa
Apple rivede tutto: multitasking più chiaro su iPadOS 26.2
1

Smartphone

Apple rivede tutto: multitasking più chiaro su iPadOS 26.2

Di Antonello Buzzi • 1 giorno fa
OPPO Find X9 Pro è il cameraphone da concerto per eccellenza

In collaborazione

OPPO Find X9 Pro è il cameraphone da concerto per eccellenza

Di Andrea Maiellano • 1 giorno fa
Apple AirPods 4, prezzo già da Black Friday! Oggi a poco più di 100€

Offerte e Sconti

Apple AirPods 4, prezzo già da Black Friday! Oggi a poco più di 100€

Di David Bossi • 9 ore fa

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.