Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Ritorna a WINDTRE e naviga con 250GB in 5G a 6€ Ritorna a WINDTRE e naviga con 250GB in 5G a 6€...
Immagine di OPPO Teleconverter Kit è più di un semplice accessorio | Test OPPO Teleconverter Kit è più di un semplice accessorio | T...

Galaxy S26: Samsung spinge sull’Exynos per tagliare i costi

Samsung punta a un Exynos 2600 più economico per ridurre i costi della gamma Galaxy S26 senza modificare il posizionamento di prezzo.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Antonello Buzzi

a cura di Antonello Buzzi

Senior Editor

Pubblicato il 18/11/2025 alle 11:50

La notizia in un minuto

  • Samsung MX sta negoziando con la divisione System LSI per ottenere l'Exynos 2600 a un prezzo inferiore di 20-30 dollari rispetto allo Snapdragon 8 Elite Gen 5, puntando a ridurre i costi di produzione dei Galaxy S26 base e Plus
  • Il risparmio sui chipset non si tradurrà in prezzi più bassi per i consumatori, ma servirà a compensare l'aumento generalizzato dei costi delle componenti e mantenere i margini di profitto
  • Samsung deve dimostrare che l'Exynos 2600 può colmare il gap prestazionale con Qualcomm per giustificare la distribuzione differenziata tra mercati e recuperare la fiducia degli utenti europei
Riassunto generato con l'IA. Potrebbe non essere accurato.

Il futuro della strategia hardware di Samsung per i suoi flagship del 2026 potrebbe dipendere da una negoziazione interna da poche decine di dollari. La divisione Mobile eXperience del colosso coreano starebbe spingendo per ottenere l'Exynos 2600 dalla divisione System LSI a un prezzo inferiore di 20-30 dollari rispetto al costo del Qualcomm Snapdragon 8 Elite Gen 5, una mossa che spiegherebbe l'adozione massiccia del chip proprietario nella gamma Galaxy S26. Si tratta di una dinamica che riflette le tensioni tra competitività di mercato, efficienza produttiva e pressioni sui margini che caratterizzano l'intera industria degli smartphone premium.

Secondo quanto riportato da Chosen Biz, Samsung MX avrebbe formalmente richiesto a Samsung System LSI di fornire l'Exynos 2600 per i modelli base e Plus della serie Galaxy S26 a condizioni economiche più vantaggiose rispetto all'approvvigionamento del SoC di Qualcomm. La conferma di questo accordo permetterebbe al produttore di abbattere i costi di produzione delle unità equipaggiate con il chip interno, mantenendo margini più ampi o compensando l'incremento di altre componenti.

Samsung MX ha richiesto l'Exynos 2600 a un prezzo inferiore di 20-30 dollari rispetto allo Snapdragon 8 Elite Gen 5

La lineup Galaxy S26, attesa per il 2026, dovrebbe replicare la struttura tripartita delle generazioni precedenti con Galaxy S26, S26+ e S26 Ultra (acquistabile qui a prezzo scontato). La strategia distributiva dei chipset seguirebbe la logica già sperimentata in passato: Exynos 2600 per i primi due modelli nella maggior parte dei mercati globali, Snapdragon 8 Elite Gen 5 in regioni selezionate (tipicamente Stati Uniti, Cina e Corea del Sud), mentre il modello Galaxy S26 Ultra riceverebbe esclusivamente il processore Qualcomm a livello mondiale.

Il differenziale di prezzo tra i due SoC, seppur apparentemente contenuto, assume rilevanza significativa se moltiplicato per decine di milioni di unità prodotte. Tuttavia, fonti vicine alla catena produttiva suggeriscono che l'aumento generalizzato dei costi delle componenti potrebbe impedire a Samsung di trasferire questo risparmio sui prezzi al consumo finale. L'obiettivo dichiarato dell'azienda sarebbe mantenere il posizionamento tariffario della serie S25, piuttosto che investire in upgrade tecnologici più ambiziosi.

È importante sottolineare che un prezzo inferiore dell'Exynos 2600 non implica necessariamente prestazioni ridotte rispetto al competitor Qualcomm. La divisione System LSI potrebbe offrire condizioni favorevoli alla divisione Mobile come strategia per riconquistare quote di mercato e generare volumi di vendita significativi, dopo le critiche ricevute dalle generazioni precedenti di Exynos per gap prestazionali ed efficienze energetiche inferiori rispetto alle controparti Snapdragon.

Fonte dell'articolo: www.sammobile.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Smettiamo di idolatrare Hideo Kojima, grazie
  • #2
    Extra risparmio su Aliexpress: torna lo sconto speciale con PayPal
  • #3
    Quantum computing, c’è un salto storico
  • #4
    Gli NPC con l'intelligenza artificiale stanno rovinando i videogiochi
  • #5
    I prezzi della RAM ormai sono fuori controllo (e i produttori fanno scorta)
  • #6
    Diabete: finalmente una soluzione efficace
Articolo 1 di 5
OPPO Teleconverter Kit è più di un semplice accessorio | Test
La peculiare creazione di OPPO e Hasselblad non il è il “solito” teleobiettivo aggiuntivo a cui siamo stati abituati, ma qualcosa di più.
Immagine di OPPO Teleconverter Kit è più di un semplice accessorio | Test
4
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Ritorna a WINDTRE e naviga con 250GB in 5G a 6€
Fino al 30 novembre, WINDTRE offre 250GB in 5G, minuti illimitati, 50 SMS a soli 5,99€ al mese. Incluso ci sono 9GB extra per l'Unione Europea.
Immagine di Ritorna a WINDTRE e naviga con 250GB in 5G a 6€
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Fino a 715€ di rimborso sui Pixel 10 Pro + 200€ di sconto extra oggi
Risparmia fino a 200€ acquistando un Pixel 10 Pro o Pro XL. Inoltre, ottieni un rimborso fino a 715 € con la permuta idonea di uno smartphone.
Immagine di Fino a 715€ di rimborso sui Pixel 10 Pro + 200€ di sconto extra oggi
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Apple spiazza tutti: addio al lancio unico di settembre
Apple prepara un calendario bi-stagionale che ridefinirà i ritmi dell’intero settore smartphone, costringendo Android a ripensare le strategie.
Immagine di Apple spiazza tutti: addio al lancio unico di settembre
2
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
L’Ultra degli smartwatch secondo Samsung: su AliExpress a soli 294€
Offerta Samsung Galaxy Watch Ultra scontato anche con coupon per 40€ extra. Prezzo finale meno di 300€
Immagine di L’Ultra degli smartwatch secondo Samsung: su AliExpress a soli 294€
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.