Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Gli USA non si fidano, OnePlus nei guai? Gli USA non si fidano, OnePlus nei guai?...
Immagine di META vuole accedere alle foto private sul vostro smartphone META vuole accedere alle foto private sul vostro smartphone...

Utenti iOS e Android a rischio, migliaia di app espongono dati sensibili

Migliaia e migliaia di applicazioni iOS e Android stanno esponendo dati personali degli utenti a causa della configurazione errata dei servizi cloud.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Luca Zaninello

a cura di Luca Zaninello

Managing Editor

Pubblicato il 05/03/2021 alle 12:00 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 13:39

Come ripreso in un articolo dall'autorevole testata Wired, sembra che ci siano migliaia di applicazioni su iOS e Android che espongono i dati personali degli utenti a causa di una errata configurazione dei servizi cloud. Gli utenti sono quindi a rischio senza nemmeno saperlo, cosa sta succedendo di preciso?

hacker-114315.jpg

La fonte della notizia è una ricerca effettuata dalla società di sicurezza mobile chiamata Zimperium, la quale ha rilevato migliaia e migliaia di applicazioni iOS e Android che stanno esponendo dati personali degli utenti a causa della configurazione errata dei servizi cloud.

Zimperium avrebbe analizzato oltre 1,3 milioni di applicazioni presenti sugli store di Apple e Google, identificando degli errori nella configurazione dei servizi cloud che portano i dati personali degli utenti ad essere esposti. Del totale di app analizzate dalla società, ben 131.000 (47.000 su iOS e 84.000 su Android) utilizzano servizi cloud di terze parti come AWS (Amazon Web Services), Google Cloud o Microsoft Azure invece di crearsi il proprio backend personale.

Di queste oltre 130 mila applicazioni la ricerca ha constatato che il 14% ha configurato in maniera errata i servizi cloud a cui si appoggia, esponendo di fatto ad hacker e aggressori informatici di vario tipo i dati personali degli utenti. Questi dati possono essere recuperati e persino sovrascritti!

Shridhar Mittal, CEO di Zimperium, ha così commentato la questione:

"I gruppi di hacker eseguono già questo tipo di scansione per trovare configurazioni errate del cloud nei servizi Web. Oltre ai dati sensibili degli utenti, abbiamo trovato anche credenziali di rete, file di configurazione del sistema e chiavi dell’architettura del server in alcuni degli archivi app esposti che gli aggressori potrebbero potenzialmente utilizzare per ottenere un accesso più profondo ai sistemi digitali di un’azienda".

Di tutta questa vicenda, la parte peggiore è che tale fuga di dati non sia da imputare né agli utenti, né ai provider di servizi cloud. Sono gli sviluppatori, infatti, che hanno configurato questi cloud in modo facilmente violabile da agenti esterni intenzionati a mettere le mani sui dati degli ignari utenti.

Nonostante Zimperium si sia prodigata nel cercare di contattare moltissimi sviluppatori delle app che ha analizzato, la maggior parte non ha mai risposto alla richiesta di correzione della vulnerabilità. Nella lista della app trovate in fallo ci sarebbero anche quelle realizzate da aziende importanti e non solo piccoli sviluppatori.

Gli auricolari True Wireless (TWS) Samsung Galaxy Buds Live sono disponibili su Amazon a soli 129,95 euro.
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #5
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
  • #6
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Articolo 1 di 5
META vuole accedere alle foto private sul vostro smartphone
Meta accede alle foto private del rullino per "elaborazione cloud", analizzando volti e contenuti tramite AI con termini che permettono uso futuro dei dati.
Immagine di META vuole accedere alle foto private sul vostro smartphone
1
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Gli USA non si fidano, OnePlus nei guai?
Preoccupazioni per i dati utenti e server collegati alla Cina potrebbero portare a un'indagine federale completa.
Immagine di Gli USA non si fidano, OnePlus nei guai?
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Chrome smetterà di funzionare su centinaia di milioni di smartphone
Chrome terminerà il supporto per Android 8 e 9 dal 5 agosto 2025: milioni di dispositivi coinvolti, ecco le alternative per continuare a navigare.
Immagine di Chrome smetterà di funzionare su centinaia di milioni di smartphone
2
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
I nuovi pieghevoli Samsung saranno da record
Un nuovo leak sembra anticipare la sorpresa di Samsung: pieghevoli sottilissimi per combattere la concorrenza cinese.
Immagine di I nuovi pieghevoli Samsung saranno da record
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Oppo Enco Buds2 Pro a MENO DI 20€: audio premium in SUPER SCONTO!
Elimina i rumori di fondo con la cancel‑lation basata su IA, senza spendere una fortuna grazie all’offerta lampo su Amazon.
Immagine di Oppo Enco Buds2 Pro a MENO DI 20€: audio premium in SUPER SCONTO!
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.