Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Nothing riscrive nuovamente le regole del design Nothing riscrive nuovamente le regole del design...
Immagine di Il tuo smartphone è sempre più a rischio: ecco come ti stanno fregando Il tuo smartphone è sempre più a rischio: ecco come ti sta...

Vodafone: stop alle rimodulazioni, ma solo per i primi 6 mesi

Vodafone si impegna a non attuare rimodulazioni nei primi sei mesi dall’attivazione di un’offerta. L'operatore dovrà, inoltre, comunicare all'AGCOM le modifiche contrattuali che verranno effettuate.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Lucia Massaro

a cura di Lucia Massaro

Pubblicato il 30/07/2020 alle 15:21 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 14:22

L’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni (AGCOM) ha accettato le misure proposte da Vodafone che si impegna a migliorare le proprie pratiche per l’applicazione di modifiche unilaterali di contratto. Le misure fanno seguito a un procedimento sanzionatorio nato dalle lamentele di alcuni clienti circa alcune rimodulazioni.

Nel documento diffuso, Vodafone si impegna a non attuare rimodulazioni nei primi sei mesi dall’attivazione per le offerte voce e dati per i clienti consumer. Ciò vuol dire che il cliente non vedrà cambiare il contratto stipulato nei primi mesi, ma le modifiche potrebbero essere apportate da parte dell’operatore nei mesi successivi. Si specifica, inoltre, che “questa misura sarà implementata a partire dalla prima modifica contrattuale successiva all’accoglimento delle presenti misure di Impegni da parte di questa Autorità”.

vodafone-copertina-84381.jpg

Vodafone sottolinea che - dalle prossime rimodulazioni – nel caso in cui le modifiche riguardino solo un servizio o un’opzione aggiuntiva e non l’offerta principale, il cliente potrà esercitare il recesso solo dalla singola opzione e/o servizio e non dall’intero contratto. I clienti avranno a disposizione una sezione dedicata dove verranno riportate tutte le informazioni relative alle rimodulazioni.

Tra le misure da adottare c’è l’obbligo di comunicare all’AGCOM le modifiche contrattuali che verranno effettuate nei confronti degli utenti. La comunicazione all’Autorità – quando possibile – avverrà con qualche giorno di anticipo rispetto alla comunicazione fatta ai clienti oppure contestualmente. L’ultimo punto riguarda l’istituzione – entro due mesi – di un’Unità di vigilanza che sarà composta da un membro scelto da Vodafone, uno dall’AGCOM e un terzo sempre indicato dall’Autorità scelto tra professori universitari o società di consulenza indipendenti.

Il nuovo iPhone SE 2020 è disponibile su Amazon con un piccolo sconto. Lo trovate a questo link. 
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    7 smart TV da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #3
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #4
    Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
  • #5
    LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
  • #6
    Migliori stampanti fotografiche (luglio 2025)
Articolo 1 di 5
Il tuo smartphone è sempre più a rischio: ecco come ti stanno fregando
I malware Android sono in aumento dall'inizio del 2025: scopri come proteggere il tuo dispositivo mobile dalle nuove minacce informatiche.
Immagine di Il tuo smartphone è sempre più a rischio: ecco come ti stanno fregando
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Nothing riscrive nuovamente le regole del design
Nothing continua la sua ricerca del design con prodotti sempre meno anonimi, studiati per rispondere alle necessità degli utenti con stile.
Immagine di Nothing riscrive nuovamente le regole del design
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Oppo Enco Buds2 Pro a MENO DI 20€: audio premium in SUPER SCONTO!
Elimina i rumori di fondo con la cancel‑lation basata su IA, senza spendere una fortuna grazie all’offerta lampo su Amazon.
Immagine di Oppo Enco Buds2 Pro a MENO DI 20€: audio premium in SUPER SCONTO!
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Apple iPhone 16e oggi a un PREZZO BOMBA! Affrettatevi!
Approfitta subito dell’offerta su eBay e porta a casa l’Apple iPhone 16e con fotocamera 48 MP e batteria da 4005 mAh a un prezzo pazzesco.
Immagine di Apple iPhone 16e oggi a un PREZZO BOMBA! Affrettatevi!
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
OFFERTA SHOCK: JBL LIVE 460 NC a MENO DI META' PREZZO!
Le JBL LIVE 460 NC, con cancellazione adattiva del rumore e autonomia fenomenale, ora a metà prezzo: il momento perfetto per migliorare il tuo audio.
Immagine di OFFERTA SHOCK: JBL LIVE 460 NC a MENO DI META' PREZZO!
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.