Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Dal basic al premium: il Black Friday Motorola è qui per te Dal basic al premium: il Black Friday Motorola è qui per te...
Immagine di AirDrop e Quick Share: come l’Europa sta smontando gli ecosistemi AirDrop e Quick Share: come l’Europa sta smontando gli eco...

Wear OS, un primo aggiornamento arriverà già nelle prossime settimane

Google ha annunciato ufficialmente le novità per Wear OS su cui potrete mettere le mani a breve.

Advertisement

Avatar di Luca Zaninello

a cura di Luca Zaninello

Managing Editor @Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 19/05/2021 alle 09:45 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 12:24
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il sistema operativo dedicato agli smartwatch di Google chiamato Wear OS verrà completamente rivisto nei prossimi mesi, questo grazie alla collaborazione con Samsung e Fitbit oltre alla fusione con Tizen OS della casa coreana. Un primo aggiornamento è però già in arrivo sugli orologi esistenti nelle prossime settimane e Google ha annunciato ufficialmente le novità su cui potrete mettere le mani a breve.

wear-os-h-mr3-161987.jpg

Il nuovo aggiornamento di Wear OS, quello che crediamo verrà indicato dalla sigla H-MR3, arriverà nelle prossime settimane. Non ci sarà da aspettare molto quindi per poter provare con mano alcune delle novità che l'azienda di Mountain View ha annunciato durante il Google I/O per il mondo dei wearable.

Non aspettatevi però un cambiamento epocale del sistema operativo, la versione realizzata fondendo Wear OS con Tizen OS arriverà molto più avanti nel corso dell'anno. Questo piccolo update incrementale andrà ad aggiungere principalmente una nuova caratteristica all'OS dedicato ai wearable: il supporto alle Tiles di terze parti.

Sì, perché fino a questo momento tutte le Tiles disponibili sugli smartwatch con sistema operativo Google erano realizzate dall'azienda stessa, mentre ora i pannelli aggiuntivi raggiungibili scorrendo verso destra sul quadrante potranno essere implementati da sviluppatori terzi.

Questo apre la porta ad un numero infinito di possibilità di personalizzare e rendere più utile e funzionale i vostro orologio smart. Google ha condiviso alcune delle nuove Tiles in arrivo e le potete ammirare nell'immagine qui sopra. Tra queste troviamo Sleep Cycle, Home 19, Adidas Running, Calm, Outdooractive, Flo, e Golf Pad. Non sorprende il fatto che siano tutte legate alla salute e al fitness.

wear-os-h-mr3-161984.jpg wear-os-h-mr3-161985.jpg wear-os-h-mr3-161986.jpg

Durante la sessione "What's new with Wear", Google ha anche suggerito che è in arrivo una migliore esperienza di scoperta e distribuzione delle applicazioni. Sarà presto possibile installare applicazioni sull'orologio direttamente dal Play Store dello smartphone in quanto offre una migliore esperienza di navigazione, un cambiamento che ci riporta al vecchio approccio di Android Wear nelle sue prime iterazioni.

Per impostazione predefinita, una nuova app verrà scaricata sia sul telefono che sull'indossabile. Gli utenti, tuttavia, avranno a disposizione un menu a tendina in cui potranno scegliere solo uno o l'altro.

In arrivo anche una nuova watchface basata su Bitmoji che cambierà nel corso della giornata reagendo alle informazioni personali riguardanti la fitness, in maniera molto simile a quella già disponibile sui prodotti Fitbit che ricordiamo è ora un'azienda sotto l'ala protettrice di Google.

Gli auricolari True Wireless (TWS) Samsung Galaxy Buds Live sono disponibili su Amazon a soli 129,00 euro.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

AirDrop e Quick Share: come l’Europa sta smontando gli ecosistemi
9

Smartphone

AirDrop e Quick Share: come l’Europa sta smontando gli ecosistemi

Di Andrea Maiellano
Dal basic al premium: il Black Friday Motorola è qui per te

Sponsorizzato

Dal basic al premium: il Black Friday Motorola è qui per te

Di Dario De Vita
Frodi telefoniche, primi risultati del nuovo scudo AgCom
3

Smartphone

Frodi telefoniche, primi risultati del nuovo scudo AgCom

Di Antonello Buzzi
Addio ChromeOS: Google punta forte su Aluminium OS

Smartphone

Addio ChromeOS: Google punta forte su Aluminium OS

Di Antonello Buzzi
Sotto i 100€ per gli AirPods 4? Questo Black Friday supera ogni aspettativa

Black Friday

Sotto i 100€ per gli AirPods 4? Questo Black Friday supera ogni aspettativa

Di Dario De Vita

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.