Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Nothing Phone (3a): il prezzo più basso ti aspetta nel carrello Nothing Phone (3a): il prezzo più basso ti aspetta nel carr...
Immagine di Pericolo incendi! Anker ritira dal mercato alcuni power bank Pericolo incendi! Anker ritira dal mercato alcuni power bank...

WhatsApp vulnerabile: uno spyware di natura governativa dietro l’attacco?

Dietro l’attacco a WhatsApp ci sarebbe NSO Group, società israeliana che ha creato Pegasus, uno spyware di natura governativa.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Lucia Massaro

a cura di Lucia Massaro

Pubblicato il 15/05/2019 alle 10:45 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 13:25

Nei giorni scorsi è stata scoperta una vulnerabilità di WhatsApp per iOS e Android che ha permesso l’installazione di uno spyware sui dispositivi degli utenti. Secondo il Financial Times, dietro l’attacco ci sarebbe NSO Group, la società israeliana che ha creato Pegasus. Sarebbe questo infatti il nome dello spyware installato su alcuni smartphone sfruttando la falla che è stata comunque prontamente risolta.

La vulnerabilità, dunque, ha permesso agli hacker di installare lo spyware utilizzando la chiamata vocale su Whatsapp. Il dispositivo veniva attaccato anche senza che l’utente rispondesse. Una volta avviata la chiamata, hanno avuto accesso a tutti i dati presenti sullo smartphone così come alla fotocamera e al microfono. La cronologia delle chiamate è stata modificata inoltre per non lasciare nessuna traccia.

whatsapp-22946.jpg

WhatsApp riferisce che non si è trattato di un attacco su larga scala ma mirato e che quindi gli utenti coinvolti potrebbero essere pochi. La società ha velatamente fatto riferimento a NSO Group, non l’ha menzionata ma ha specificato che “l’attacco ha tutti i tratti distintivi di una società privata che collabora con i governi per fornire spyware”.

Inoltre, tra gli smartphone attaccati c’è anche quello di un noto avvocato per i diritti umani con sede a Londra coinvolto in diverse azioni legali proprio contro NSO Group per quanto riguarda l’abuso da parte degli acquirenti del software che la società fornisce. Infatti, la stessa società israeliana ha precedentemente sottolineato che i suoi prodotti vengono utilizzati in maniera esclusivamente legittima da gruppi di polizia e di intelligence di vari Paesi. Seguendo questa logica, Pegasus dovrebbe essere installato solo sui dispositivi di persone che i governi intendono controllare, ma a quanto pare non è così.

La società NSO Group sta già affrontando diverse battaglie legali per quanto riguarda il rispetto dei diritti umani. Proprio Amnesty International ha chiesto al governo di Tel Aviv di non permettere al gruppo di esportare i propri prodotti in quanto usati in modo illegittimo. L’obiettivo ultimo dell’attacco resta ancora ignoto, ma probabilmente ne sentiremo ancora parlare ed è possibile che l’episodio abbia delle conseguenze da un punto di vista geo-politico. Come detto in apertura, comunque, WhatsApp ha già risolto il problema attraverso un aggiornamento software.

Huawei P30 Pro top di gamma dell’azienda cinese è disponibile su Amazon. Lo trovate a questo link.

Fonte dell'articolo: arstechnica.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    7 smartphone da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    L'accusa dei concessionari: "le ricerche sulle EV sono di parte"
  • #3
    Xiaomi Smart Band 10, al nuovo prezzo ha ancora senso? | Recensione
  • #4
    Microsoft elimina la storica schermata blu, ecco cosa la sostituirà
  • #5
    Questo notebook ha una RTX 4070 e costa meno di 1000€ (se sei MW Club)
  • #6
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
Articolo 1 di 4
META vuole accedere alle foto private sul vostro smartphone
Meta accede alle foto private del rullino per "elaborazione cloud", analizzando volti e contenuti tramite AI con termini che permettono uso futuro dei dati.
Immagine di META vuole accedere alle foto private sul vostro smartphone
1
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 4
Pericolo incendi! Anker ritira dal mercato alcuni power bank
Anker richiama volontariamente cinque modelli di power bank a livello globale per rischio incendio. Controlla se possiedi uno dei dispositivi coinvolti.
Immagine di Pericolo incendi! Anker ritira dal mercato alcuni power bank
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 4
Nothing Phone (3a): il prezzo più basso ti aspetta nel carrello
A volte ci sono offerte subito visibili, altre si vedono al checkout. È il caso del Nothing Phone (3a) da 398€, che nel carrello scende di poco più di 70€.
Immagine di Nothing Phone (3a): il prezzo più basso ti aspetta nel carrello
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 4
Affare su queste cuffie Sony: il secondo sconto si svela al checkout
Offerta imperdibile per le Sony WH-1000XM5 con noise cancelling premium: da 399€ scendono a 329€ e poi al checkout a soli 269€ circa.
Immagine di Affare su queste cuffie Sony: il secondo sconto si svela al checkout
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.