Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Dal basic al premium: il Black Friday Motorola è qui per te Dal basic al premium: il Black Friday Motorola è qui per te...
Immagine di AirDrop e Quick Share: come l’Europa sta smontando gli ecosistemi AirDrop e Quick Share: come l’Europa sta smontando gli eco...

Windows 11 su Google Pixel 6? Si può fare, con Android 13!

Windows 11 su Google Pixel 6 è realtà, grazie alla prima developer preview di Android 13 che permette di eseguirlo.

Advertisement

Avatar di Rossella Pastore

a cura di Rossella Pastore

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 17/02/2022 alle 14:09 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 11:25
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Uno dei maggiori punti di forza di Android 13 (la prima developer preview è già disponibile: tutte le info qui) consiste nella nuova e migliore gestione delle macchine virtuali che ha permesso a un utente – tale Danny Lin – di installare ed eseguire Windows 11 sul proprio Pixel 6.

google-pixel-6-212280.jpg

Nello specifico, la versione installata sul Pixel è la ARM, non la x86: la differenza tra le due versioni sta nel fatto che Windows 11 ARM è progettata per i dispositivi con chip basati su architettura ARM, per l'appunto (si pensi a un tablet o comunque a un "ibrido" come il Microsoft Surface Pro X); Windows 11 x86, invece, è la versione che ritroviamo normalmente sui nostri PC.

È importante specificarlo perché se l'utilizzo di Windows 11 può avere poco senso su uno smartphone, lo stesso non si può dire per il suo utilizzo a bordo di un tablet.

Nel video qui sotto, @kdrag0n fa notare che tutto funziona alla perfezione: l'unica mancanza è l'accelerazione GPU, mentre CPU e memorie garantiscono un'ottima esperienza d'uso.

Booting Windows, logging in, using it a bit pic.twitter.com/r1ws0WFxOg

— Danny Lin (@kdrag0n) February 14, 2022
Questo contenuto è ospitato su una piattaforma esterna. Per visualizzarlo, è necessario accettare i cookie

Lin afferma che Android 13 ha "funzionalità KVM [Kernel-based Virtual Machine] complete". Ovviamente si parla di potenzialità: non è detto che nel momento in cui Android 13 verrà rilasciato chiunque sarà in grado di far girare Windows o Linux sul proprio smartphone. In questa fase (DP1), per replicare un'impresa del genere è necessario ottenere i permessi di root. Lin non ha fornito istruzioni precise, ma potrebbe farlo prossimamente.

Intanto, Mishaal Rahman di Esper sta monitorando i progressi della virtualizzazione di Android da diverso tempo, e il piano apparente è quello di abilitare man mano gli utenti mobile a utilizzare le macchine virtuali come sandbox.

Offerta lancio: gli auricolari wireless Echo Buds di Amazon con cancellazione attiva del rumore e Alexa integrata sono disponibili ancora per poco a 79,99 euro (anziché 119,99 euro). Preordinali da qui e risparmia il 33%!

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

AirDrop e Quick Share: come l’Europa sta smontando gli ecosistemi
9

Smartphone

AirDrop e Quick Share: come l’Europa sta smontando gli ecosistemi

Di Andrea Maiellano
Dal basic al premium: il Black Friday Motorola è qui per te

Sponsorizzato

Dal basic al premium: il Black Friday Motorola è qui per te

Di Dario De Vita
Frodi telefoniche, primi risultati del nuovo scudo AgCom
3

Smartphone

Frodi telefoniche, primi risultati del nuovo scudo AgCom

Di Antonello Buzzi
Addio ChromeOS: Google punta forte su Aluminium OS

Smartphone

Addio ChromeOS: Google punta forte su Aluminium OS

Di Antonello Buzzi
Sotto i 100€ per gli AirPods 4? Questo Black Friday supera ogni aspettativa

Black Friday

Sotto i 100€ per gli AirPods 4? Questo Black Friday supera ogni aspettativa

Di Dario De Vita

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.