Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di iOS 27 sarà l’update della svolta AI per Apple iOS 27 sarà l’update della svolta AI per Apple...
Immagine di Galaxy S22 è giunto alla fine del sui ciclo? Per Samsung no Galaxy S22 è giunto alla fine del sui ciclo? Per Samsung no...

WindTre lega il costo dei suoi contratti all'inflazione, aumenti in vista?

windtre ha introdotto l'indice di inflazione come parametro del prezzo dei suoi contratti

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Silvio Colombini

a cura di Silvio Colombini

Pubblicato il 22/11/2022 alle 18:00

WindTre ha preso una decisione che quasi certamente risulterà sgradita a molti: legare il costo dei contratti all’indice di inflazione, così da attenuarne l’impatto sugli utili.

windtre-fibra-227639.jpg

La decisione è presa, non è questione né di se né di quando; dal 2024 i contratti siglati con la compagnia di telecomunicazioni WindTre avranno un nuovo vincolo che i clienti saranno chiamati a rispettare: il vincolo all’indice di inflazione.

La nuova clausola prevede che da gennaio 2024 le tariffe si baseranno sull’inflazione misurata ad ottobre dell'anno precedente.

Apparentemente, la cosa sarebbe dovuta passare un po’ in sordina: a differenza di TIM, che aveva annunciato di voler prendere in considerazione la cosa, WindTre non aveva invece rilasciato alcuna dichiarazione al riguardo… per poi Aggiornare le pagine delle varie offerte presenti sul suo sito. Pagine dove ora è presente, nero su bianco, questa novità.

Novità che, molto difficilmente, risulterà gradita a chi ha già sottoscritto un contratto con WindTre visto che, di fatto, comporterà (molto) probabili aumenti per i clienti e vantaggi solo ed esclusivamente per la compagnia telefonica.

Allo stato attuale delle cose (e difficilmente ci saranno cambiamenti), questa indicizzazione andrà a riguardare sia le tariffe mobili che quelle della telefonia fissa e l’aumento minimo previsto è del 5%, indipendentemente dal fatto che l’indice di inflazione aumenti in misura minore; aumento che verrà applicato entro il primo trimestre di ogni anno.

Non solo: non trattandosi, di fatto, di una modifica contrattuale i clienti non potranno esercitare la rescissione del contratto senza costi.

Di fatto ci sono solo due (molto limitati) aspetti che vedono i clienti oggetto di un trattamento positivo: l’arrotondamento per difetto al centesimo di questo aumento (quindi, se per esempio fosse pari a 0,885 euro diventerebbe 0,88 euro) e il fatto che l’azienda potrebbe decidere, a sua discrezione, di non voler applicare l’aumento stesso.

Come già accennato anche TIM ha intenzione di intraprendere lo stesso camino: si prevede che la cosa verrà attuata a partire da fine anno. L’unica incognita è se TIM voglia introdurre anche eventuali effetti della deflazione nei suoi contratti.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Non ti pago per avviare il PC, scatta la denuncia
  • #2
    iOS 26.1: ecco come regolare la trasparenza del Liquid Glass
  • #3
    Android Auto abbandona definitivamente Google Assistant
  • #4
    Lavoratori tech licenziati a migliaia (solo negli USA per ora)
  • #5
    Anche Bill Gates dice che l'AI è una bolla e che presto scoppierà
  • #6
    Black Friday: upgrade alla tastiera che volevi, con il prezzo che speravi
Articolo 1 di 5
Galaxy S22 è giunto alla fine del sui ciclo? Per Samsung no
Samsung Galaxy S22 riceverà One UI 8.5 come ultimo aggiornamento prima della fase di manutenzione ordinaria, ma dopo cosa succedera?
Immagine di Galaxy S22 è giunto alla fine del sui ciclo? Per Samsung no
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
iOS 27 sarà l’update della svolta AI per Apple
Apple lavora su iOS 27 per il 2026 con tre funzionalità basate su intelligenza artificiale. Previsto un redesign completo di Siri e novità per l'ecosistema
Immagine di iOS 27 sarà l’update della svolta AI per Apple
1
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Stop alle chiamate spam dal 19 novembre: sarà la volta buona?
Dal 19 novembre 2025 scatta il blocco automatico delle chiamate con numeri mobili contraffatti. La misura coinvolge operatori e provider italiani.
Immagine di Stop alle chiamate spam dal 19 novembre: sarà la volta buona?
3
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
RODE Wireless Micro Camera Kit: perfetti se registrate con lo smartphone | Test & Recensione
Il nuovo sistema di microfoni compatto di RODE è pensato per chi alterna riprese su smartphone e fotocamera.
Immagine di RODE Wireless Micro Camera Kit: perfetti se registrate con lo smartphone | Test & Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
iPhone 18 Pro correggerà una scelta di design impopolare
Apple potrebbe rivedere il design bicolore del retro dell'iPhone 17 Pro già con la serie iPhone 18, dopo le reazioni contrastanti ricevute.
Immagine di iPhone 18 Pro correggerà una scelta di design impopolare
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.