Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Sconto shock sul tablet Samsung: il Black Friday cancella i 200€! Sconto shock sul tablet Samsung: il Black Friday cancella i ...
Immagine di Realme 14 Pro Plus, chi vince il Black Friday? Aliexpress offre il prezzo migliore Realme 14 Pro Plus, chi vince il Black Friday? Aliexpress of...

Xiaomi: la soluzione per foto grandangolari senza distorsioni

Xiaomi brevetta due sensori capaci di acquisire scatti grandangolari privi di distorsione, andando ad alzare ulteriormente le doti fotografiche.

Advertisement

Avatar di Nikolas Pitzolu

a cura di Nikolas Pitzolu

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 24/08/2020 alle 16:08 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 14:18
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Tramite un brevetto depositato da Xiaomi, veniamo a conoscenza di come la società Cinese stia lavorando ad uno smartphone innovativo capace di scattare foto grandangolari senza distorsioni.

I membri di letsgodigital hanno messo in ordine queste informazioni, per poi applicarle in maniera visiva alla fotocamera che l'azienda starebbe progettando. In questo modo hanno creato un design chiaro su uno smartphone che ce ne fa capire meglio la funzionalità d'uso.

xiaomi-110108.jpg
Foto fornita da Letsgodigital

Nell'immagine vediamo come nella parte posteriore dello smartphone ci sia una fotocamera formata da due sensori che si muovono cambiando la loro angolazione rispetto al loro asse. Questo metodo di acquisizione è capace di limitare o addirittura azzerare la distorsione, quella che si nota ai lati quando si scattano foto grandangolari con i normali sensori attualmente montati sugli smartphone.

In altre parole, i due sensori possono muoversi in maniera sincrona tra loro in modo tale da raggiungere e compensare gli scatti dove è difficile andare a recuperare più dettagli alle estremità degli stessi.

xiaomi-110107.jpg
Foto fornita da Letsgodigital

Il brevetto ci mostra come questi 2 sensori siano posizionati in orizzontali ma ciò non toglie che il design dei rispettivi produttori possa essere idealizzato per disporli anche in maniera verticale. Altresì, come ormai succede, i sensori che qui sono rappresentati da soli saranno parte integrante dell'ottica fotografica di ogni smartphone, accompagnati dagli altri sensori aventi altre funzioni.

E' un brevetto molto utile per far si che possa essere fatto un altro step in più in ambito fotografico, ci aspettiamo che Xiaomi possa implementarlo al più presto nei suoi smartphone. Sarà utile come il brevetto dello smartphone che fa da astuccio alle cuffie true wireless?

Se non volete aspettare il top di gamma Redmi K30 Ultra, potete avere a meno di 200 euro l’ottimo Redmi Note 9. Potete acquistarlo qui.

Fonte dell'articolo: www.gizchina.com

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Realme 14 Pro Plus, chi vince il Black Friday? Aliexpress offre il prezzo migliore

Black Friday

Realme 14 Pro Plus, chi vince il Black Friday? Aliexpress offre il prezzo migliore

Di Dario De Vita
Sconto shock sul tablet Samsung: il Black Friday cancella i 200€!

Offerte e Sconti

Sconto shock sul tablet Samsung: il Black Friday cancella i 200€!

Di Dario De Vita
Il social più usato dagli adulti non è Instagram e nemmeno TikTok

Smartphone

Il social più usato dagli adulti non è Instagram e nemmeno TikTok

Di Andrea Maiellano
Gelosi che i Pixel hanno AirDrop? Qualcomm ha una sorpresa per voi

Smartphone

Gelosi che i Pixel hanno AirDrop? Qualcomm ha una sorpresa per voi

Di Andrea Maiellano
Android può controllare un' intera popolazione? In Corea si!
2

Smartphone

Android può controllare un' intera popolazione? In Corea si!

Di Andrea Maiellano

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.