Le vendite di auto elettriche nell'Unione Europea sono aumentate del 53,4%, per un totale di 224.145 unità secondo i dati diffusi da ACEA.
La Dacia Spring continua ad essere una delle auto preferite, infatti si posiziona al primo posto in Italia come auto elettrica più venduta ad ottobre 2021.
Nel terzo trimestre 2021 le auto elettriche vendute in Europa hanno raggiunto un numero davvero importante.
I numeri del mercato auto europeo relativi al 2021 mostrano un calo delle immatricolazioni rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente. Bene per elettriche e plug.in.
Il governatore della città di New York ha firmato una norma che introduce il divieto di immatricolazione per i veicoli con motore a combustione entro il 2035
Grazie alle informazioni e ai dati diffusi l'Unrae, è possibile comprendere l'andamento relativo alle immatricolazioni in Europa ad aprile 2021.
L'aumento di auto elettriche e plug-in ha fatto diminuire per la prima volta dal 2016 le emissioni di anidride carbonica.
La più grande fabbrica di motori diesel del mondo situata a Tremery, in Francia, ha avviato una profonda trasformazione con l’obiettivo di convertire la produzione ai nuovi motori elettrici
La divisione M di BMW porterà sul mercato il primo modello elettrificato entro il 2021. Grandi novità ed innovazione per la Casa tedesca che ha chiuso il 2020 con un aumento delle immatricolazioni.
Il mercato europeo dell'automobile continua a frenare: secondo i dati dell'Associazione Europea dei costruttori, a marzo le immatricolazioni sono diminuite, ecco nello specifico.