Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di La nuova Cayenne elettrica ha 1.156 CV La nuova Cayenne elettrica ha 1.156 CV...
Immagine di Polestar integra Google Gemini nelle sue auto Polestar integra Google Gemini nelle sue auto...

Auto elettriche, scendono le emissioni medie di CO2

L'aumento di auto elettriche e plug-in ha fatto diminuire per la prima volta dal 2016 le emissioni di anidride carbonica.

Advertisement

Avatar di Valentina Acri

a cura di Valentina Acri

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 23/04/2021 alle 17:02 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 12:30
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Le emissioni di anidride carbonica legate alle quattro ruote stanno gradualmente diminuendo: è quanto emerge dai dati del 2020 analizzati da Jato Dynamics con riferimento a quelli degli anni precedenti.

emissioni-co2-155869.jpg

Una netta crescita delle motorizzazioni green sta pian piano portando ad un declino delle auto diesel e benzina. Se facciamo riferimento ad alcuni dati diffusi nei mesi scorsi, all'ascesa delle elettrificate sul mercato europeo segue il declino delle auto diesel che segnano -28%, ma in particolar modo di quelle a benzina, in calo del 33,7%. È chiaro dunque che anche per effetto degli incentivi, l'arrivo di nuovi modelli green ha supportato la crescita del mercato delle auto ibride ed elettriche. In Europa, sommando i due segmenti sono state infatti immatricolate 1.364.813 vetture ricaricabili contro le 559.871 del 2019 per un +143,8%. Non dimentichiamo che moltissimi produttori hanno deciso di introdurre modelli elettrificati per effetto delle stringenti normative avanzate dall'Unione europea, che mirano a ridurre le emissioni di CO2.

emissioni-co2-155870.jpg

Per effetto di una maggiore diffusione di elettriche e plug-in, la media delle emissioni di CO2 di 21 Paesi europei presi in considerazione da Jato è stata di 106,7 g/km (NEDC). Parliamo dunque di un valore del 12% inferiore rispetto a quanto registrato nel 2019. Paesi come Danimarca, Olanda, Portogallo, Svezia, Francia e Finlandia sono riuscite a scendere sotto la soglia dei 100 g/km di CO2.

emissioni-co2-155871.jpg

Non a caso, a guidare la classifica dei Paesi con più registrazioni di auto ibride plug-in ed elettriche sono gli Stati con infrastrutture di ricarica più estese. Prima tra tutte la Germania, seguita da Francia, Regno Unito e Norvegia. Quinta invece la Svezia, seguita dall'Olanda. In controtendenza invece Paesi come Slovacchia, Repubblica Ceca e Polonia in cui le vetture green faticano a diffondersi, con conseguente registrazione di emissioni medie di CO2 più alte. Non passa inosservato il dato relativo ai SUV, categoria che fa registrare la riduzione media di emissioni più consistente, pari a -16,2 g/km di CO2 di media tra il 2019 e il 2020. Non dimentichiamo infatti che grazie alle nuove versioni elettrificate si potranno ridurre drasticamente le emissioni di CO2, visto che i SUV emettono in media il 18% in più di anidride carbonica rispetto alle auto.

La wallbox "Pulsar Plus" con potenza fino a 22 kW è disponibile su Amazon.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Duotts E29: l’e-MTB per conquistare ogni sentiero

Sponsorizzato

Duotts E29: l’e-MTB per conquistare ogni sentiero

Di Dario De Vita
Subaru Crosstrek 4WILD: più aventura e stile outdoor
1

Automotive

Subaru Crosstrek 4WILD: più aventura e stile outdoor

Di Tommaso Marcoli
Polestar integra Google Gemini nelle sue auto

Automotive

Polestar integra Google Gemini nelle sue auto

Di Tommaso Marcoli
La nuova Cayenne elettrica ha 1.156 CV
1

Automotive

La nuova Cayenne elettrica ha 1.156 CV

Di Tommaso Marcoli

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.