Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla...
Immagine di Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai...

Immatricolazioni aprile 2021 in Europa, male le auto elettriche

Grazie alle informazioni e ai dati diffusi l'Unrae, è possibile comprendere l'andamento relativo alle immatricolazioni in Europa ad aprile 2021.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Emanuela Acri

a cura di Emanuela Acri

Pubblicato il 20/05/2021 alle 13:09

Grazie alle informazioni e ai dati diffusi l'Unrae, ossia l'Unione Nazionale Rappresentanti Veicoli Esteri, è possibile comprendere l'andamento relativo alle immatricolazioni che hanno interessato l'Europa nel corso del mese di aprile 2021. A quanto pare, è stato registrato un forse incremento di immatricolazioni, pari al +255,9%, se confrontato allo stesso mese dell'anno scorso. Ovviamente, è inutile sottolineare che il lockdown del mese di aprile 2020 ha influito in maniera negativa (anche) sul settore automobilistico. Se si prende in considerazione l'anno 2019, è stato registrato, dunque, un calo pari al 22,68%. Secondo i dati diffusi, è emerso che il nostro Paese - se messo a confronto con la Germania, la Spagna, la Francia e il Regno Unito - risulta essere il più virtuoso in merito alle immatricolazioni di veicoli mild hybrid e full hybrid.

auto-elettriche-generiche-154239.jpg

Infatti, l'Italia regista un +28,7% rispetto alla media che coinvolge i maggiori Paesi europei, i quali registrano un +19,4%. Dunque, tale risultato positivo, è stato raggiunto principalmente grazie ai molti incentivi messi a disposizione per l'acquisto di veicoli con emissioni comprese tra i 61 e i 135 g/km di CO2. Tuttavia, sembrerebbe che sia le elettriche che le ibride plug-in, in Italia, non riescono ad emergere in maniera evidente. Il problema principale potrebbe essere legato alla scarsa presenza di infrastrutture per la ricarica, le quali continuano ad essere carenti su quasi tutto il territorio. In tal caso, infatti, l'Italia non va oltre il 7,9%. Si tratta di una percentuale molto bassa se confrontata con il 16,1% dei quattro Paesi poc'anzi citati.

Nello specifico, la Francia - nel mese di aprile 2021 - ha registrato un numero di auto immatricolate pari a 140.426 unità. Dunque, il -25,4% in meno rispetto ad aprile 2019. Le auto più vendute, in ogni caso, continuano ad essere quelle a benzina (43,5%) seguite da quelle a diesel (24,2%). Tuttavia, è stato registrato un aumento delle immatricolazioni dei veicoli ibridi e elettrici. Per quanto riguarda invece la Germania, ad aprile 2021, sono stati immatricolate 229.650 vetture (-26,1% rispetto ad aprile 2019). Anche in questo caso, l'alimentazione a benzina resta la preferita (39,2% di quota) e, a seguire, si posizionano le auto a diesel (21,9%). Un importante passo avanti sta interessando le BEV 100% elettriche e le ibride plug-in, le quali raggiungono il 22,2% di consenso che registrano, rispettivamente, 23.816 e 26.988 veicoli immatricolati.

mercato-auto-2021-145353.jpg

Nel mese di aprile 2021, il Regno Unito ha registrato - invece - 141.583 unità immatricolate. Dunque, poco meno del 13% in meno se messe a confronto con la media relativa all'ultimo decennio. Le auto a benzina, in questo caso, registrano un calo (50,3% di quota), così come quelle a diesel (9,9%). Invece, sia le BEV e che le PHEV registrano numeri positivi, rispettivamente con il 6,5% e il 6,8%. Si presuppone, quindi, entro la fine del 2021 almeno 1 veicolo su 7, sarà una BEV e una PHEV. Numeri non proprio positivi per la Spagna, dove nel mese di aprile 2021, sono state solamente 78.598 le nuove vetture immatricolate. Quindi, si registrato un calo del 34% rispetto al mese di aprile del 2019. A quanto pare, sia le auto a benzina che quelle a diesel subiscono una discesa fermandosi ad una quotazione, rispettivamente, del 49% e del 20,5%. Anche le BEV, insieme alle PHEV, subiscono un arresto fermandosi al 5,7%. Positivi, invece, i dati che interessano le ibride mild e full che raggiungono il 23,1%.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Il ragno delle Canarie che ha dimezzato il suo genoma
  • #2
    Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
  • #3
    Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
  • #4
    Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
  • #5
    Allenarsi rallenta il cuore (e ti fa guadagnare anni)
  • #6
    Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake
Articolo 1 di 5
Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai
Un nuovo schermo centrale in stile Tesla e non solo: un'indiscrezione svela gli interni della nuova Hyundai IONIQ 3.
Immagine di Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
Basta dare in permuta un'auto con motore a combustione. Al momento l'offerta vale solo negli USA, ma potrebbe arrivare anche in Italia.
Immagine di Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Fiat 600 sarà anche benzina, con cambio manuale
La Fiat 600 si arricchisce con una versione d'ingresso e quattro nuovi livelli di allestimento per ampliare l'offerta della gamma.
Immagine di Fiat 600 sarà anche benzina, con cambio manuale
1
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Auto che riassorbono le emissioni: è questo il futuro?
Mazda sostiene che un'auto a combustione alimentata con biocarburante e dotata di tecnologia di cattura del carbonio può ridurre le emissioni nette del 10%.
Immagine di Auto che riassorbono le emissioni: è questo il futuro?
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Maserati potrebbe diventare cinese
La casa automobilista potrebbe diventare proprietà di Dongfeng, ma al momento Stellantis ha negato eventuali trattative.
Immagine di Maserati potrebbe diventare cinese
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.