
Sono comparse in rete le prime informazioni inerenti ai SoC Apple di terza generazione, i quali saranno realizzati sul nodo TSMC a 3nm.
- Hardware
- Antonello Buzzi
- 3 anni fa
Sono comparse in rete le prime informazioni inerenti ai SoC Apple di terza generazione, i quali saranno realizzati sul nodo TSMC a 3nm.
Grazie all'ultima versione di Parallels Desktop, Windows 11 può ora funzionare anche sui computer Mac di Apple con SoC M1.
Continuano gli attacchi malware anche verso i nuovi sistemi equipaggiati con il chip Apple M1, quali MacBook Pro, MacBook Air, iMac e MacMini.
Finalmente i possessori di portatili, desktop e all-in-one Apple con chip M1 possono eseguire applicazioni native per Windows.
A quanto pare, Apple ha risolto un problema scoperto all'inizio di quest'anno che affliggeva i Mac equipaggiati con SoC M1.
I possessori di dispositivi con chip Apple M1 dovrebbero stare attenti ad un malware che potrebbe rubare le criptovalute.
VMWare offrirà presto un nuovo modo per eseguire Windows 10 sui sistemi Mac dotati chip Apple M1.
I ricercatori di Red Canary hanno effettuato un'analisi del malware Silver Sparrow, uno dei primi con codice nativo per chip Apple M1.
Apple ha pubblicato i dati relativi al consumo energetico dei suoi nuovi MacMini con SoC M1 rispetto ai precedenti modelli con CPU Intel.
Apple ha annunciato l'arrivo di un nuovo aggiornamento che risolverà un problema riscontrato dai possessori di Mac con chip M1.
Il nuovo Mac Mini mantiene le linee dei precedenti modelli ed è pensato per i professionisti che hanno bisogno di un prodotto versatile e affidabile.
Si tratta di un sistema per garantire una maggiore sicurezza, ma di fatto è anche un ostacolo a interventi tecnici indipendenti.