
Il cuscino si collega allo smartphone dei genitori e lancia l'allarme se rileva che il bambino è rimasto in auto.
- Altri temi
- Valerio Porcu
- 6 anni fa
Il cuscino si collega allo smartphone dei genitori e lancia l'allarme se rileva che il bambino è rimasto in auto.
Torna a Roma Maker Faire, il più grande evento europeo dedicato all'innovazione. Dall'1 al 3 dicembre 2017 alla Nuova Fiera di Roma.
La quarta edizione della Maker Faire si è appena conclusa con un enorme successo di pubblico. Al di là dell'aspetto ludico legato ai singoli maker, la fiera ha dimostrato di poter essere un evento di ben altra portata, nel quale emerge un'immagine possibile di futuro.
ST Microelectronics ha mostrato alla Maker Faire Star Otto, il primo prodotto della nuova famiglia Star (ST +Arduino), pensato per portare grafica e audio di qualità su Arduino.
Flytech è un'originale progetto di un maker finalista del Rome P.R.I.Z.E. indetto dalla Maker Faire. Si tratta di un esoscheletro volante pensato per interventi d'emergenza in zone altrimenti inaccessibili.
I progetti che si possono realizzare con Arduino hanno un limite esclusivamente nella fantasia del maker. Lo dimostra ancora una volta questo progetto di robot spazzaneve comandabile tramite joystick, che trasforma un'attività piuttosto pesante in un passatempo veloce e divertente.
Alvaro Passeri ha un passato nel cinema e un futuro nell'intrattenimento, grazie alla sua esperienza con gli animatroni. La Giungla Band vista alla Maker Faire diverte e stupisce.
Un po' cyberpunk, un po' post-apocalittica, la One Love Machine Band è la creazione di Kolja Kugler: tre robot assemblati con materiali di scarto che fanno musica. Per dimostrare che la creatività può ridare dignità anche ai rifiuti industriali.
J-Project è la cappa open source che Faber ha mostrato alla Maker Faire, completamente personalizzabile nelle funzioni e nei componenti.
Ono, la prima stampante 3D per smartphone, in grado di coniugare facilità d'uso, dimensioni e costi sta finalmente per arrivare sul mercato.
Square Off è una divertente scacchiera smart che grazie ad Arduino e a un'app per smartphone consente di giocare a distanza o contro l'intelligenza artificiale.