
NVIDIA ha pubblicato nuove informazione inerenti alla sua compute GPU H100, basata sull'architettura Hopper.
- Hardware
- Antonello Buzzi
- 2 anni fa
NVIDIA ha pubblicato nuove informazione inerenti alla sua compute GPU H100, basata sull'architettura Hopper.
Vediamo più da vicino la GPU H100 di NVIDIA, basata sull'architettura Hopper, in grado di fornire sino a 60 FP64 Tensor TFLOP.
Dopo mesi di rumor e speculazioni, NVIDIA ha finalmente presentato in via ufficiale la sua nuova scheda H100, pensata per il mondo dei data center.
Un recente furto di informazioni ai danni di NVIDIA ha permesso di entrare in possesso di oltre 1TB di dati.
Atos BullSequana XH3000 punta a fornire una piattaforma per il calcolo estremamente flessibile per i super computer di domani.
Stando ad un'indiscrezione, sembra che la prossima GPU Hopper di NVIDIA sarà costituita da un numero elevatissimo di transistor.
Il National Renewable Energy Laboratory si affiderà a CPU Intel Sapphire Rapids e Compute GPU di NVIDIA per il suo nuovo supercomputer.
Stando alle ultime indiscrezioni, le prossime GPU di NVIDIA saranno realizzate sul nodo a 5nm di TSMC.
Alcuni dei più famosi e affidabili leaker hanno diffuso ulteriori dettagli sulla prossima architettura di Nvidia, che dovrebbe chiamarsi Ada Lovelace.
A quanto pare la tanto vociferata architettura Hopper dovrà aspettare, sarà Lovelace la prima famiglia di prodotti a 5nm dell'azienda capitanata da Jensen Huang.
Le prossime GPU in arrivo dal produttore americano farebbero tutte parte della serie RTX e dotate di capacità ray tracing.